Sci nordico Archivi - Fisdir Fisdir

Categoria: Sci nordico

1 Aprile 2025

In Valle d’Aosta il progetto “Abilmente – Lo sci per tutte le abilità”: un passo verso un turismo più inclusivo


La Valle d’Aosta è stata protagonista di un’importante iniziativa volta a promuovere un turismo sostenibile e inclusivo, grazie al progetto “Abilmente – Lo sci per tutte le abilità”. La Ministra Locatelli, invitata a partecipare all’evento, ha preso parte a una giornata che ha visto la presenza delle principali autorità regionali, nonché dei professionisti delle montagne, come le guide alpine e i maestri di sci.

Continua la lettura “In Valle d’Aosta il progetto “Abilmente – Lo sci per tutte le abilità”: un passo verso un turismo più inclusivo”

14 Marzo 2025

Sci Nordico – Campionati del Mondo Virtus


DOPPIO PODIO PER L’ITALIA NELL’ULTIMA GIORNATA DEL MONDIALE VIRTUS DI SCI NORDICO

L’azzurro brilla a Bessans, dove nell’ultima giornata di gare l’Italia conquista un argento e un bronzo al Campionato Mondiale Virtus di sci nordico.

Argento per Tobia Kostner


Bronzo per Mattia Oltolina


11 Marzo 2025

Sci Nordico – continuano le gare della spedizione azzurra


“Oggi ci sono svolte le gare sulle sprint con le batterie in mattinata. Nella categoria II1 i nostri ragazzi sono usciti nelle batterie. Un livello tecnico veramente veramente cresciuto in esponenzialmente nel giro di due stagioni in maniera evidente da parte della Francia, c’è poi il ritorno della della Russia sotto la bandiera Virtus, con buona parte di atleti nuovi, soprattutto nelle donne, con un livello altissimo”, commenta il referente il referente tecnico nazionale Alberto Stella.

Incontri speciali in aeroporto

8 Marzo 2025

Mondiali di Sci Nordico – La partenza per la Francia


Partenza avvenuta nel primo pomeriggio per la delegazione italiana Fisdir che sarà impegnata nei prossimi giorni nei mondiali di Bessans (FRA).

Ad accompagnare gli atleti il referente tecnico nazionale Alberto Stella, insieme ai tecnici di riferimento.

La partenza per Bessans
Ultimo allenamento nella valle del Gran San Bernardo prima della partenza

7 Marzo 2025

Sci Nordico – Dal 10 al 13 marzo il Campionato del Mondo a Bessans (FRA)


È partito da mercoledì 5 marzo il raduno della nazionale italiana di sci nordico Fisdir, presso l’istituto tecnico agrario di Aosta che ha ospitato la delegazione in un contesto molto attento, da sempre, sul mondo della disabilità.

La cerimonia di apertura del Campionato del Mondo avrà luogo domenica 9 marzo, mentre quella di chiusura giovedì 13 marzo.

Continua la lettura “Sci Nordico – Dal 10 al 13 marzo il Campionato del Mondo a Bessans (FRA)”

1 Febbraio 2024

Campionato Italiano Sci Alpino e Nordico, Trofeo Visentin e 2° meeting Ski Race Cup – Tarvisio – 1/3 febbraio


Da oggi al via il Campionato Italiano di Sci Alpino e Nordico FISDIR.

Tra le nevi di Tarvisio i nostri atleti prenderanno parte al Campionato italiano Agonistico e Promozionale che si svolgerà tra oggi e domani.

Nella giornata del 3 febbraio è previsto il “Trofeo Visentini” di sci alpino, una realtà ormai consolidata nel panorama degli sport invernali targati Fisdir.

Sempre nella giornata di domenica 3 febbraio si svolgerà il 2° meeting FISDIR SKI RACE CUP di sci alpino (agonistico e promozionale) organizzato dalla SCI CLUB DUE.


30 Novembre 2023

Circolare Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico s.s. 2024 e Trofeo A. Visentini 2024


sci fisdir

Si pubblica la circolare relativa al Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico s.s. 2024 e Trofeo A. Visentini 2024

La Circolare

 

Società Sportiva Organizzatrice
ASD SCI CLUB DUE MONFALCONE-RONCHI
Cell: 389.689.8728 e-mail go003@fisdir.it


Impianti gare
• Sci Alpino: Pista “D” – Tarvisio ( Impianto gara del Campionato Italiano FISDIR e Trofeo A. Visentini)
• Sci Nordico: Stadio del Fondo “Gabriella Paruzzi” – Tarvisio


27 Gennaio 2023

Campionati italiani sci nordico ed alpino Fisdir, i risultati della giornata conclusiva


Va in archivio la due giorni di gare disputatasi il 26 ed il 27 gennaio scorsi a Monte Bondone (TN), cornice dei Campionati nazionali promozionali e agonistici di sci alpino e sci nordico, che sin dal proprio esordio hanno fatto registrare risultati soddisfacenti per tali specialità invernali. A caratterizzare la seconda ed ultima giornata di gare, per quanto riguarda lo sci alpino, le specialità della Combinata e dello Slalom Speciale.

Sul versante dello Sci nordico, vittoria nei 200 metri Promo per Martina De Siena (Avres Associazione Valdostana Sportiva Dilettantistica) nella categoria senior femminile, Mirko Pascale (Avres) per categoria maschile junior e Fabrizio Giudici (Polisp. Disabili Valcamonica) per la senior. Monica Biasini (Polisp. Disabili Valcamonica) si assicura il proprio sigillo nei 500 Promo femminili insieme ai colleghi Alexandro Costea Ionut (Polisp. Disabili Valcamonica), in solitaria per la categoria junior sia per i 500 che per i 1000 metri Promo maschili, mentre la triade composta da Klaus Wanker, primo, Andreas Kofler, secondo, e Matthias Hochrainer, terzo (Lebenshilfe Onlus) ha occupato il podio della Promo maschile senior.

Conquistano il podio di giornata dei 1000 metri Promo femminili, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, Martina De Siena, Monica Biasini e Sara Bonfanti, mentre Klaus Wanker, Mirko Pascale e Matthias Hochrainer si sono aggiudicati il podio della promo maschile della medesima specialità.

Per i 1000 metri Agonisti, a distinguersi nel settore femminile è stata Silvia Cattaneo (Polisp. Disabili Valcamonica), mentre Daniel Brunod (Avres) e Daniel Silverio (Asd Sci Club Due Monfalcone-Ronchi) si sono distinti per quello maschile. Torna il nome Silvia Cattaneo sul podio dei 3000 metri Agonisti nella classe II1 Senior femminili, mentre Alex Grivon (Avres), Peter Schroffenegger (Lebenshilfe Onlus) e Luca Berardi (A.S. Libertas Incontro Senza Barriere) hanno occupato il podio nelle rispettive categorie della medesima specialità maschile. A distinguersi nella classe II2 Senior maschile, sia dei 3000 che dei 5000 metri, Tobia Kostner (Asv Sport & Friends Sudtirol), mentre Alessandro Pintus (Specialmente ASD) ha posto il proprio sigillo per la classe II3 junior sia nella specialità dei 3000 che in quella dei 5000 metri Agonisti maschili.

Primo posto sempre nei 5000 metri Agonisti Monica Mognetti e Peter Schroffenegger rispettivamente nelle categorie femminile e maschile, mentre Alex Grivon e Luca Berardi hanno sbaragliato la concorrenza dei 10000 metri Agonisti per le rispettive categorie senior e amatore della classe II1. Sul fronte delle staffette, la Polisportiva Disabili Val Camonica si è imposta completamente sia sulla Promo 3 X 200 che sulla 3 X 1000 Agonisti conquistando entrambe le gare.

Sul versante dello Sci alpino nella specialità della Combinata, come detto in apertura, podio nella classe II1 per Daniele Curto (VHARESE – Ass. Pol. Dil.), Manuel Volgger (Asv Sport & Friends Sudtirol) e Luigino Buttazzoni (Asd Sci Club Due Monfalcone-Ronchi), rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, per Alessandro Dressadore (A.S. Special Team Prato), Gabriele Pierantonio Rondi (Polisp. Disabili Valcamonica) e Christoph Thaler (Asv Sport & Friends Sudtirol) nella classe II2, per Benjamin Mayr (Asv Sport & Friends Sudtirol), Georg Verginer (Asv Sport & Friends Sudtirol) e Alessandro Coradazzi nella classe IIQ e per Rebecca Maestroni (Agonistica Ponte Dell’olio Asd Ski Team) e Caterina Plet (A.S.D. Fai Sport) nella categoria promo femminile.

Per quanto concerne lo Slalom Speciale maschile, podio della classe II1 per Daniele Curto, Luigino Buttazzoni e Manuel Volgger. A comporre il podio II2 maschile gli atleti Alessandro Dressadore, Gabriele Pierantonio Rondi e Christoph Thaler, mentre Benjamin Mayr e Georg Verginer hanno ottenuto un posto nel podio della classe IIQ. Primo posto in solitaria per Salvatore Palazzolo (ASS. Polisportiva Dilettantistica ‘Vita… e Sport’) per la categoria Promo maschile.

Infine, il versante femminile dello Slalom Speciale vede Chiara Zeni (OSHA A.S.D. – Aps) al primo posto in solitaria per la classe II2 junior, Rebecca Mastroni e Caterina Plet rispettivamente al primo e secondo posto del podio II2 Promo, mentre Kathrin Oberhauser (Asv Sport & Friends Sudtirol), Eugenia Zucchiatti e Sara Ghiselli (VHARESE – Ass. Pol. Dil.) hanno ottenuto il podio per la classe II1 nelle rispettive categorie.

La manifestazione si è conclusa in maniera positivaha dichiarato Alberto Stella, referente Sci Nordico Fisdirin quanto tutte le prove sono state terminate e realizzate nella maniera corretta, all’interno di un comprensorio sciistico stupendo e grazie alla grande professionalità di tutti gli attori coinvolti. In termini agonistici – ha proseguito – sono emerse belle sensazioni, con particolare attenzione alle prove dei giovani Alessandro Pintus e Alex Grivon, due elementi di spicco per il futuro della specialità. Rimangono all’apice del movimento Luca Berardi, Peter Schroffenegger e Davide Boniotti. Per quanto riguarda il settore femminile, che vede una partecipazione in termini numerici inferiore rispetto al maschile, ha visto nell’ambito promozionale Martina De Siena tra le protagoniste di spicco. Un evento sportivo andato molto bene – ha concluso -, ma che auspichiamo possa crescere in futuro grazie anche al supporto della FISI, delle scuole e dei professionisti di tali discipline che supportino il fondamentale contributo degli organizzatori, dei volontari, degli atleti e delle famiglie.

Risultati Campionato Italiano FISDIR Sci Alpino s.s. 2023

Risultati Campionato Italiano FISDIR Sci Nordico s.s. 2023

 

 


27 Gennaio 2023

Campionati italiani sci nordico ed alpino Fisdir, buona la prima


sci fisdir

Una prima giornata di gare calorosa ed appassionante nonostante le basse temperature, quella disputatasi ieri, 26 gennaio, a Monte Bondone (TN) in occasione dei Campionati nazionali promozionali e agonistici di sci alpino e sci nordico che ha visto realizzarsi prestazioni che tornano a far sognare i sostenitori.

Per quanto riguarda lo sci nordico, sui 200 metri promozionali femminili per la categoria senior, ad assicurarsi il podio di giornata sono state Martina De Siena (Avres Associazione Valdostana Sportiva Dilettantistica) giunta al traguardo davanti a Sara Bonfanti (Polisp. Disabili Valcamonica), seconda, e Jasmin Thoeny (Lebenshilfe Onlus) terza. La stessa specialità, sul versante maschile, ha visto invece trionfare in solitaria Mirko Pascale per la categoria junior e Fabrizio Giudice per la senior. Per quanto riguarda la specialità dei 500 promozionali femminili, podio per Monica Biasini (Polisp. Disabili Valcamonica), prima davanti a Jasmine Thoeny ed Annalies Lagader (Lebenshilfe Onlus) classificatasi terza. Sul versante maschile, primo posto in solitaria per Alexandro Costea Junior (Polisp. Disabili Valcamonica) per la categoria junior e podio per Klaus Wanker, Andreas Kofler e Matthias Hochrainer (Lebenshilfe Onlus) per la categoria Senior.

Sui 1000 metri agonisti femminili, primo posto per Silvia Cattaneo (Polisp. Disabili Valcamonica), mentre è stato Daniel Brunod (Avres Associazione Valdostana Sportiva Dilettantistica) ad aggiudicarsi la vetta del podio maschile ed ancora Daniel Silverio (Asd Sci Club Due Monfalcone-Ronchi) si è aggiudicato il podio per la classe II2 della stessa specialità. Vittoria nei 5000 metri agonisti femminili (classe II1) tecnica classica per Monica Mognetti (Polisp. Disabili Valcamonica), mentre a formare il podio maschile della stessa specialità Peter Schroffenegger (Lebenshilfe Onlus), primo, Fernando Gaioni (Polisp. Disabili Valcamonica), secondo, e il collega Christian Kliner terzo. Tobia Kostner (Asv Sport & Friends Sudtirol) si aggiudica il primo posto dei 5000 per la classe II2 (sindrome di Down), mentre Alessandro Pintus (Specialmente ASD) quello per la classe II3. Sul versante delle staffette, ad aggiudicarsi la vetta della 3×200 promozionale è stata la compagine della Lebenshilfe, mentre la Polisp. Disabili Valcamonica ha prevalso sulla 3×1000 agonisti.

Per quanto concerne lo sci alpino, invece, lo Slalom Gigante ed il Super Gigante hanno visto tra i suoi protagonisti indiscussi Valeria Dell’Antonio (Gsa Grole Asd), prima per la classe II2 senior davanti alla pluricampionessa iridata Chiara Zeni, e Chiara Pozzatti per la categoria junior. Podi per Sara Ghiselli (Vharese – Ass. Pol. Dil.) e Kathrin Oberhauser (Asv Sport & Friends Sudtirol) per la classe II1 rispettivamente per le categorie amatore e senior femminili, Rebecca Maestroni (Agonistica Ponte Dell’olio Asd Ski Team) e Caterina Plet (A.S.D. Fai Sport) per la classe Promo femminile, Andreas Psaier (Asv Sport & Friends Sudtirol), Samuel Pantano (Gsa Grole Asd) e Alessandro Dressadore (A.S. Special Team Prato) per la classe II2 maschile, Benjamin Mayr (Asv Sport & Friends Sudtirol) primo sulla classe IIQ maschile su entrambe le specialità.



Categorie

Skip to content