Circolari – Tappa del Circuito Nazionale dei Tornei di Tennis FISDIR Stagione Sportiva 2025 e Lista Iscritti Campionato Italiano di Equitazione

Nella celebre trasmissione di Raisport si è parlato delle imprese dei nostri ragazzi ai mondiali Virtus di Tennis ad Astana.
Sarà possibile rivederlo in replica su Rai Sport Hd – canale 58 – domani alle 23.15.
Per vederlo su Rai Play: https://www.raiplay.it/video/2025/05/SportAbilia-del-23052025-4ad951e0-c47d-4e2e-ab43-8be63f331ea3.html
Emanuele Bezzi è campione del mondo nel Tennis II2 ai Virtus World Championships di Astana. Vittoria arrivata in tre set (0-6,6,3,10-8) . Un primo set perso 6-0 , con Bezzi sottotono, ma che sia ampiamente riscattato nel secondo e nel terzo set, andando a conquistare uno strepitoso oro, migliorando quindi il risultato ottenuto ad Annecy, contro l’australiano Gould.
Arriva anche il terzo posto per Gabriele Vietti, che ha sconfitto nella finalina l’australiano Ramadani per 6-3, 7-6 (8).
Nella Categoria II1, decimo posto finale per Massimo Mottura e undicesimo per Martino Quaglio Cotti
“Con Lele siamo partiti malissimo, contratti, con la paura che potesse riaccadere quanto accaduto ad Annecy. Il primo set è stato perso 6-0, ma è stato bravo a non mollare, a crederci e ad andare a vincere. Lo abbiamo spronato, è stato bravissimo a recuperare nel secondo set e al tie break del terzo set. Siamo veramente contenti.
Il nostro Vietti ha tenuto bene, vincendo la finale per il terzo posto e conquistando un grandissimo bronzo.
Bilancio positivo, mondiale in cui portiamo a casa moltissime consapevolezze nella categoria II2, mentre dobbiamo migliorare nella categoria II1, cercando anche altri atleti, anche con il supporto della FITP e del settore tecnico“, commenta Vincenzo Morgante, Referente Tecnico Nazionale
(Scorrere fino a -3:10:35)
Campioni del mondo. Ce l’ha fatta la coppia Emanuele Bezzi e Gabriele Vietti dopo una splendida gara terminata 4-6, 6-2, 10-6 in favore degli azzurri contro il duo australiano Gould- Ramadani.
I nostri ragazzi hanno mostrato carattere e grinta. Vietti, partito molto contratto e teso non era riuscito ad entrare in partita nel primo set, per poi riprendersi, tirando fuori esperienza e tenacia, nel secondo e nel terzo set. Molto bene Bezzi, che non si è risparmiato, incoraggiando anche il compagno nei momenti difficili del match. Grande tifo da parte della panchina e dei sostenitori azzurri.
“Siamo veramente contenti per questa vittoria meritata arrivata al terzo set. Dopo un inizio non facile, i nostri ragazzi si sono ripresi alla grande, conquistando questo titolo veramente meritato”, commenta il RTN Vincenzo Morgante.
Domani, i nostri ragazzi affronteranno nel singolare la finale per il primo posto categoria II2 (Bezzi) e per il terzo posto (Vietti).
Nella categoria II1, quinto posto conquistato nel doppio da Mottura e Quaglio Cotti che domani andranno avanti nel tabellone del torneo di consolazione.
Continua la cavalcata di Emanuele Bezzi nel campionato del mondo Virtus in svolgimento ad Astana (Kazakistan). Nell’incontro odierno, classe II2, ha sconfitto l’australiano Ramadani per 6-0 / 6-1 accedendo così alla finalissima che giocherà contro Gould, altro giocatore proveniente dall’Australia.
Non riesce l’impresa a Gabriele Vietti che, pur lottando con ardore, viene sconfitto nella semifinale proprio da Gould per 6-2 / 6-3. Giocherà la finale per il terzo e quarto posto contro Ramadani, sconfitto da Bezzi.
Nel torneo di consolazione, gli azzurri classe II1 hanno portato in dote due vittorie.
Martino Quaglio Cotti ha sconfitto per 6-2 l’indiano Shinto, mentre Massimo Mottura sconfigge il padrone di casa kazako Sigarev per 6-0.
Il torneo di consolazione assegna dal nono al sedicesimo posto.
Sempre nella classe II1, nel doppio del torneo di consolazione Quaglio Cotti e Mottura hanno sconfitto gli indiani Jadala e Shinto, chiudendo al quinto posto finale.
A destra Lele Bezzi
Emanuele Bezzi continua il suo percorso vincente ai mondiali Virtus di tennis ad Astana, Kazakistan.
In mattinata ha affrontato l’australiano Timothy Gould, battendolo per 6-3, nella categoria II2.
Sempre per la categoria II2, Gabriele Vietti cede , lottando, al francese JEAN Paul Faivre per 6-4.
Nella categoria II1, il doppio Quaglio Cotti-Mottura si arrende allo strapotere degli inglesi Beadle e Moody per 6-0.
Nel singolare II1, match molto equilibrato e conteso quello fra Martino Quaglio Cotti ed il polacco Stusinski Mateuzs che vede quest’ultimo prevalere per 7-6.
“È stata una bella giornata che ha visto il passaggio del turno come primi classificati di entrambi i nostri atleti II2, Lele Bezzi e Gabriele Vietti. Altra nota positiva è stata la rivincita contro il campione del mondo australiano di Annecy da parte di Bezzi e di questo siamo molto felici. Passando come primi non c’è stata la possibilità di scontro fra italiani. Negli II1, Martino Quaglio Cotti è andato molto vicino alla vittoria, mancando diversi match point contro l’atleta polacco. Peccato perché sarebbe stato meritato. I nostri II1 prenderanno parte al torneo di consolazione”, commenta il Referente Tecnico Vincenzo Morgante.
Tre vittorie e tre sconfitte, questo il bilancio odierno della spedizione ad Astana del Team Italia Fisdir.
Le tre vittorie arrivano dai nostri ragazzi II2, gia campioni nel doppio e vicecampioni del singolo ad Annecy.
Per Emanuele Bezzi un 6-0 contro il francese Beckmann, mentre per Gabriele Vietti 6-3 contro l’australiano Ramadani sono la conferma di quanto i nostri atleti II2 siano all’altezza a livello mondiale.
Anche nel doppio il risultato è a noi favorevole, con la vittoria 6-1 6-2 contro la coppia francese Beckmann/ Faivre.
Nella categoria II1 sconfitta per 6-0 di Massimo Mottura nel match contro il britannico Moody. Stesso risultato per Martino Quaglio Cotti. Anche nel doppio sconfitta per i nostri ragazzi per 6-0 contro la coppia australiana Graham e Phillips.
“Molto bene i nostri ragazzi II2, protagonisti già ad Annecy, con tre splendide vittorie odierne sia nel singolare che nel doppio. Nella categoria II1 gli atleti hanno giocato meglio di ieri, ma il divario è ancora troppo grande per riuscire a tenere testa agli avversari. Soddisfazione sia mia che di Gianni Gioia per quello che stanno facendo i nostri atleti”. Commenta il referente tecnico nazionale Vincenzo Morgante.
È iniziata oggi, con la cerimonia di apertura di questa mattina, la manifestazione mondiale di tennis Virtus alla quale sta partecipando il team Italia Fisdir.
A seguire si sono svolti i primi incontri, dove entrambi i nostri ragazzi Mottura e Quaglio Cotti sono usciti sconfitti con un 6-0, visto l’alto livello praticato nella classe II1.
Domani il tabellone degli II2 prenderà il via con Bezzi e Vietti, già reduci da un’ottima prestazione ad Annecy lo scorso anno.
“Il clima qui in nazionale è ottimo, il rapporto con il Capo Delegazione Gaspare Majelli e con il medico Vito Adamo è molto cordiale, soprattutto con i ragazzi. Gran lavoro per il tecnico Gianni Gioia che sta seguendo la parte più tecnica in campo e un plauso ai genitori che ci seguono”, commenta Vincenzo Morgante, Referente Tecnico Nazionale.
La delegazione, visto il pomeriggio libero, ne ha approfittato per fare una gita nella capitale del Kazakistan, Astana.
Roma – Mancano pochi giorni alla partenza della delegazione azzurra per Astana (Kazakistan) in vista dei campionati mondiali VIRTUS di Tennis, prevista per il 2 maggio da Milano.
Il Team Italia FISDIR partirà alla volta di Istanbul dal capoluogo lombardo per poi raggiungere in serata la capitale kazaka. Per gli azzurri, dopo i successi in Francia dello scorso anno, questo è un ulteriore appuntamento di altissimo livello dove sarà possibile ambire a traguardi ancora più prestigiosi.
Saranno sei i giorni di competizione, con la cerimonia di apertura prevista per il 5 maggio e quella di chiusura per il 10 maggio. La ripartenza per l’Italia è prevista per l’11 maggio.
Esprime soddisfazione il Presidente Francesco Ambrosio: “Dopo i mondiali Virtus di sci nordico e gli europei Virtus di mezza maratona svoltisi a Genova, siamo pronti per il terzo appuntamento internazionale del nuovo quadriennio con i mondiali di tennis in programma ad Astana, in Kazakistan. Il tennis è una disciplina a chi teniamo molto e che è in forte sviluppo, e veniamo da una bellissima esperienza in Francia dello scorso anno, dove i nostri atleti hanno ottenuto degli ottimi risultati. Il mio più sincero in bocca al lupo alla delegazione italiana per questo campionato, ricordando il fondamentale apporto dei tecnici, degli accompagnatori e del personale medico”.
LA DELEGAZIONE AZZURRA FISDIR
Staff Federale
1. Majelli Gaspare Capo Delegazione
2. Adamo Vito Giuseppe Medico di Squadra
Staff Tecnico
1. Morgante Vincenzo Referente Tecnico Nazionale Tennis
2.Gioia Giovanni Tecnico Nazionale
3. Malaguti Cristana Accompagnatrice
Atleti
1. Bezzi Emanuele
2. Mottura Massimo
3. Quaglio Cotti Martino
4. Vietti Gabriele