La più grande manifestazione sportiva riservata alla sindrome di Down, inizialmente programmata dal 31 marzo al 7 aprile ad Antalya (Turchia), si svolgerà dal 19 al 26 ottobre.
La Turkiye Ozel Sporcular Sport Federasyonu guidata da Birol Aydin succederà alla Fisdir e all’Italia che, nel 2016, diedero vita ad una memorabile prima edizione dei giochi a Firenze. Atletica, Pallacanestro, Calcio a 5, Ginnastica, Judo, Nuoto, Nuoto Sincronizzato, Tennis e Tennis Tavolo saranno gli sport rientranti nel programma della manifestazione in programma dal 31 Marzo al 7 Aprile di una ricca stagione sportiva che, come comunicato nella giornata di ieri, prevedrà anche i Winter Games 2020 proprio nel nostro paese.
Cerimonia di Apertura Trisome Games 2016
La nostra nazionale
I nostri azzurri si presenteranno in Turchia consapevoli della forza della nostra nazionale, capace a Firenze di conquistare la bellezza di 111 medaglie tra ori (47), argenti (34) e bronzi (30).
Presentato in questi giorni il logo ufficiale, inizia la strada che ci porterà a vivere il più importante evento riservato ad atleti con sindrome di Down del prossimo anno.
La Fisdir in lutto per la scomparsa, nella giornata di ieri, del Maestro di Judo Luciano Caimotto, storica figura del judo per atleti con disabilità intellettiva relazionale, per oltre trenta anni al servizio dello sport.
Il Presidente della Fisdir ha commentato con queste parole la scomparsa del Maestro: “La notizia della scomparsa del Maestro Caimotto rattrista me e tutto il movimento Fisdir. Con la morte di Luciano se ne va un pezzo di storia ma, soprattutto, un punto di riferimento importante per la disciplina del judo riservata ad atleti disabili intellettivo relazionali. La sua esperienza, il suo impegno ma soprattutto la passione verranno per sempre da noi ricordati con affetto. Da parte mia e di tutto il movimento le più sentite condoglianze alla famiglia e alla Judo Club 21”.
Inizia oggi la XVII edizione de “Le giornate dello sport come integrazione”, classico appuntamento del judo internazionale che, come da tradizione, si incontra a Ravenna per una manifestazione che quest’anno toccherà le 130 iscrizioni.
Gli atleti, provenienti da Norvegia, Olanda, Polonia, Bosnia, Inghilterra, Slovenia, Croazia e Germania, si sfideranno al Pala de Andrè per tutto il weekend.
Al termine del campionato italiano di judo Fisdir, manifestazione tenutasi nell’ambito del campionato cadetti della FIJLKAM al PalaPellicone di Ostia, rendiamo noti i risultati della manifestazione, organizzata dall’ASD Kodokan Gordiani:
Risultati Ufficiosi Campionato Italiano Judo Fisdir s.s. 2019
Saranno 51 in totale gli atleti che domenica 3 Marzo, al PalaPellicone di Ostia, si sfideranno per i titoli nazionali FISDIR di Judo.
Divisi tra promozionali (21) ed agonisti (30), in rappresentanza di 8 società: Judo Ravenna, Judo Club 21 Torino, Asd Kodogan Gordiani, ASD Sekai Budo Pordenone, ASD Sport 21 Sicilia, Fight Academy, Ph Biellesee Special Boys.
Organizzazione affidata all’ASD Kodokan Gordiani.
Per visualizzare gli iscritti digita: