

“Più che un nuovo inizio, questo percorso rappresenta il proseguimento di un lungo lavoro di squadra iniziato tanti anni fa. Continueremo a formare sempre più giovani che possano proseguire in futuro questo lavoro”, ad affermarlo Roberta Cascio, delegato regionale Fisdir Sicilia in occasione dell’inaugurazione degli uffici della sede della delegazione siciliana, avvenuta ieri mattina, 19 febbraio 2023, all’interno degli spazi della palestra Oxygen Fitness Place di via Paruta, 10 a-e, a Palermo. Presenti alla giornata, tra gli altri, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, l’assessore al Turismo e allo Sport, Sabrina Figuccia, presidente della V Commissione dell’ARS di Palermo, Fabrizio Ferrara, il consigliere federale Fisdir, Francesco Ambrosio, il delegato provinciale di Palermo, Germano Bondì.
Si è svolta con i migliori auspici e con grandi obiettivi, dopo tanti anni di attesa, l’inaugurazione della sede degli uffici Fisdir Sicilia, frutto di una continua, costante e proficua collaborazione tra la delegazione e la palestra Oxygen Fitness Place che ha accolto la sede regionale della Federazione all’interno dei propri spazi.
“Abbiamo deciso di accogliere la Fisdir Sicilia donandole una casa ed un luogo sicuro – ha affermato Germano Bondì -, senza barriere architettoniche, che potesse permettere a tutti noi di lavorare in sinergia e mettere in atto proficui progetti nei prossimi anni”.
L’inaugurazione, inoltre, è stata occasione di confronto e concertazione tra istituzioni ed enti privati affinché, in totale e condivisa collaborazione, le realtà siciliane che realizzano e mettono in atto progettualità finalizzate all’inclusione, alla cultura, alla solidarietà e allo sport in tutte le sue sfumature possano creare proficue e durature sinergie a completo beneficio dei propri utenti.
🎞️ LINK VIDEO —> INAUGURAZIONE SEDE FISDIR SICILIA – YouTube
Fonte: ufficio stampa Fisdir Sicilia
Si è svolta venerdì 17 febbraio scorso, presso il Campo “Tenente Onorato” di via Giuseppe Di Marco n°1 a Palermo, la finale regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi – Corsa Campestre che ha visto la partecipazione dei vincitori delle tappe provinciali intermedie decretando i primi classificati nelle rispettive categorie e dando l’appuntamento alla prossima edizione della manifestazione.
Di seguito, gli studenti primi classificati per categoria:
Cat Af Dir: Maria Pileri (E. Basile – M. D’aleo – Palermo)
Cat Af Nv: Giovanna Faia (I.I.S. N. Colajanni – Enna)
Cat Am C21: Patrik Paolo Cantavenera (I.I.S. Fermi – Agrigento)
Cat Am Dir: Pietro Pio Tumminello (V. Ragusa Kimyohara – Palermo)
Cat Am Hs: Giovanni Lombardo (I.S. Medi – Catania)
Cat Cf C21: Maria Sofia Ingrassia (I.C. Misilmeri/Guastella – Palermo)
Cat Cf Dir: Aurora Di Chiara (I.C. Carini Calderone)
Cat Cm C21: Riccardo La Mantia (I.C. I. Buttitta – Bagheria)
Cat Cm Dir: Rami Tlili – (I.C. Santa Chiara – Enna)
Cat Dir Am (anziché C21 Am) Andrea Barraco
Cat Dir Cm (anziché C21 Cm) Gabrielus Balcys
Fonte: Ufficio stampa Fisdir Sicilia
Si è svolta il 7 febbraio scorso, presso il Campo “Tenente Carmelo Onorato”di via Giuseppe di Marco (zona Boccadifalco), la tappa provinciale di Palermo dei Campionati Studenteschi 2023, organizzati dal MIUR in collaborazione con Sport e Salute SpA, con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), con le Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e le Discipline Sportive Associate (DSA) riconosciute dal CONI, con le Federazioni Sportive e Discipline Sportive riconosciute dal CIP, con le Regioni e gli Enti locali che vedranno coinvolti, tra gli altri, anche la Fisdir Sicilia.
La manifestazione, il cui percorso è stato uniformato per tutti gli allievi nella distanza di 1 km, ha visto la partecipazione di numerosi tra allievi ed allieve senza e con disabilità (ognuno per la propria categoria), questi ultimi con qualche accorgimento in più per una maggiore sicurezza. Per quanto riguarda i partecipanti con disabilità intellettiva, la giornata ha decretato le seguenti classifiche:
RAGAZZI DIR
1- Berthe Cheick Tidiane Soungalo – Ic Antonio Ugo – 4’39” – Qualificato Finale Regionale
2- Puccio Piero – Ic Carini Calderone Torretta – 5’08”
3- Carfì Federico – Ic Rosario Livatino – 5’13”
4- Viola Michele – Ic Rosario Livatino – 7’17”
5- Puccio Diego – Is Pecoraro Antonino – 11’54”
CADETTE DIR
1- Di Chiara Aurora – Ic Carini Calderone/Torretta – 5’23” – Qualificata Finale Regionale
2- Falletta Sofia – Ic Rosario Livatino – 8’41”
Cadette C21
Ingrassia Maria Sofia – Is Misilmeri-Guastella – 9’22” – Qualificata Finale Regionale
CADETTI DIR
1-Riggio Giuseppe – Ic Carini Calderone Torretta – 4’51” – Qualificato Finale Regionale
2- Canale Dario Giuseppe – Ic Rosario Livatino – 4’53”
3- Palazzo Valerio Karol – Is Pecoraro Antonino – 5’05”
4- Todaro Emanuele – Ic Rosario Livatino – 6’15”
5- Di Noto Giovanni – Ic Rosario Livatino – 6’24”
6- Molinaro Federico Vincenzo – Ic Rosario Livatino – 7’13”
7- Tralongo Christian Diego – Ic Rosario Livatino – 7’14”
8- Severino Flavio – Is Pecoraro Antonino – 14’19”
9- Bellafiore Mathias – Is Pecoraro Antonino – 14’19”
CADETTI C21
1- La Mantia Riccardo – Ic Ignazio Buttitta Bagheria – 5’12” – Qualificato Finale Regionale
2- Pasquato Carlo – Ic Calderone Carini Torretta – 8’26”
ALLIEVE DIR
1- Pileri Maria – Is Emanuele Basile-Mario D’aleo – 6’04” – Qualificata Finale Regionale
ALLIEVI DIR
1- Tumminello Pietro Pio – Is Ragusa Kyohra Parlatore – 3’12” – Qualificato Finale Regionale
2- Ferrante Roberto – Is Finocchiaro Aprile – 3’48”
3- Lipari Gabriele – Iss Mario Rutelli – 3’50”
4- Grimaldi Francesco – Is Finocchiaro Aprile – 5’00”
5- Ferrante Cosimo – Is F. Paolo Cascino – 8’28”
6- Lo Re Francesco Paolo Pio – Is F. Paolo Cascino – 9’49”
JUNIORES DIR
1- D’acquisto Davide Nicolò – L. Scientifico Nicolò Palmeri – 3’41” – Qualificato Finale Regionale
2- Piranio Francesco – Is E. Majorana – 3’43”
3- Caporrimo Rosario – Is E. Majorana – 4’02”
4- Liga Stefano – 4’22”
JUNIORES C21
1- Di Marzo Giuseppe – Is Finocchiaro Aprile – 5’13” – Qualificato Finale Regionale
Fonte: Fisdir Sicilia www.fisdirsicilia.it