atletica leggera Archivi - Fisdir Fisdir

Tag: atletica leggera

1 Giugno 2023

Campionati Italiani Promozionali di Atletica Leggera FISDIR. Ferrara 7-9 luglio 2023 – pubblicata la circolare


atletica fisdir

Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani FISDIR  Promozionali di Atletica Leggera FISDIR che si svolgeranno a Ferrara  il  7-9 luglio  2023

L’evento avrà luogo presso il Campo Scuola “G. Lenzi” – Via Porta Catena, 81 – 44122 Ferrara

IL TERMINE ULTIMO PER COMPLETARE LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE È FISSATO PER IL 26/06/2023

Il Regolamento tecnico di Atletica Leggera può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link

La Circolare

 

Programma di Massima
CAMPIONATI ITALIANI DI ATLETICA LEGGERA PROMOZIONALI FISDIR
FERRARA 7 – 9 LUGLIO 2023

VENERDÌ 7 LUGLIO:
arrivo delegazioni
• ore 17.00 – accredito presso hotel
• ore 20.00 – cena in hotel
• ore 21:30 – riunione tecnica
SABATO 8 LUGLIO MATTINA:
• ore 08:30 – ritrovo giuria e concorrenti ed eventuale ritiro pettorali
• ore 09:30 – inizio gare
• ore 09:30 – inizio gare
• ore 09:30 – vortex maschile
• ore 10:00 – 50 mt femminile
• ore 10:30 – palla getto femminile 1Kg
• ore 10:45 – 80 mt femminile
• ore 11:15 – 300 mt maschili
• ore 11:45 – staffetta 4×50 mt mista (M+F)
SABATO 8 LUGLIO POMERIGGIO:
• ore 15:00 – apertura campi gara, ritrovo atleti e giurie
• ore 16:00 – inizio gare
• ore 16:00 – vortex femminile / 50 mt maschile
• ore 16:15 – palla getto maschile 2 Kg
• ore 17:00 – 80 mt maschile
• ore 17:30 – 400 mt cammino marcia femminile e maschile
• ore 18:00 – 300 mt femminile
• ore 18:15 – 3×150 /100 /50 mt femminile / maschile
• ore 20:30 – cena conviviale con autorità e partecipanti
DOMENICA 9 LUGLIO MATTINA:
• ore 08:30 – apertura campi gare
• ore 09:00 – inizio gare
• ore 09:00 – salto in lungo maschile / disco gomma maschile 500 gr. / 150 mt femminile
• ore 10:00 – salto in lungo da fermo femminile / disco gomma femminile 500 gr. / 150 mt maschile
• ore 11:00 – staffette 4×50 mt femminile / 4×50 mt maschile
13:00 fine manifestazione
A seguire – Consegna cestini viaggio
N.B. le premiazioni si svolgeranno durante le gare


15 Maggio 2023

Conclusi i campionati italiani di Atletica Leggera Fisdir a Montebelluna


montebelluna atletica record marcia 1.500

Si sono conclusi i campionati italiani assoluti di atletica leggera Fisdir di Montebelluna. Grande partecipazione con 178 atleti provenienti da 37 società della penisola.

Gli atleti hanno gareggiato sotto la pioggia, specialmente nella giornata di domenica, ma hanno messo cuore ed anima nelle loro prestazioni sulle note di “Rivaluta”, il brano che il cantautore Andrea Bolzonello ha composto per la Giornata Mondiale della Disabilità.

Soddisfatto il presidente federale Marco Borzacchini: “Ringrazio Oltre Onlus e tutta la città di Montebelluna che l’ha appoggiata nell’organizzazione di questo evento. Non parlo solamente dell’impegno profuso nell’organizzazione, ma soprattutto di quello quotidiano verso i ragazzi. Ho visto gareggiare dei ragazzi molto giovani: questo ci fa piacere perché, evidentemente, nel movimento c’è ricambio”. Poi sui Global Games che andranno in scena a Vichy: “Ho potuto assistere a molti record, risultato importante in vista dei Global Games di Vichy dove contiamo di porter ripetere il grande successo che abbiamo avuto 4 anni fa, soprattutto nell’atletica. Quest’anno ci sarà una grande novità: per la classe II2 avremo per la prima volta anche ai Global Games i nostri atleti con sindrome di Down, risultato importante per tutto il movimento”.

Queste le parole del referente tecnico nazionale di Atletica Leggera Mauro Ficerai: “Ringraziamo in primis la società “Oltre ASD Onlus” per l’ottima organizzazione. La pioggia è stata protagonista, soprattutto domenica, ed ha inficiato sicuramente alcune prestazioni, specialmente per quanto riguarda le gare di velocità. Nella giornata di sabato si è stabilito un record del mondo nella Marcia 1.500m II2 di Nando D’Agostino con 9:33.81 e diversi record italiani: Chiara Masia dnel disco II1 con 33.18 e nel martello II1 con 37.08, Christian Lella nel Martello II1 con 36.07, Salvatore Gabriele Bianca nell’alto II1 con 1.64, Agnese Spotorno nel lungo II3 con 4.54 e Alice Sorato nei 1.500m II2 con 9:10.14 . Altri record italiani stabiliti domenica sono quelli della staffetta 4×100 per club II2 donne vinta dalla A.S.P.E.A. Padova (Boschetto Giada, Guerra Emma / Roccotelli Carlotta / Bidoia Marta) con 1:17.25 e della 4×400 per club II2 donne che ha avuto come vincitore la Sorriso Riviera (Cuogo Agnese, Muffato Angela, Beccari Alice, Sorato Alice) con 9:12.47. Altri risultati da segnalare sono la prestazione di Raffaele Di Maggio nei 100m con 11.23 e quella di Simone Colasuonno e di Emanuel Parodi nei 10.000 (rispettivamente 32:17.24 e 33:51.64) e nei 5.000 (rispettivamente 15:59.61 e 19:06.50). Infine Chiara Zeni si è laureata campionessa italiana assoluta per la sesta volta consecutiva nei 100m II2 con 15.74. Sui Global Games di Vichy:” Questa di Montebelluna è stata l’occasione per visionare e valutare le condizioni degli atleti che fra tre settimane parteciperanno a questo evento internazionale in Francia. Devo dire che quasi tutti sono nelle migliori condizioni. Speriamo di poter portare una squadra competitiva sia a livello di II1 che a livello di II2 per i ragazzi con Sindrome di Down. Quest’anno portiamo anche per la prima volta un II3, Federico cabizza, della polisportiva luna e sole di Sassari”.

I RISULTATI

E’ possibile consultare i risultati al seguente link:

http://www.fidalservizi.it/risultati/2023/Montebelluna_FISDIR20230513/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

LE FOTO

Clicca QUI

 


13 Maggio 2023

Campionati Italiani di Atletica Leggera – Assegnati i primi titoli


montebelluna atletica campionati italiani fisdir

Nella prima giornata di gare campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR disputati a Montebelluna (TV) nello stadio comunale “San Vigilio”, sono stati assegnati i primi titoli di campionessa e campione italiano nelle varie discipline.

Da segnalare il Record del Mondo  nella Marcia 1.500m II2 di Nando D’Agostino della POLISPORTIVA TETHYS CHIETI con 9:33.81 .

Diversi i Record Italiani:

Chiara Masia nel Disco II1 con 33.18 e nel Martello II2 con 37.08

Christian Lella nel Martello II1 con 36.07

Gabriele Bianca nell’alto II1 con 1.64

Infine, Chiara Zeni  si è laureata campionessa italiana assoluta per la sesta volta consecutiva nei 100m II2 con 15.74

I RISULTATI

E’ possibile consultare i risultati al seguente link:

http://www.fidalservizi.it/risultati/2023/Montebelluna_FISDIR20230513/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

DIRETTE STREAMING

Diretta di Domenica 14 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/rYAuJRP1Myo?feature=share

L’evento è organizzato dall’associazione sportiva montebellunese “Oltre a.s.d. Onlus” che dal 2004 offre ai ragazzi con deficit intellettivo/relazionale del territorio la possibilità di fare sport grazie alla passione dei volontari e alla collaborazione di tecnici qualificati.

Di seguito la lista partecipanti: clicca qui

Programma Definitivo

Il Regolamento tecnico di Atletica può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Atletica Leggera.

Circolare Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023


9 Maggio 2023

Campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR 2023, Montebelluna 13 – 14 maggio


campionati italiani atletica leggera fisdir

Si svolgeranno a Montebelluna, nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio, presso lo stadio comunale “San Vigilio”, i campionati italiani assoluti di atletica leggera della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR).

170 atleti provenienti da tutta Italia si sfideranno per i titoli di campione italiano nelle diverse discipline.

Un evento organizzato dall’associazione sportiva montebellunese “Oltre a.s.d. Onlus” che dal 2004 offre ai ragazzi con deficit intellettivo/relazionale del territorio la possibilità di fare sport grazie alla passione dei volontari e alla collaborazione di tecnici qualificati.

Di seguito la lista partecipanti: clicca qui

Programma Definitivo

DIRETTE STREAMING

Diretta di Sabato 13 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/DG3GDnd7kPk?feature=share

Diretta di Sabato 13 maggio gare del pomeriggio inizio ore 15.00

https://youtube.com/live/_gdsQvfKJj8?feature=share

Diretta di Domenica 14 maggio gare del mattino inizio ore 9.00

https://youtube.com/live/rYAuJRP1Myo?feature=share

 

Il Regolamento tecnico di Atletica può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Atletica Leggera.

Circolare Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023


13 Aprile 2023

Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023, Montebelluna 13 – 14 maggio: la circolare


Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023, organizzati dalla società Oltre asd onlus che si terranno presso lo Stadio San Vigilio – via Biagi, 6 di Montebelluna (TV)  i prossimi 13 e 14 maggio.

Il termine ultimo per completare la procedura è fissato per il 28 aprile 2023

Il Regolamento tecnico di Atletica può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Atletica Leggera.

Circolare Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera 2023


25 Febbraio 2023

Atletica Leggera indoor Ancona, i primi risultati della giornata di apertura


Campionati italiani indoor Ancona

Una prima giornata di gara dai toni entusiasmanti quella che si è svolta al Palaindoor di Ancona, palcoscenico ormai consacrato dei Campionati Italiani di Atletica Leggera Indoor Agonisti Fisdir che ha accolto, ancora una volta, i più grandi atleti del panorama nazionale ed internazionale. Tante le conferme, ma altrettante le rivelazioni che hanno caratterizzato questa prima giornata, ma ciò che non è sicuramente mancato è stato l’entusiasmo, accompagnato ad altissimi livelli qualitativi.

Tra le batterie, particolarmente interessanti i 1500 MII1f+Ii2m+F che vedono sul podio nazionale Nando D’agostino (asd Polisportiva Tethys Chieti) che con 9’21”50 ottiene il primato nazionale della specialità, Stefano Lucato (asd A.S.P.E.A. Padova Onlus) con 10’01”98 e Chiara Aronne (sorriso Riviera Asd Onlus) con 10’51”90. Il podio dei 400 metri II2 M+F, invece, è composto da Tiziano Capitani (US Acli III Millennio) con 1’15”71, seguito da Luca Mancioli 1’21”80 (ASS. Dil. Pol. Disabili Fabria) con 1’21”80 e da Giuseppe Di Marzo (TELIMAR – Tempo Libero Mare) 1’28”49.

Molto interessanti anche i anche i 60 m II1JF, con Agnese Spotorno (ASD Cambiaso Risso For Special) che vince il titolo di Campionessa Italiana con il crono di 8’94, seguita da Giorgia Ferrazza (US Acli III Millennio) con 9’21 e Maria Petruzzella (ASD Allenamenti Molfetta) a chiudere il podio con 9’41. Sul versante maschile della specialità più rappresentativa della disciplina per eccellenza, i 60 metri II1 SM, a comporre il podio Raffaele Di Maggio (ANTHROPOS Asd Polisportiva) con 7”15, seguito dal compagno di team Gaetano Schimmenti con 7”47 e da Mario Alberto Bertolaso (ASD A.S.P.E.A. Padova Onlus) con 7”55.

Titoli italiani per Federico Mei nella Marcia 3000m II1 SM, ottenuto con il crono di 16’27″18, per Agnese Cuogo nei 400 metri II2 JF con il crono di 2’07″65, per Emma Guerra (ASD A.S.P.E.A. PADOVA ONLUS) nei 60 metri II2 SF, per Tiziano Capitani (US ACLI III MILLENNIO) nei 400 metri II2 SM con il crono di 1’15″71, per Nando D’Agostino nella Marcia 1500m II2 Uomini con il crono di 9’21″50 che permette di fissare a quest’ultimo, anche il primato italiano di specialità.

Ancora titoli italiani per Eugenia Zucchiatti (ANTHROPOS Asd Polisportiva) nei 60 metri II1 SF con il crono di 9”38 e Giorgia Mandolini (Asd Uguali Nello Sport Giulian) con 5”70, mentre Andrea Mattone (ANTHROPOS Asd Polisportiva) batte Andrea Magnabosco nei 60 Hs H 91-8.50 Pentathlon II1-II3-IIQ Uomini con il crono di 9”93 e ancora Nicole Orlando (Società Ginnastica La Marmora) si impone sulle avversarie con la misura di 5.96 consacrandosi campionessa italiana nel Peso kg 3 II2 SF, mentre Chiara Zeni si consacra campionessa italiana nel Salto in lungo II2 Donne con la misura di 3.64 che le permette di conquistare anche il primato tricolore.

Tutti i risultati sono disponibili sul sito http://www.fidalservizi.it/risultati/2023/Ancona_FISDIR2023/Risultati/GaraC01.html



Categorie

Skip to content