Tennistavolo Archivi - Pagina 12 di 14 - Fisdir Fisdir

Categoria: Tennistavolo

1 Aprile 2015

Tennis Tavolo a Fossano: gli iscritti


A Fossano (Cn) si svolgerà la VII edizione del campionato italiano di tennis tavolo FISDIR.

La Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale si avvarrà del supporto organizzativo della Gabriella Vivalda per la manifestazione che, prima volta in assoluto nella storia della federazione, fa tappa in Piemonte. Dal 10 al 12 Aprile appuntamento in provincia di Cuneo.

Saranno 45 gli atleti che in totale gareggeranno all’Auxilium di Fossano, divisi tra livello promozionale, 26, Classe 21, 9 in totale e agonistico, livello in cui gareggeranno un totale di 10 atleti.

Saranno presenti molti dei nomi noti del tennis tavolo Fisdir, tra cui i campioni della passata stagione Pinna, Abbate e Mondino.

In totale saranno 14 le compagini che arriveranno dallo stivale italiano: l’ASD Disabili & Sport di Lodi con 13 unità; molti anche i rappresentanti dalla Sicilia, da cui arriveranno atleti dell’ASD Radiosa, della Disabili Mazara, della Polisportiva Paolini, dell’ASD Radiosa e, infine, in rappresentanza dell’Albatros.

Per visualizzare le iscrizioni digitate il file di seguito riportato:

 Iscrizioni Campionato Italiano Tennis Tavolo 2015

Per eventuali modifiche o comunicazioni contattate l’area tecnica federale all’indirizzo di posta elettronica galliano@fisdir.it.


16 Marzo 2015

Tennis Tavolo: Fossano sede della VII edizione


A Fossano, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale in collaborazione con la società Gabriella Vivalda Onlus, si terrà dal 10 al 12 Aprile la VII edizione del campionato Italiano di tennis tavolo.

Per la prima volta questa disciplina sbarca a Fossano, in Piemonte, per la manifestazione riguardante uno degli sport inseriti dall’International Paralympic Committee nel programma delle Paralimpiadi a partire da Londra 2012.
Per i dettagli della circolare seguite il link:

Circolare Campionato Italiano Tennis Tavolo s.s. 2015


5 Marzo 2015

Comunicazione Antidoping CIP


L’Ufficio Antidoping del Comitato Italiano Paralimpico rende noto che il Modulo di Esenzione a fini terapeutici (TUE) da utilizzare per richiedere un’esenzione è stato modificato e che la versione corretta è consultabile e scaricabile sul sito CIP sezione antidoping: Antidoping CIP


2 Febbraio 2015

Assicurazione FISDIR 2015


Nella sezione Assicurazione troverete le nuove polizze Polizza Infortuni 2015 e Responsabilità Civile 2015  stipulate dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale e il relativo modulo per l’eventuale Denuncia Infortunio

Per consultare i file digitate i links:

Polizza Responsabilità Civile 2015

Polizza Infortuni 2015

Modulo Denuncia Infortunio 2015


29 Gennaio 2015

Social FISDIR


Per rimanere costantemente aggiornati sulle attività della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale, per non perdere le immagini più belle dei campionati italiani ed internazionali cui la FISDIR partecipa, oltre al sito internet ci sono anche i social networks e FISDIR TV, la nostra web tv.

 

Ed allora cosa aspettate? Visitate i nostri canali e condivideteli con i vostri amici, parenti e conoscenti, la community crescerà e sempre più persone potranno conoscere le nostre attività ed i nostri straordinari protagonisti!


22 Dicembre 2014

Buon Natale … aspettando un 2015 ancora più emozionante!


Il presidente Marco Borzacchini, il consiglio federale, il segretario Massimo Buonomo e tutto lo staff della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale augurano a tutte le società, dirigenti, tecnici e atleti gli auguri di un sereno Natale e un Felice 2015.

Gli uffici riprenderanno la loro attività mercoledì 7 Gennaio 2015 a partire dalle ore 9.30.

Si chiude un anno di splendide emozioni, ma la stagione 2015 … sarà ancora più emozionante!


15 Dicembre 2014

Stagione 2015: tutte le novità


A seguito del Consiglio Federale tenutosi a Roma lo scorso 22/23 novembre, si comunicano le varianti regolamentari per disciplina in vista della stagione sportiva 2015:

Equitazione:

Regolamento Equitazione s.s. 2015

Nuoto Sincronizzato:

Regolamento Nuoto Sincronizzato s.s. 2015

Ginnastica:

Regolamento Ginnastica s.s. 2015

Schede Ginnastica Artistica Maschile s.s. 2015

Schede Ginnastica Artistica Femminile s.s. 2015

Schede Ginnastica Ritmica Individuali s.s. 2015

Schede Ginnastica Ritmica Squadra/Coppia s.s. 2015

Schede Volteggio

Tiro con l’Arco:

Regolamento Tiro con l’Arco s.s. 2015

Nuoto: 

Coppa Italia Nuoto Agonistica s.s 2015

Coppa Italia Nuoto Promozionale s.s. 2015

Norme attuazione nuoto s.s. 2015

Regolamento Nuoto s.s. 2015 – Settore Promozionale

Regolamento Nuoto s.s. 2015 – Settore Agonistico

Atletica Leggera:

Coppa Italia Atletica Leggera Promozionale s.s. 2015

Coppa Italia Atletica Leggera Agonistica s.s. 2015

Norme di Attuazione Atletica Leggera s.s. 2015

Regolamento Atletica Leggera s.s. 2015 – Settore Agonistico

Regolamento Atletica Leggera s.s. 2015 – Settore Promozionale

 

 


5 Dicembre 2014

Attività internazionale 2015: buon viaggio azzurri!


Definito il calendario internazionale stagione sportiva 2015, dunque stabilite in occasione dell’ultimo Consiglio Federale le tappe che gli atleti azzurri affronteranno nella stagione ormai alle porte.

Nell’anno dei Global Games, si comincia subito con un grande evento nella stupenda San Pietroburgo dove, dall’11 al 16 Marzo, si svolgerà la settima edizione degli Europei Open Indoor di Atletica Leggera Inas, evento che lo scorso anno a Bergen OP Zoom regalò a Ruud Koutiki e all’Italia la medaglia d’oro sui 400 metri.

Passerà appena un mese e dal freddo russo la FISDIR si sposterà sulle nevi svedesi di Klovsjofjall, sede designata dall’Inas per i Mondiali di sci nordico e alpino. 15/20 aprile le date ufficiali.

La tredicesima edizione de “Le giornate dello Sport come integrazione” (7/10 maggio) rappresenterà a Ravenna l’ennesima pietra nello sviluppo della disciplina del judo in Italia e all’estero; inserita nell’evento, ci sarà l’edizione 2015 dei Mondiali JuDown, manifestazione riservata alla classe 21 e primo di una lunga serie di eventi internazionali che l’Italia ospiterà.

Per l’appunto a Gavirate, sede storica del canottaggio italiano, si terrà dal 22 al 24 Maggio il Campionato Mondiale Inas.

La pausa tra Maggio e Settembre sarà solo il preludio al clou del 2015: i Global Games.

Dopo l’edizione 2011 – ospitata proprio dall’Italia – sarà la volta dell’Ecuador che, a Guayaquil, organizzerà la quarta edizione del massimo evento riservato esclusivamente ad atleti disabili intellettivi e relazionali; atletica, basket, calcio a 5, ciclismo, nuoto, rowing, tennis e tennis tavolo gli sport inseriti nel programma dei Global Games 2015 che vedrà una delegazione italiana impegnata nel lungo viaggio verso il paese sudamericano. Dal 16 al 28 settembre fari puntati proprio su questo evento che coinvolgerà circa 35 paesi per un totale di oltre mille tra atleti e staff.

A Novembre poi, mese dedicato esclusivamente ad eventi internazionali per la C21.

Italia assoluta protagonista nello sviluppo del movimento Su-Ds con Loano sede designata per i campionati Europei Open DSISO (7/13 Novembre) e Mortara che aprirà le porte ad atleti e staff impegnati nei Mondiali DSIGO (13/15 Novembre). Chiusura affidata al Sudafrica con i Mondiali IAADS e ITTADS in quel di Bloemfontaine, località nell’entroterra dell’importante paese africano.

Sarà un anno impegnativo per quanto riguarda l’attività internazionale – il commento del presidente federale Marco Borzacchini – con molti eventi che si accavalleranno e che spesso ci terranno impegnati all’estero per lunghi tratti della stagione. I Global Games in Ecuador poi – prosegue Borzacchini – costituiranno un notevole sforzo organizzativo, condizionato dalla distanza che ci separa dal SudAmerica e che ci porterà dall’altra parte del mondo. Sono felice del fatto che l’Italia ospiterà quattro eventi (tre dei quali dedicati alla sindrome di Down, ndr) che faranno da volano anche sotto un profilo legato alla comunicazione sul nostro territorio. Sarà un anno duro ma sapremo fronteggiare i molti impegni affidandoci alla voglia, all’entusiasmo ed alla dedizione di tutto il movimento”.

Per consultare il calendario

Calendario Internazionale 2015


28 Maggio 2014

SU-DS International Championships: è grande Italia


L’Italia torna dal Portogallo e lo fa con un carico nutrito di medaglie. Saranno ben 38 alla fine, distribuite in atletica leggera, judo e tennis tavolo. Trionfale la trasferta portoghese a Povoa De Varzim, dove andava in scena la prima edizione dei SU-DS International Championships.

ATLETICA LEGGERA

Stefano Lucato conquista medaglia d’oro negli 800 metri e 1500 marcia, ottenendo in entrambe i casi i record del mondo: 5’05’’46 il tempo nella prima gara e 10’09’’78 il rilevamento cronometrico sui 1500 marcia. Nella stesse gare il podio è per due terzi italiano, giacché Gabriele Festa è secondo dietro il connazionale, distanziato di appena un secondo dall’amico/rivale in entrambe le specialità.

Silvia Preti – categoria mosaico – non è da meno rispetto a Stefano Lucato e, anche lei, si prende in Portogallo oro e nuovi primati mondiali nel disco (13,07 – peso 0,750 grammi) , nel peso da 3 Kg – chiuso con un lancio da 5 metri e 4 centimetri –  e nel giavellotto (12.47)

 Il giro di pista di 400 metri sorride a Nieddu (argento dietro Nuno Fernandes). Ancora meglio Sara Spano, oro nei  200 e 400 metri.

Bonfanti e Casarin si confermano regina e re del triathlon: 1345 punti per la Bonfanti e 2151 per Casarin sono un punteggio sufficiente per prendere due altre medaglie del conio più prezioso. Bonfanti si ripeterà anche nel peso, conquistando un’ ottima medaglia di argento. Casarin conquista anche il bronzo nel peso.

I 100 metri femminili vedono Nicole Orlando e Giulia Pertile rispettivamente prima e seconda; copia e incolla nel salto in lungo vinto con il nuovo record mondiale dalla Orlando (3.23).

Al maschile Luca Mancioli si conferma velocista incredibile e fissa a 13’’86 il nuovo record mondiale sui 100 metri. Un millesimo separa il bronzo di Rondi dall’argento di Luis Goncalves. Ma Rondi, nonostante il vento sfavorevole (-2,4), porta la fettuccia a 3 metri e 83 nel lungo, dove si conferma ancora una volta miglior atleta al mondo. Sempre Mancioli vincerà anche un argento nei 200 metri che premiano Luis Goncalves.

Giulia Pertile e Sara Bonfanti sono prima e seconda nel giavellotto, con Bonfanti distante 48 centimetri dal lancio a 13.88 della veneta.

Giovanna Tiano è oro negli 800 metri con il nuovo record europeo (4’50’’76), al pari di Zugno che vince gli 800 metri e sarà bronzo sui 1500 metri dietro la coppia portoghese Henriques-Gregorio.

Doppio oro nelle staffette femminili 4×100 e 4×400.  Quella  maschile è argento nella 4×400 e  nella 4×100.

Nella gara a squadre siamo secondi dietro i padroni di casa portoghesi.

TENNIS TAVOLO

Nel tennis tavolo è grande Italia nell’International Challenge.

Nel maschile Matteo Giomo conquista l’argento sconfitto solo in finale dal francese Courillaud.

Meglio di Giomo l’altra azzurra Nadia Cannonieri, vincente contro la portoghese Ribeiro.

Nel doppio Giomo e Mondino precedono la coppia conquistata da Doria e Cannonieri

JUDO

Tommy Crosara e Francesco Verrengia coprono gran parte del podio, completato da Nelson Emanuel Silva, mentre Martina Tomba si impone mettendo in fila le due atlete portoghesi Elisabete Maria Costa e Susana Daniela Pereira Castro.

Si conclude una campagna in terra portoghese importante che riassumiamo con il medagliere seguente

Atletica Leggera: 18 oro, 10 argento, 3 bronzo

Judo: 2 oro, 1 argento

Tennis Tavolo: 2 oro, 2 argento


28 Maggio 2014

Make a dream come true


Parte ufficialmente nella giornata di oggi la campagna “Make a Dream Come True, un progetto di crowdfunding della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale, programma realizzato attraverso il noto portale Indiegogo.

La campagna durerà fino all’11 Luglio 2014.

Indiegogo è un sito mondiale di crowdfunding nel quale è possibile creare una campagna informativa finalizzata al finanziamento di un’iniziativa specifica.

Nel 2014, vista la partecipazione di una delegazione alla prossima edizione dei Campionati Mondiali DSISO in programma a Morelia (Messico) dal 7 al 17 Novembre, la FISDIR ha ritenuto opportuno creare la campagna “Make a Dream Come True”.

Oltre ad essere un canale di comunicazione internazionale attraverso il quale il nome FISDIR verrà portato a conoscenza di quanti coloro abitualmente e non visitano il sito www.indiegogo.com, la campagna denominata “Make a Dream Come True” – “Fai che un sogno diventi realtà” – mira alla contribuzione economica volontaria da parte di quanti, interessati all’iniziativa, vorranno contribuire alla realizzazione di un sogno per molti atleti. Il tutto attraverso attraverso una volontaria donazione.

A fronte della contribuzione economica volta a finanziare la partecipazione ai Mondiali DSISO, i donatori riceveranno in cambio gadgets della FISDIR.

Ognuno potrà contribuire alla campagna visitando il sito Campagna Indiegogo FISDIR  e ricercando, nell’area “Sport”, la campagna dal titolo “Make a Dream Come True”.

Divulgare la notizia sui propri canali di comunicazione (social network, emails) o, più semplicemente, tramite un passaparola, sarà azione importante che ognuno di voi potrà realizzare dando un grande contributo al movimento sportivo.

Per ulteriori informazioni contattare il Dott. Walter Urbinati (Area Marketing e Comunicazione FISDIR) all’indirizzo di posta elettronica urbinati@fisdir.it oppure al numero telefonico 06.36856328.

[countdown]



Categorie

Skip to content