rassegna stampa Archivi - Fisdir Fisdir

Tag: rassegna stampa

11 Luglio 2025

“Lo sport come progetto di vita: FISDIR e la Ministra Locatelli aprono un nuovo dialogo”


Per la prima volta in forma ufficiale, il movimento sportivo della FISDIR è stato accolto ieri a Palazzo Chigi per un incontro con la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che ha ricevuto il Presidente Francesco Ambrosio. Un appuntamento istituzionale di grande valore, che segna l’avvio di un dialogo diretto tra le istituzioni e la Federazione, ponendo le basi per un pieno riconoscimento del suo ruolo nelle politiche sportive dedicate alle persone con disabilità intellettivo relazionali.

Un incontro che ha il sapore della svolta. Perché mai prima d’ora la Federazione aveva avuto un confronto così diretto, così concreto, con le istituzioni. Ed è questo a rendere l’evento storico: la consapevolezza che qualcosa si sta finalmente muovendo. Che esiste una volontà comune di ascolto, di riconoscimento e di collaborazione.

Si è parlato della missione federale, della visione per i prossimi tre anni, e soprattutto di un concetto centrale: la Federazione deve essere al servizio della persona. Deve aiutare ogni atleta, indipendentemente dal livello, ad emergere, a scoprire e valorizzare il proprio talento. Ed è proprio da questo principio che nasce il nuovo slogan che accompagnerà il percorso della FISDIR: “FISDIR: il tuo progetto di vita.” Perché fare sport, per una persona con disabilità intellettivo relazionale, significa scegliere di mettersi in gioco. Significa costruire una parte importante della propria identità. È una scelta che coinvolge emozioni, relazioni, tempo, famiglia. È una scelta che diventa esperienza di vita.

“Quando un ragazzo o una ragazza sceglie di diventare atleta, non fa solo una scelta sportiva. È una scelta di vita, che coinvolge la famiglia, il tempo, le emozioni. Significa mettere lo sport al centro del proprio percorso di crescita. Ecco perché abbiamo voluto lanciare uno slogan che non fosse solo uno slogan, ma un impegno. È questo ciò che siamo: una Federazione che mette la persona al centro, prima ancora dell’atleta” ha dichiarato Francesco Ambrosio, Presidente della FISDIR.

“E oggi, per la prima volta, ci siamo sentiti davvero ascoltati dalle istituzioni. L’incontro con la Ministra Locatelli segna un passaggio importante. È un’apertura che aspettavamo da tempo, e che può cambiare il futuro di migliaia di persone con disabilità intellettivo relazionali. Finalmente, si accende un faro su una realtà spesso invisibile, ma piena di valore”

Ambrosio ha sottolineato anche come lo sport, per questi atleti, rappresenti molto più di un’attività fisica: è crescita personale, è occasione di autonomia, è un’occasione per essere visti, per essere riconosciuti. Quando un ragazzo sceglie di fare l’atleta, mette al centro della sua esistenza, un percorso che chiede impegno e restituisce dignità.

Tra i temi affrontati, anche il contesto internazionale e le criticità che la Federazione si trova spesso a fronteggiare nei rapporti con organismi come Virtus e IPC (International Paralympic Committee), dove l’assenza di sistemi di classificazione realmente adeguati e inclusivi rappresenta un ostacolo alla piena partecipazione.

Per questo, la FISDIR intende promuovere l’introduzione di un sistema di classificazione più equo, capace di garantire pari opportunità agli atleti con disabilità intellettivo relazionali nei principali eventi sportivi internazionali. L’obiettivo è chiaro: garantire slot di partecipazione alle Paralimpiadi per gli atleti con disabilità intellettivo relazionali. Una conquista che rappresenterebbe non solo un risultato sportivo, ma una vittoria culturale.

Si è discusso anche di collaborazione con Special Olympics, per unire forze e competenze in progetti comuni. La Ministra ha espresso forte interesse e attenzione per il mondo FISDIR, riconoscendone la portata e la complessità. È emersa la volontà di organizzare a breve un convegno nazionale, che possa portare al centro del dibattito pubblico il tema delle disabilità intellettivo relazionali, che da sole rappresentano circa il 70% delle disabilità in Italia.

Ma ciò che resta più impresso è l’atmosfera. La sensazione, forte, di trovarsi davanti a un momento che segna un prima e un dopo. Il primo vero dialogo, il primo vero riconoscimento istituzionale del lavoro straordinario che la Federazione porta avanti da anni. Per questo l’incontro di ieri non è stato solo un atto formale. È stato un abbraccio. Un’apertura. Un segnale chiaro che il futuro può, e deve essere costruito insieme.


21 Febbraio 2020

Il Presidente Federale ospite a Radio RAI GR Parlamento


Oggi, venerdì 21 febbraio, il Presidente Federale Marco Borzacchini sarà ospite telefonico nella trasmissione condotta da Paola Severini dal titolo “La sfida del federalismo solidale”, in onda sulle frequenze di Radio RAI GR Parlamento a partire dalle ore 20:30.

Per seguire la trasmissione in diretta streaming, utilizza il seguente link:
https://www.raiplayradio.it/grparlamento 

 



Categorie

Skip to content