atletica leggera Archivi - Fisdir Fisdir

Tag: atletica leggera

10 Ottobre 2023

Altro Record mondiale per Luigi Casadei nel lancio del giavellotto


luigi cassadei

Lo ha fatto di nuovo. Si è migliorato ancor e, questa volta, il record del mondo non gli è sfuggito. Il giavellotto di Luigi Casadei è volato ancora più lontano. È atterrato al di là di quel limite di 56,84 che fino a ieri rappresentava il record mondiale del brasiliano Rafael de Sena stabilito l’11 ottobre del 2011 proprio in Italia, ad Imperia, nel corso dei Global Games. Luigi, questa volta, ha lanciato a 56,99 superando quel record del mondo che resisteva ormai da 12 anni; anzi a 12 anni non è arrivato per soli 3 giorni.
lo ha realizzato a Busto Arsizio (VA) nel corso di una riunione provinciale della Fidal Lombardia.
Il risultato arriva dopo una serie di lanci impressionante dove ha migliorato ripetutamente il suo record europeo mettendo in luce, in questo finale di stagione, una condizione fisica straordinaria. L’atleta di Ancona, tesserato per l’Anthopos di Civitanova e allenato da Marcello Salati, ha seguito in questo periodo gli spostamenti di Gianluca Tamberi, uno dei migliori specialisti italiani del giavellotto che, nell’occasione ha vinto la gara con un ottimo 70,84m.

“Sono felicissimo per Luigi che ha realizzato il suo sogno. Lo aveva da tempo nelle sue corde, me quel record del mondo gli era sempre sfuggito. La settimana scorsa lo aveva mancato di 13 cm, oggi lo ha superato di 15. Una gran bella soddisfazione che lo ripaga dei tanti sacrifici che so che fa quotidianamente allenandosi con intensità e passione. La FISDIR è particolarmente soddisfatta e tutti gli abbiamo fatto i complimenti. La felicità dei suoi occhi ci ha riempito di gioia perché sapevamo quanto lui ci tenesse e quanto ha faticato per ottenerlo. Il record di Luigi rappresenta il terzo record di quelli in possesso dai nostri atleti italiani. Ndiaga Dieng negli 800 con 1:48.88, la staffetta 4xm100, 43.26 e appunto Luigi Casadei con 56,99m“, commenta Mauro Ficerai, Referente Tecnico Nazionale di Atletica FISDIR


21 Settembre 2023

Scuola di Atletica Leggera FISDIR


Atletica fisdir Montebelluna

La FISDIR, nell’intento di avvicinare nuovi atleti alla disciplina dell’atletica leggera, intende organizzare presso il Centro di Preparazione Paralimpica sito in Roma (Via delle Tre Fontane 25/27/29), nel periodo ottobre 2023/maggio 2024, un corso di avviamento rivolto a persone con disabilità intellettivo relazionale non attualmente tesserate presso le associazioni e le società sportive affiliate alla FISDIR.

I corsi di avviamento alla pratica sportiva saranno condotti da tecnici qualificati della FISDIR, tenendo conto delle diverse fasce di età e del grado di disabilità degli iscritti.

Il primo passo da seguire per procedere è la compilazione del seguente Link per Richiesta d’iscrizione

Regolamento Scuola di Atletica Leggera FISDIR

Planimetria CPP “Tre Fontane”

Modulo d’iscrizione


29 Agosto 2023

Raduni Tecnici in preparazione dei SUDS Championships di Padova


raduni tecnici settembre 2023 fisdir
In vista dei SUDS Championships 2023, che si svolgeranno a Padova dal 4 al 10 settembre, avranno luogo i seguenti raduni tecnici:
  • BASKET – CHIESINA UZZANESE (PT) – 1-3 SETTEMBRE
  • TENNISTAVOLO – TREVISO – 1-3 SETTEMBRE
  • NUOTO – ABANO TERME (PD) – 2-3 SETTEMBRE
  • JUDO – FERRARA – 3-5 SETTEMBRE
  • ATLETICA LEGGERA – ABANO TERME (PD) – 2-3 SETTEMBRE

11 Luglio 2023

Mondiali di atletica leggera paralimpica di Parigi, in bocca al lupo Ndiaga!


ndiaga dieng

In questi giorni si stanno svolgendo a Parigi i campionati mondiali di atletica leggera paralimpica. Un fortissimo in bocca al lupo da parte nostra a Ndiaga Dieng, nostro atleta che ha partecipato ai Global Games di Vichy vincendo il premio come miglio atleta della disciplina.

L’augurio di Mauro Ficerai: “È certo che lunedì 17 alle 9.15 saremo tutti davanti la TV per tifare Ndiaga. Saremo tutti con lui perché il mondiale IPC, oltre ad avere la sua importanza come manifestazione, assegna anche gli slot per le Paralimpiadi del prossimo anno.

Ndiaga è in buone condizioni, la settimana scorsa ha corso un 800 di “rifinitura” a Nembro  in 1:51.19, neanche troppo lontano dall’1:48.88 corso lo scorsa anno in occasione degli europei Virtus di Cracovia. In precedenza, a giugno, è stato premiato come miglior atleta dei Virtus Global Games di Vichy dove ha dominato gli 800 in 1:52.61,  i 1500 in 3:54.45 e condotto la 4×400 ad un insperato oro con tanto di record italiano dimostrando ancora una volta di essere un grande combattente ed un grande campione.

Quest’anno i 1500 li ha corsi in 3:52.61, non lontano dal personale di 3:51.59. La gara di lunedì non sarà certamente semplice, gli avversari sono, come sempre, di grande livello a partire dall’americano primatista del mondo Michael Brannigam per continuare con i tre inglesi e tre giapponesi, sempre temibili, senza dimenticare il portoghese Baessa ,resciuto tantissimo negli ultimi tempi e l’ucraino Voluikevich. Sicuramente sarà una bella battaglia e saremo pronti a godercela fino in fondo chiaramente tifando Ndiaga”.


11 Luglio 2023

Campionati Promozionali di Atletica Leggera FISDIR, grande successo e festa di sport


atletica fisdir

Si sono svolti a Ferrara i campionati promozionali di atletica leggera FISDIR. Grande successo, sia dal punto di vista sportivo che numerico, grazie alla presenza di ben 265 atleti provenienti da 26 società. Questo a sottolineare l’ottimo lavoro svolto sul territorio dalle società stesse.

Presenti per la FISDIR il consigliere federale Giuseppe Bresciani, il d.t. Giancarlo Marcoccia ed il referente tecnico nazionale Mauro Ficerai.

Una bellissima sorpresa è stata riservata ai ragazzi sabato 8 luglio con la cerimonia di premiazione svolta da Eric Fantazzini, campione di Bob della nazionale italiana.

Un grandissimo risultato ottenuto grazie al grande lavoro che hanno svolto le società.

Durante i campionati ha avuto luogo la Coppa Italia di società che ha visto la vittoria della Anthropos ASD per la settima volta.

 

Le Classifiche di società

1a classificata Anthropos asd

2a classificata Polisportiva disabili Valcamonica

3a classificata ASD Aspea Onlus

 

Risultati Ufficiosi

Risultati


1 Giugno 2023

Campionati Italiani Promozionali di Atletica Leggera FISDIR. Ferrara 7-9 luglio 2023 – pubblicata la circolare


atletica fisdir

Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani FISDIR  Promozionali di Atletica Leggera FISDIR che si svolgeranno a Ferrara  il  7-9 luglio  2023

L’evento avrà luogo presso il Campo Scuola “G. Lenzi” – Via Porta Catena, 81 – 44122 Ferrara

IL TERMINE ULTIMO PER COMPLETARE LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE È FISSATO PER IL 26/06/2023

Il Regolamento tecnico di Atletica Leggera può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link

La Circolare

 

Programma di Massima
CAMPIONATI ITALIANI DI ATLETICA LEGGERA PROMOZIONALI FISDIR
FERRARA 7 – 9 LUGLIO 2023

VENERDÌ 7 LUGLIO:
arrivo delegazioni
• ore 17.00 – accredito presso hotel
• ore 20.00 – cena in hotel
• ore 21:30 – riunione tecnica
SABATO 8 LUGLIO MATTINA:
• ore 08:30 – ritrovo giuria e concorrenti ed eventuale ritiro pettorali
• ore 09:30 – inizio gare
• ore 09:30 – inizio gare
• ore 09:30 – vortex maschile
• ore 10:00 – 50 mt femminile
• ore 10:30 – palla getto femminile 1Kg
• ore 10:45 – 80 mt femminile
• ore 11:15 – 300 mt maschili
• ore 11:45 – staffetta 4×50 mt mista (M+F)
SABATO 8 LUGLIO POMERIGGIO:
• ore 15:00 – apertura campi gara, ritrovo atleti e giurie
• ore 16:00 – inizio gare
• ore 16:00 – vortex femminile / 50 mt maschile
• ore 16:15 – palla getto maschile 2 Kg
• ore 17:00 – 80 mt maschile
• ore 17:30 – 400 mt cammino marcia femminile e maschile
• ore 18:00 – 300 mt femminile
• ore 18:15 – 3×150 /100 /50 mt femminile / maschile
• ore 20:30 – cena conviviale con autorità e partecipanti
DOMENICA 9 LUGLIO MATTINA:
• ore 08:30 – apertura campi gare
• ore 09:00 – inizio gare
• ore 09:00 – salto in lungo maschile / disco gomma maschile 500 gr. / 150 mt femminile
• ore 10:00 – salto in lungo da fermo femminile / disco gomma femminile 500 gr. / 150 mt maschile
• ore 11:00 – staffette 4×50 mt femminile / 4×50 mt maschile
13:00 fine manifestazione
A seguire – Consegna cestini viaggio
N.B. le premiazioni si svolgeranno durante le gare


15 Maggio 2023

Conclusi i campionati italiani di Atletica Leggera Fisdir a Montebelluna


montebelluna atletica record marcia 1.500

Si sono conclusi i campionati italiani assoluti di atletica leggera Fisdir di Montebelluna. Grande partecipazione con 178 atleti provenienti da 37 società della penisola.

Gli atleti hanno gareggiato sotto la pioggia, specialmente nella giornata di domenica, ma hanno messo cuore ed anima nelle loro prestazioni sulle note di “Rivaluta”, il brano che il cantautore Andrea Bolzonello ha composto per la Giornata Mondiale della Disabilità.

Soddisfatto il presidente federale Marco Borzacchini: “Ringrazio Oltre Onlus e tutta la città di Montebelluna che l’ha appoggiata nell’organizzazione di questo evento. Non parlo solamente dell’impegno profuso nell’organizzazione, ma soprattutto di quello quotidiano verso i ragazzi. Ho visto gareggiare dei ragazzi molto giovani: questo ci fa piacere perché, evidentemente, nel movimento c’è ricambio”. Poi sui Global Games che andranno in scena a Vichy: “Ho potuto assistere a molti record, risultato importante in vista dei Global Games di Vichy dove contiamo di porter ripetere il grande successo che abbiamo avuto 4 anni fa, soprattutto nell’atletica. Quest’anno ci sarà una grande novità: per la classe II2 avremo per la prima volta anche ai Global Games i nostri atleti con sindrome di Down, risultato importante per tutto il movimento”.

Queste le parole del referente tecnico nazionale di Atletica Leggera Mauro Ficerai: “Ringraziamo in primis la società “Oltre ASD Onlus” per l’ottima organizzazione. La pioggia è stata protagonista, soprattutto domenica, ed ha inficiato sicuramente alcune prestazioni, specialmente per quanto riguarda le gare di velocità. Nella giornata di sabato si è stabilito un record del mondo nella Marcia 1.500m II2 di Nando D’Agostino con 9:33.81 e diversi record italiani: Chiara Masia dnel disco II1 con 33.18 e nel martello II1 con 37.08, Christian Lella nel Martello II1 con 36.07, Salvatore Gabriele Bianca nell’alto II1 con 1.64, Agnese Spotorno nel lungo II3 con 4.54 e Alice Sorato nei 1.500m II2 con 9:10.14 . Altri record italiani stabiliti domenica sono quelli della staffetta 4×100 per club II2 donne vinta dalla A.S.P.E.A. Padova (Boschetto Giada, Guerra Emma / Roccotelli Carlotta / Bidoia Marta) con 1:17.25 e della 4×400 per club II2 donne che ha avuto come vincitore la Sorriso Riviera (Cuogo Agnese, Muffato Angela, Beccari Alice, Sorato Alice) con 9:12.47. Altri risultati da segnalare sono la prestazione di Raffaele Di Maggio nei 100m con 11.23 e quella di Simone Colasuonno e di Emanuel Parodi nei 10.000 (rispettivamente 32:17.24 e 33:51.64) e nei 5.000 (rispettivamente 15:59.61 e 19:06.50). Infine Chiara Zeni si è laureata campionessa italiana assoluta per la sesta volta consecutiva nei 100m II2 con 15.74. Sui Global Games di Vichy:” Questa di Montebelluna è stata l’occasione per visionare e valutare le condizioni degli atleti che fra tre settimane parteciperanno a questo evento internazionale in Francia. Devo dire che quasi tutti sono nelle migliori condizioni. Speriamo di poter portare una squadra competitiva sia a livello di II1 che a livello di II2 per i ragazzi con Sindrome di Down. Quest’anno portiamo anche per la prima volta un II3, Federico cabizza, della polisportiva luna e sole di Sassari”.

I RISULTATI

E’ possibile consultare i risultati al seguente link:

http://www.fidalservizi.it/risultati/2023/Montebelluna_FISDIR20230513/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

LE FOTO

Clicca QUI

 


13 Maggio 2023

Campionati Italiani di Atletica Leggera – Assegnati i primi titoli


montebelluna atletica campionati italiani fisdir

Nella prima giornata di gare campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR disputati a Montebelluna (TV) nello stadio comunale “San Vigilio”, sono stati assegnati i primi titoli di campionessa e campione italiano nelle varie discipline.

Da segnalare il Record del Mondo  nella Marcia 1.500m II2 di Nando D’Agostino della POLISPORTIVA TETHYS CHIETI con 9:33.81 .

Diversi i Record Italiani:

Chiara Masia nel Disco II1 con 33.18 e nel Martello II2 con 37.08

Christian Lella nel Martello II1 con 36.07

Gabriele Bianca nell’alto II1 con 1.64

Infine, Chiara Zeni  si è laureata campionessa italiana assoluta per la sesta volta consecutiva nei 100m II2 con 15.74

I RISULTATI

E’ possibile consultare i risultati al seguente link:

http://www.fidalservizi.it/risultati/2023/Montebelluna_FISDIR20230513/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

DIRETTE STREAMING

Diretta di Domenica 14 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/rYAuJRP1Myo?feature=share

L’evento è organizzato dall’associazione sportiva montebellunese “Oltre a.s.d. Onlus” che dal 2004 offre ai ragazzi con deficit intellettivo/relazionale del territorio la possibilità di fare sport grazie alla passione dei volontari e alla collaborazione di tecnici qualificati.

Di seguito la lista partecipanti: clicca qui

Programma Definitivo

Il Regolamento tecnico di Atletica può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Atletica Leggera.

Circolare Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023


9 Maggio 2023

Campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR 2023, Montebelluna 13 – 14 maggio


campionati italiani atletica leggera fisdir

Si svolgeranno a Montebelluna, nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio, presso lo stadio comunale “San Vigilio”, i campionati italiani assoluti di atletica leggera della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR).

170 atleti provenienti da tutta Italia si sfideranno per i titoli di campione italiano nelle diverse discipline.

Un evento organizzato dall’associazione sportiva montebellunese “Oltre a.s.d. Onlus” che dal 2004 offre ai ragazzi con deficit intellettivo/relazionale del territorio la possibilità di fare sport grazie alla passione dei volontari e alla collaborazione di tecnici qualificati.

Di seguito la lista partecipanti: clicca qui

Programma Definitivo

DIRETTE STREAMING

Diretta di Sabato 13 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/DG3GDnd7kPk?feature=share

Diretta di Sabato 13 maggio gare del pomeriggio inizio ore 15.00

https://youtube.com/live/_gdsQvfKJj8?feature=share

Diretta di Domenica 14 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/rYAuJRP1Myo?feature=share

 

Il Regolamento tecnico di Atletica può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Atletica Leggera.

Circolare Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023



Categorie

Skip to content