Atletica leggera Archivi - Fisdir Fisdir

Categoria: Atletica leggera

1 Giugno 2023

Team Italia FISDIR pronto per i Global Games di Vichy


virtus global games

La delegazione azzurra FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici Degli Intellettivo Relazionali) che parteciperà ai Global Games in programma a Vichy dal 4 al 10 giugno 2023 partirà domani venerdì 2 giugno. Il punto di ritrovo sarà a Milano per poi dirigersi nella città francese.

Grande entusiasmo e motivazione da parte di tutto il gruppo che non vede l’ora di giungere a destinazione per poter cominciare a gareggiare.

Questa la dichiarazione del Presidente FISDIR Marco Borzacchini: “…6a edizione dei Global Games, un appuntamento prestigioso per 46 atleti che rappresenteranno l’Italia a Vichy in questo evento che è la più importante competizione internazionale per Persone con disabilità intellettivo relazionale. Sono certo che la nostra Squadra porterà in alto il nome dell’Italia. Con l’augurio di ripetere gli straordinari successi di 4 anni fa”.

Per il Direttore Tecnico Giancarlo Marcoccia:”Abbiamo selezionato, per ogni disciplina, sentiti i referenti tecnici e sentite le federazioni di collegamento per Karate e Taekwondo, i migliori atleti al momento sia sotto l’aspetto tecnico che fisico, come dimostrato anche nei campionati italiani e regionali. Dunque auspichiamo un buon numero di medaglie e di ottimi risultati. In particolare per quanto riguarda la categoria II2 ed II3 i nostri atleti sono già di grande interesse internazionale visti i risultati di alto rilievo ottenuti”.

Il team azzurro sarà composto da 46 atleti che rappresenteranno l’Italia in 5 discipline: atletica leggera, canottaggio, nuoto, karate e taekwondo. Per la prima volta la delegazione italiana sarà composta anche da atleti con sindrome di Down (II2) e da questa edizione saranno considerati ufficiali i risultati degli atleti con autismo ad alto funzionamento (II3).

I Global Games saranno trasmessi in streaming al seguente link: https://www.gg2023.tv/

Portabandiera– La Portabandiera scelta per questa edizione è la nuotatrice triestina Giorgia Marchi, detentrice di 32 record italiani assoluti tra FISDIR e FINP sia in vasca lunga che corta. Giorgia, nonostante la giovane età, ha all’attivo numerose partecipazioni ad eventi internazionali come i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, I Global Games di Brisbane nel 2019, diverse edizioni dei summer games e degl european para youth games.

Programma– La cerimonia d’apertura è prevista per domenica 4 giugno alle ore 18.00. Il canottaggio gareggerà il 5 ed il 6 giugno in acqua ed il 7 e l’8 giugno indoor. Le gare di nuoto si disputeranno dal 6 al 9 giugno, l’atletica scenderà in pista dal 6 al 9 giugno mentre karate e taekwondo saliranno sul tatami rispettivamente l’8 ed il 9 giugno.  La cerimonia di chiusura avrà luogo sabato 10 giugno per le 18.30.

Convocati

Atletica II1

Bertolaso Mario Alberto (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Casadei Luigi (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Colasuonno Simone (Ass. Polisportiva Elos Bitonto)

Dieng Ndiaga (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Di Maggio Raffaele (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Masia Chiara (A.S.D. Polisportiva Luna e Sole)

Schimmenti Gaetano (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Seck Fallou (G.S.H. Sempione 82 A.S.D.)

Vallone Fabrizio (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

 

Atletica II2

Capitani Tiziano (U.S. Acli III Millennio)

D’agostino Nando (A.S.D. Polisportiva Tethys Chieti)

Gerini Daniel (Ass. Dil. Pol. Disabili Fabriano ‘Mirasole’)

Giannini Federico (A.S.D. Pietro Mennea Atletica Chieti)

Mancioli Luca (Ass. Dil. Pol. Disabili Fabriano ‘Mirasole’)

Orlando Nicole (Societa’ Ginnastica La Marmora A.S.D.)

Pertile Giulia (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Piacentini Andrea (A.S.D. Atletica RCM Casinalbo)

Zeni Chiara (OSHA A.S.D. – APS)

Zendri Elisa (U.S. Quercia)

 

Atletica II3

Cabizza Federico (A.S.D. Polisportiva Luna e Sole)

 

Canottaggio II1

Di Donato Francesco Saverio (A.S.D. Accademia del Remo e dello Sport)

Hmoudi Ahmed (A.S.D. Canottieri Flora)

Guerra Giulio (Società Canottieri Milano Asd)

Tieghi Elisabetta (A.S.D. Canottieri Gavirate)

Piccininno Marta (Circolo Canottieri Irno A.S.D.)

 

Canottaggio II2

Appendino Andrea (Società Canottieri Armida A.S.D.)

Casetta Marta (Società Canottieri Armida A.S.D.)

 

Canottaggio II3

Mazzoletti Lorenzo (Società Canottieri Menaggio Asd)

 

Nuoto II1

Casali Kevin (A.D.U.S. Triestina Nuoto)

Marchi Giorgia (A.S.D. Verona Swimming Team)

Palazzo Misha (A.S.D. Verona Swimming Team)

 

Nuoto II2

Chiappa Sabrina      (A.S.D. Delfini Cremona Onlus)

Piccinini Francesco (A.S.D. PHB Polisportiva Bergamasca A.P.S.)

Roncato Giammaria (Sport Life ONLUS A.S.D.)

Scotti Andrea (A.S.D. Delfini Cremona Onlus)

Zaffaroni Paolo (Vharese A.P.D. A.P.S. ETS)

 

Nuoto II3

Andidero Chiara       (Virtus Buonconvento SSD A.R.L.)

Casara Federico      (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Falchi Matteo            (Polisportiva Hyperion ONLUS A.S.D.)

Minnai Federico (S.S.D. Nuotatori Genovesi A R.L.)

 

Karate

Yakymashko Federica (FIJLKAM)

Alfonsi           Daniele (FIJLKAM)

Allesina Mattia (FIJLKAM)

Daniele Montanari (FIJLKAM)

 

Taekwondo

Cianciotto Michele (FITA)

Delgadillo Zamora Joel (FITA)


1 Giugno 2023

Campionati Italiani Promozionali di Atletica Leggera FISDIR. Ferrara 7-9 luglio 2023 – pubblicata la circolare


atletica fisdir

Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani FISDIR  Promozionali di Atletica Leggera FISDIR che si svolgeranno a Ferrara  il  7-9 luglio  2023

L’evento avrà luogo presso il Campo Scuola “G. Lenzi” – Via Porta Catena, 81 – 44122 Ferrara

IL TERMINE ULTIMO PER COMPLETARE LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE È FISSATO PER IL 26/06/2023

Il Regolamento tecnico di Atletica Leggera può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link

La Circolare

 

Programma di Massima
CAMPIONATI ITALIANI DI ATLETICA LEGGERA PROMOZIONALI FISDIR
FERRARA 7 – 9 LUGLIO 2023

VENERDÌ 7 LUGLIO:
arrivo delegazioni
• ore 17.00 – accredito presso hotel
• ore 20.00 – cena in hotel
• ore 21:30 – riunione tecnica
SABATO 8 LUGLIO MATTINA:
• ore 08:30 – ritrovo giuria e concorrenti ed eventuale ritiro pettorali
• ore 09:30 – inizio gare
• ore 09:30 – inizio gare
• ore 09:30 – vortex maschile
• ore 10:00 – 50 mt femminile
• ore 10:30 – palla getto femminile 1Kg
• ore 10:45 – 80 mt femminile
• ore 11:15 – 300 mt maschili
• ore 11:45 – staffetta 4×50 mt mista (M+F)
SABATO 8 LUGLIO POMERIGGIO:
• ore 15:00 – apertura campi gara, ritrovo atleti e giurie
• ore 16:00 – inizio gare
• ore 16:00 – vortex femminile / 50 mt maschile
• ore 16:15 – palla getto maschile 2 Kg
• ore 17:00 – 80 mt maschile
• ore 17:30 – 400 mt cammino marcia femminile e maschile
• ore 18:00 – 300 mt femminile
• ore 18:15 – 3×150 /100 /50 mt femminile / maschile
• ore 20:30 – cena conviviale con autorità e partecipanti
DOMENICA 9 LUGLIO MATTINA:
• ore 08:30 – apertura campi gare
• ore 09:00 – inizio gare
• ore 09:00 – salto in lungo maschile / disco gomma maschile 500 gr. / 150 mt femminile
• ore 10:00 – salto in lungo da fermo femminile / disco gomma femminile 500 gr. / 150 mt maschile
• ore 11:00 – staffette 4×50 mt femminile / 4×50 mt maschile
13:00 fine manifestazione
A seguire – Consegna cestini viaggio
N.B. le premiazioni si svolgeranno durante le gare


31 Maggio 2023

Golden Gala “Pietro Mennea” – Firenze 2 giugno 2023


golden gala fisdir

La Federazione ha il piacere di annunciare che in vista del “Golden Gala Pietro Mennea” organizzato dalla FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) il 2 giugno a Firenze, presso lo stadio Ridolfi, parteciperà alla manifestazione con i seguenti convocati:

Atleti:

  • Agyermang Adolf (Anthropos ASD)
  • Benigni Davide (Anthropos ASD)
  • Bianca Salvatore Gabriele (Anthropos ASD)
  • Boiocchi Simone (ASD Atletica Piacenza)
  • Brengola Gabriele (Anthropos ASD)
  • Mattone Andrea (Anthropos ASD)
  • Presutti Alberto (US ASCLI III Millennio)
  • Scuderi Panebianco Ilia (Anthropos ASD)

Staff Tecnico

  • Croia Andrea
  • Alessio Gianni
  • Baldini Giovanni

 

La gara dimostrativa dei 100 metri piani (cat. II 1-II 3) avrà luogo nel pre-meeting, nella fascia oraria compresa fra le 18.30 e le 19.45

Al termine delle prove tutti i convocati saranno accompagnati in tribuna per seguire le altre gare in programma.

È possibile consultare il calendario del meeting al seguente link: https://rome.diamondleague.com/home .

 


15 Maggio 2023

Conclusi i campionati italiani di Atletica Leggera Fisdir a Montebelluna


montebelluna atletica record marcia 1.500

Si sono conclusi i campionati italiani assoluti di atletica leggera Fisdir di Montebelluna. Grande partecipazione con 178 atleti provenienti da 37 società della penisola.

Gli atleti hanno gareggiato sotto la pioggia, specialmente nella giornata di domenica, ma hanno messo cuore ed anima nelle loro prestazioni sulle note di “Rivaluta”, il brano che il cantautore Andrea Bolzonello ha composto per la Giornata Mondiale della Disabilità.

Soddisfatto il presidente federale Marco Borzacchini: “Ringrazio Oltre Onlus e tutta la città di Montebelluna che l’ha appoggiata nell’organizzazione di questo evento. Non parlo solamente dell’impegno profuso nell’organizzazione, ma soprattutto di quello quotidiano verso i ragazzi. Ho visto gareggiare dei ragazzi molto giovani: questo ci fa piacere perché, evidentemente, nel movimento c’è ricambio”. Poi sui Global Games che andranno in scena a Vichy: “Ho potuto assistere a molti record, risultato importante in vista dei Global Games di Vichy dove contiamo di porter ripetere il grande successo che abbiamo avuto 4 anni fa, soprattutto nell’atletica. Quest’anno ci sarà una grande novità: per la classe II2 avremo per la prima volta anche ai Global Games i nostri atleti con sindrome di Down, risultato importante per tutto il movimento”.

Queste le parole del referente tecnico nazionale di Atletica Leggera Mauro Ficerai: “Ringraziamo in primis la società “Oltre ASD Onlus” per l’ottima organizzazione. La pioggia è stata protagonista, soprattutto domenica, ed ha inficiato sicuramente alcune prestazioni, specialmente per quanto riguarda le gare di velocità. Nella giornata di sabato si è stabilito un record del mondo nella Marcia 1.500m II2 di Nando D’Agostino con 9:33.81 e diversi record italiani: Chiara Masia dnel disco II1 con 33.18 e nel martello II1 con 37.08, Christian Lella nel Martello II1 con 36.07, Salvatore Gabriele Bianca nell’alto II1 con 1.64, Agnese Spotorno nel lungo II3 con 4.54 e Alice Sorato nei 1.500m II2 con 9:10.14 . Altri record italiani stabiliti domenica sono quelli della staffetta 4×100 per club II2 donne vinta dalla A.S.P.E.A. Padova (Boschetto Giada, Guerra Emma / Roccotelli Carlotta / Bidoia Marta) con 1:17.25 e della 4×400 per club II2 donne che ha avuto come vincitore la Sorriso Riviera (Cuogo Agnese, Muffato Angela, Beccari Alice, Sorato Alice) con 9:12.47. Altri risultati da segnalare sono la prestazione di Raffaele Di Maggio nei 100m con 11.23 e quella di Simone Colasuonno e di Emanuel Parodi nei 10.000 (rispettivamente 32:17.24 e 33:51.64) e nei 5.000 (rispettivamente 15:59.61 e 19:06.50). Infine Chiara Zeni si è laureata campionessa italiana assoluta per la sesta volta consecutiva nei 100m II2 con 15.74. Sui Global Games di Vichy:” Questa di Montebelluna è stata l’occasione per visionare e valutare le condizioni degli atleti che fra tre settimane parteciperanno a questo evento internazionale in Francia. Devo dire che quasi tutti sono nelle migliori condizioni. Speriamo di poter portare una squadra competitiva sia a livello di II1 che a livello di II2 per i ragazzi con Sindrome di Down. Quest’anno portiamo anche per la prima volta un II3, Federico cabizza, della polisportiva luna e sole di Sassari”.

I RISULTATI

E’ possibile consultare i risultati al seguente link:

http://www.fidalservizi.it/risultati/2023/Montebelluna_FISDIR20230513/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

LE FOTO

Clicca QUI

 


13 Maggio 2023

Campionati Italiani di Atletica Leggera – Assegnati i primi titoli


montebelluna atletica campionati italiani fisdir

Nella prima giornata di gare campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR disputati a Montebelluna (TV) nello stadio comunale “San Vigilio”, sono stati assegnati i primi titoli di campionessa e campione italiano nelle varie discipline.

Da segnalare il Record del Mondo  nella Marcia 1.500m II2 di Nando D’Agostino della POLISPORTIVA TETHYS CHIETI con 9:33.81 .

Diversi i Record Italiani:

Chiara Masia nel Disco II1 con 33.18 e nel Martello II2 con 37.08

Christian Lella nel Martello II1 con 36.07

Gabriele Bianca nell’alto II1 con 1.64

Infine, Chiara Zeni  si è laureata campionessa italiana assoluta per la sesta volta consecutiva nei 100m II2 con 15.74

I RISULTATI

E’ possibile consultare i risultati al seguente link:

http://www.fidalservizi.it/risultati/2023/Montebelluna_FISDIR20230513/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

DIRETTE STREAMING

Diretta di Domenica 14 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/rYAuJRP1Myo?feature=share

L’evento è organizzato dall’associazione sportiva montebellunese “Oltre a.s.d. Onlus” che dal 2004 offre ai ragazzi con deficit intellettivo/relazionale del territorio la possibilità di fare sport grazie alla passione dei volontari e alla collaborazione di tecnici qualificati.

Di seguito la lista partecipanti: clicca qui

Programma Definitivo

Il Regolamento tecnico di Atletica può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Atletica Leggera.

Circolare Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023


9 Maggio 2023

Campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR 2023, Montebelluna 13 – 14 maggio


campionati italiani atletica leggera fisdir

Si svolgeranno a Montebelluna, nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio, presso lo stadio comunale “San Vigilio”, i campionati italiani assoluti di atletica leggera della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR).

170 atleti provenienti da tutta Italia si sfideranno per i titoli di campione italiano nelle diverse discipline.

Un evento organizzato dall’associazione sportiva montebellunese “Oltre a.s.d. Onlus” che dal 2004 offre ai ragazzi con deficit intellettivo/relazionale del territorio la possibilità di fare sport grazie alla passione dei volontari e alla collaborazione di tecnici qualificati.

Di seguito la lista partecipanti: clicca qui

Programma Definitivo

DIRETTE STREAMING

Diretta di Sabato 13 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/DG3GDnd7kPk?feature=share

Diretta di Sabato 13 maggio gare del pomeriggio inizio ore 15.00

https://youtube.com/live/_gdsQvfKJj8?feature=share

Diretta di Domenica 14 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/rYAuJRP1Myo?feature=share

 

Il Regolamento tecnico di Atletica può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Atletica Leggera.

Circolare Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023



Categorie

Skip to content