L’Italbasket Fisdir è campione d’Europa, per la quarta volta, avendo battuto nella finale odierna la Turchia con il roboante punteggio di 48-8 alla Bondi Arena di Ferrara.
Si è replicata la finale dei Trisome Games 2024 di Antalya, dove anche li ci fu un successo, molto più combattuto, degli azzurri.
Dopo Padova 2023, la nostra nazionale si conferma, quindi, ai vertici europei e mondiali nel basket per persone con Sindrome di Down.
Nell’altra partita disputata al mattino, gli azzurri hanno sconfitto anche l’Argentina nella finale “open” con il punteggio di 39-18.
“Un risultato che va ben oltre la vittoria dell’ europeo, quello che abbiamo fatto in campo, il gioco proposto, le idee per il basket per sindrome di Down è stato qualcosa di meraviglioso e una conferma che si può lavorare come con i normo. Dopo questa finale abbiamo la certezza ancora maggiore di essere la squadra più forte al mondo”, commenta il c.t. Giuliano Bufacchi
Nella seconda giornata di gare del Campionato Europeo Suds che si sta svolgendo a Ferrara, alla Bondi Arena l’Italia continua il proprio percorso sconfiggendo l’Ungheria per 45-6.
Gli azzurri sono stati avanti per tutti e 4 i quarti ed hanno pian piano incrementato il punteggio a danno della squadra ospite.
Due vittorie su due, nella competizione che terminerà venerdì.
Domani la terza sfida è in programma alle 10.30 contro la Turchia.
Nella giornata odierna si è aperta la manifestazione dedicata agli atleti con Sindrome di Down che stamattina hanno sfilato per le vie cittadine di Ferrara. Nella gara inaugurale, disputata alla Bondi Arena di Ferrara, la formazione azzurra ha sconfitto la Finlandia per 51-18.
14 punti per Paulis, 12 Rossi, 10 Durante trascinano l’italbasket all’esordio.
Nell’altro incontro odierno, la Turchia ha sconfitto l’Ungheria per 12-3.
Si sono svolte oggi ad Astana – Kazakistan – le restanti gare degli atleti azzurri II1 sotto la supervisione tecnica del c.t. romano Giuliano Bufacchi.
Tre le sconfitte contro le corazzate Giappone e Australia e contro Israele.
” Sono state gare molto intense. Nella prima gara l’amaro in bocca rimane perché abbiamo perso metà del tempo per entrare in partita, con la conseguenza che quando abbiamo iniziato ad ingranare era già troppo tardi. L’Australia è sicuramente una squadra temibile e fortissima. Abbiamo fatto una grande partita, ma il dislivello era troppo ampio. Con Israele, una partita abbastanza sfortunata, dove comunque abbiamo fatto degli errori che hanno poi condizionato l’andamento finale della gara”, il commento del Referente Tecnico Nazionale di pallacanestro Giuliano Bufacchi
È iniziata molto bene l’avventura azzurra in Kazakistan ai campionati mondiali di basket 3×3 categoria II1
La nazionale guidata da coach Bufacchi vince 21-0, nella partita inaugurale del torneo.
“Un bell’inizio, una giornata da ricordare. Un risultato quasi storico per la categoria II1. I ragazzi sono scesi in campo presenti, sul pezzo, abbiamo rotto il ghiaccio e ora pronti per le prossime gare. Domani partite impegnative con Giappone, Australia e Israele. Ce le giocheremo”, le parole del RTN Giuliano Bufacchi
Sono stati effettuati i sorteggi per gli accoppiamenti in vista del Campionato Europeo di Basket SUDS che si svolgeranno a Ferrara dal 15 al 21 giugno 2025.
GRUPPO A
Argentina
Ungheria
Italia
GRUPPO B
Stati Uniti
Turchia
Finlandia
Programma Gare
17 Giugno 2025
8.30 – Argentina- Ungheria
10.00 – Stati Uniti – Turchia
16.00 – Ungheria – Italia
17.30 – Turchia – Finlandia
19 Giugno 2025
8.30 – Argentina – Italia
10.00 – Stati Uniti – Finlandia
Le Dichiarazioni del RTN Giuliano Bufacchi
“Sicuramente sono contento di giocare contro l’argentina perché ho avuto contatti con il loro allenatore e so che lavorano come noi, quindi sarà un bell’incontro. L’ungheria la conosciamo benissimo ed è sempre bello incontrarli. Noi, come Team Italia, ci faremo trovare pronti a difendere il titolo europeo conquistato a Padova”.
Civitanova Marche – Si è disputato da venerdì 22 a domenica 24 novembre il campionato italiano di basket, categoria II2, organizzato dalla Anthropos di Civitanova Marche.
Il comitato organizzatore ha messo a disposizione due splendidi impianti nei quali le società e i giocatori hanno dato lustro e prestigio ai propri colori.
Dopo i gironi di qualificazione e la fase di eliminazione diretta, è la new entry KC 21 a conquistare il titolo di campione d’Italia dopo una finale tiratissima contro i padroni di casa dell’ Anthropos. La gara è infatti terminata 12-15 per la società dell’Emilia-Romagna, esordiente assoluta in un campionato italiano.
Il saluto di Nelio Piermattei, consigliere federale e presidente del comitato organizzatore
Le dichiarazioni del c.t. e RTN Giuliano Bufacchi
“Si è conclusa l’edizione 2024 dei campionati italiani fisdir c21. Partiamo dall organizzazione: ineccepibile. Ma non avevo dubbi, in questo Anthropos è una garanzia. Impianti di livello e tribune sempre piene, segno di un’ ottima organizzazione e una promozione dell evento sul territorio. Da referente tecnico non posso che essere contento della crescita, anno dopo anno, del movimento e del livello tecnico, segno che si sta lavorando nella giusta direzione da parte di tutte le società e tecnici. C’è ancora molto da fare per crescere, ma le motivazioni e la voglia di tutti non mancano. Da allenatore nazionale, che dire, ogni anno escono nuovi talenti e crescono talenti già conosciuti, frutto anche questo dell’ ottimo lavoro di società e tecnici. Poi c’è una coesione e collaborazione tra tutti, il che non può che essere positivo per la crescita. Per finire un grazie a tutte le società presenti e a chi non è potuto venire ma è stato comunque presente se non in campo in tribuna. Una mezione speciale ovviamente ai neo campioni d’ Italia KC21 – Basketball Team che, oltre al risultato, hanno espresso un basket organizzato e bello da vedere. Quando Marcello Micheloni mi contattò la prima volta qualche anno fa, con umiltà e voglia di conoscere il movimento, si è messo a lavorare con serietà e professionalità, presentando una squadra che ha stupito tutti, forse un po anche loro stessi”.
Il saluto del Presidente del Comitato Organizzatore Nelio Piermattei
“Siamo alla vigilia dell’ultimo Campionato Nazionale del 2024 che per la quinta volta vede l’Anthropos protagonista in gara con i nostri atleti e tecnici e quali organizzatori. Confido sarà un bell’evento con anche una buona partecipazione di pubblico in quanto le premesse ci sono tutte e il lavoro fatto ci ha visti impegnati anche in tale direzione. Ringrazio sin d’ora la Virtus Basket per la preziosa collaborazione e sostegno e Fisdir per la consueta fiducia. Buon campionato e buon divertimento ai ragazzi”.
Sono stati consegnati oggi, nella splendida cornice del circolo canottieri Aniene, i premi USSI ROMA ad atlete ed atleti che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno. In rappresentanza della nazionale di basket con sindrome di Down sono stati premiati dal presidente della federazione italiana pallacanestro Gianni Petrucci: Andrea Durante, Emanuele fiorini ed il coach Giuliano Bufacchi.
Un riconoscimento prestigioso che testimonia quanto il movimento sia in crescita e sviluppo. Presente anche l’allenatore della Roma calcio Daniele De Rossi che ha espresso parole di elogio e stima per i nostri campioni del mondo invitandoli ad assistere ad un allenamento a Trigoria. Tra gli altri, hanno presenziato il presidente del CONI Giovanni Malago’, il presidente del circolo canottieri Aniene Massimo fabbricini, l’ex ministro per il turismo e già presidente Coni, Figc e Mediocredito centrale Franco Carraro, il direttore diRai sport Jacopo Volpi, il presidente nazionale USSI Gianfranco Coppola ed il presidente dell’ordine dei giornalisti del Lazio Guido D’ubaldo.
La nazionale di Basket C21 FISDIR è stata premiata dalla Oxigen Basket Roma, società militante nella serie A1 femminile FIP, nel corso della partita contro le campioni d’Italia in carica di Schio.
A rappresentare la squadra, coach Bufacchi, Andrea Durante e Emanuele Fiorini.
Durante l’intervallo fra secondo e terzo quarto, e’ stato consegnato un regalo al CT della nazionale Campione ai Trisome Games di Antalya.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.