A Lignano Sabbiadoro si alza il sipario sulla quinta edizione dell’evento organizzato da Sport21 Continua la lettura “Oggi al via gli Adria Inclusive Games 2020”
Oggi al via gli Adria Inclusive Games 2020

A Lignano Sabbiadoro si alza il sipario sulla quinta edizione dell’evento organizzato da Sport21 Continua la lettura “Oggi al via gli Adria Inclusive Games 2020”
Oldani: “La ripresa della Serie A trascinerà anche il movimento FISDIR”
Continua la lettura “Nazionale di calcio con sindrome di Down, un anno dopo il terzo posto mondiale”
Lanciata da Fondazione Vodafone Italia nel giugno 2017, la piattaforma ha permesso di convogliare le iniziative legate alla pratica sportiva di persone con disabilità Continua la lettura “OSO, tre anni al servizio dello sport paralimpico”
Le informazioni preliminari per i Campionati italiani di Napoli
Continua la lettura “Circolare Nuoto Promozionale e Calcio a 5”
Importante iniziativa nel fine settimana a Cosenza dove, ospiti del CSI Giovanni Paolo, una rappresentativa della nazionale di calcio C21 Campione del Mondo parteciperà all’iniziativa “Campioni di Vita e di Sport”.
Tre giornate che si preannunciano emozionanti e dense di appuntamenti, con la nazionale che incontrerà i ragazzi della scuola calcio dell’US Marano prima di presenziare al convegno che da nome a tutta l’iniziativa.
Il giorno successivo, dopo la visita al centro “Associazione Onlus con Paola” e quella alla città di Cosenza, i nostri ragazzi vivranno il momento più emozionante, con la partecipazione all’incontro valido per il campionato di Lega Pro girone C che opporrà il Rende al Siracusa.
Poi, alle 19, faranno il loro ingresso in campo, con il quadrangolare a cui prenderanno parte ASD GP2, Cus Cosenza (Serie A femminile) e l’ASD Nemo, società affiliata alla FISDIR.
In chiusura, nella giornata di domenica, la visita alla Terra di Piero, il Parco dedicato alla memoria di Piero Romeo, storico personaggio del tifo cosentino, attiva da anni nella realizzazione di iniziative a scopo benefico.
Stefano Muraca, delegato regionale FISDIR Calabria, commenta con queste parole la prossima iniziativa: “Quello del fine settimana rappresenta un evento unico in Calabria e sono felice che si possa fare nella mia regione. Quello che andremo a vivere rappresenta un’esperienza che ci da speranza per una nuova sensibilizzazione verso il momento paralimpico anche nella nostra regione”.
Roberto Signoretto – calcio@fisdir.it