Canottaggio Archivi - Pagina 2 di 4 - Fisdir Fisdir

Categoria: Canottaggio

23 Giugno 2023

Campionato italiano di Judo e Canottaggio – Raduno tecnico di calcio a 5


judo fisdir

Campionato italiano di Judo

judo fisdir

Sabato 24 giugno 2023 si svolgerà ad Ostia (ROMA), presso il PALAPELLICONE, il campionato italiano di Judo.

Il commento della responsabile di disciplina Paola Baroncelli: “Sarà una gara molto importante, in modo particolare per la nazionale II2 che parteciperà, nel mese di ottobre, al Campionato Europeo in scena a Padova, quindi saranno da tenere d’occhio i sette facenti parte della rosa della nazionale. Molto felice per il buon numero di partecipanti sia negli agonisti che nei promozionale“.

LINK ISCRITTI AI CAMPIONATI DI JUDO

Campionato italiano di Canottaggio

canottaggio fisdir

Sabato e domenica a Gavirate, Varese, si svolgeranno i campionati italiani relativi alle categorie esordienti e ragazzi Under 23 e pararowing.

Questo il commento del responsabile di disciplina Pierangelo Ariberti: “Nella categoria pararowing II parteciperanno i nostri ragazzi Fisdir su imbarcazioni 4+ e 4 GIG, doppi e singoli. Ci saranno barche miste uomo donna, barche solo uomini e i doppi misti. Sono iscritti alla gara circa un’ottantina di atleti e tutte le gare si svolgeranno domenica in quanto non abbiamo semifinali ma finali dirette. Come numero molto contenti di questa partecipazione sulle imbarcazioni. Speriamo in una bella giornata e di vedere delle belle gare da parte dei ragazzi“.

https://canottaggioservice.canottaggio.net/dati/ste23CIU3.html

Raduno tecnico di calcio a 5

Roberto Signoretto, Responsabile del Calcio a 5: “Questo raduno tecnico si svolge in previsione dei prossimi campionati europei. Servirà per valutare la condizione fisica degli atleti e per farli stare insieme così da crescere come squadra. Ci saranno quattro o cinque elementi storici della nazionale, da valutare sotto il profilo atletico, mentre altri saranno nuovi innesti da valutare nel complesso. Sulla base di quello che i ragazzi hanno sempre fatto e che i tecnici hanno supportato per ottenere i traguardi del passato, ci si augura comunque che anche a questa manifestazione insomma i ragazzi riescano a fare emergere il loro potenziale e riescano a ottenere un buon risultato. Puntiamo sempre in alto, siamo stati tra le prime nazioni a partecipare a questa disciplina a livello internazionale. Abbiamo sempre avuto un’ottima squadra e speriamo che con i nuovi innesti e con la preparazione di quelli che hanno sempre dimostrato di poter vestire la maglia azzurra si riesca a ottenere anche anche quest’anno un buon risultato. Tanti auguri a tutti e in bocca al lupo”.


5 Giugno 2023

Prima giornata dei Global Games e prime medaglie: 6 dal canottaggio e 9 dal nuoto


Canottaggio global games

Nella prima giornata di gare ai Global Games di Vichy (FRA) il team Italia conquista 15 medaglie: 6 nel canottaggio e 9 nel nuoto.

Nelle acque dell’Arrier gli atleti, guidati dal referente tecnico Pierangelo Ariberti, hanno raggiunto il gradino più alto del podio per 3 volte con Marta Cassetta e Andrea Appendino nella categoria II2 (singolo maschile e femminile e doppio misto sulla distanza di 500 metri). Bronzo per Lorenzo Mazzoletti nel singolo II3 e  Elisabetta Tieghi nel singolo II1 e Ahmed Hmoudi e Elisabetta Tieghi nel doppio misto II1.

Giornata di gare su un campo che purtroppo non ci ha consentito di esprimerci al meglio nonostante gli sforzi dell’organizzazione -commenta Pierangelo Ariberti-. Qualche gara è stata disturbata dalla presenza massiccia di alghe e la barca non correva più. Siamo comunque contentissimi perché le medaglie sono arrivate, speravamo in qualcosina con il 4, però vedremo di rifarci domani sui 1000 metri. Una volta poi finite le gare in barca andremo nell’indoor dove comunque abbiamo degli atleti che possono ancora andare a medaglia, sicuramente domani saremo ancora protagonisti”.

Nel nuoto, presso l’impianto natatorio di Vichy, è di Kevin Casali la prima medaglia che arriva negli 800 stile libero II1. Nella categoria II2, Argento per Gianmaria Roncato nei 200 dorso e bronzo per Francesco Piccinini nella stessa gara. Argento e bronzo per Sabrina Chiappa nei 200 dorso e nei 100 rana e bronzo per Paolo Zaffaroni nei 100 rana. Nella stessa categoria arriva l’argento nella staffetta 4×100 mista con Gianmaria Roncato, Paolo Zaffaroni, Andrea Scotti e Francesco Piccinini. Nella categoria II3 argento per Matteo Falchi nei 100 rana e argento per Federico Minnai nei 50 farfalla.

Per il responsabile del nuoto Marco Peciarolo: “Emozioni e grandi prestazioni per il nuoto in questi Global Games in svolgimento a Vichy. Tante medaglie e tante bellissime performance che hanno evidenziato il grande valore degli atleti partecipanti a questa competizione e che hanno dato sicuramente il senso di una grande professionalità, grande preparazione e un impegno per raggiungere risultati importanti di fronte a una grande platea di atleti provenienti da tutto il mondo, sicuramente fortissimi. Tutte le medaglie conquistate hanno un valore particolare, proprio per le grandi prestazioni degli stessi atleti, vorrei però evidenziare, tra le medaglie vinte, tre medaglie in particolare: Kevin Casali 800 stile libero medaglia di bronzo e record italiano. Un trentenne cresciuto nel club Italia, convocato sin dalla giovane età ha sempre partecipato a tutti gli eventi dimostrando il suo valore e dimostrando attualmente che per alcuni grandi campioni l’età non conta. 30 anni e non sentirli. Un’altra medaglia importante è il bronzo di Federico Minnai, esordiente assoluto nella classe II3, che nei 50 farfalla ha conquistato un fantastico argento suggellando così questa sua prima giornata di gare da esordiente assoluto dandoci veramente una grande soddisfazione. Quest’anno per la prima volta il team Italia ha schierato anche la classe II2 degli Atleti con Sindrome di Down, tante medaglie conquistate dai nostri ragazzi, ma la staffetta 4×100 mista si è chiusa con un brillante argento. I nostri atleti sono stati protagonisti di un grandissimo recupero partendo dalla terza posizione e bruciando sul filo di lana gli avversari sono giunti al secondo posto, quindi grandi soddisfazioni che ci danno lo stimolo e la motivazione di andare avanti anche per le prossime giornate di gara“.

Domani al via le gare di atletica leggera. Il commento del referento tecnico Mauro Ficerai: “Ok, ci siamo. E’ giunto il momento dell’inizio delle gare, il momento tanto atteso per tutti noi. I Global Games, sono la nostra Olimpiade per cui attendiamo questa manifestazione con trepidazione un po’ per tutto il quadriennio. Domani la prima giornata prevede la partecipazione di diverse gare, ci saranno delle le qualificazioni e poi nel pomeriggio soprattutto concorsi. Domani mattina avremo nel triathlon II2 Giannini e Orlando, e nelle qualificazioni dei 100m II1 avremo Bertolaso, Schimmenti e Di Maggio. Attesa per la qualificazione di Dieng nei 1500m che dovrà gestire un attimino le energie perché avrà un tour de force considerevole, pensando dovrà fare batterie e qualificazione di 1500m e poi degli 800m, quindi in quattro giorni quattro gare sono molte. Nelle batterie dei 100m avremo ancora Piacentini e Giannini e Zeni e Zendri per gli II2. La giornata si concluderà con i 10.000m uomini posizionata le 12:45, una scelta piuttosto discutibile per il caldo che si prospetta, e vedrà la partecipazione di Vallone e Colasuonno. Pomeriggio avremo nel peso Casadei, qualificazioni, e Masia alle ore 15:30. Ci saranno poi le qualificazioni di Masia nel disco e probabilmente la partecipazione ancora di Vallone nel nei 3000 siepi. Questa è una valutazione tecnica che faremo dopo la gara 10.000m perché dopo una prova così stressante dovremo valutare le condizioni dell’atleta. Per il resto siamo fiduciosi nella possibilità di ottenere bei risultati. La speranza è consistente, vediamo poi cosa verrà fuori“.


1 Giugno 2023

Team Italia FISDIR pronto per i Global Games di Vichy


virtus global games

La delegazione azzurra FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici Degli Intellettivo Relazionali) che parteciperà ai Global Games in programma a Vichy dal 4 al 10 giugno 2023 partirà domani venerdì 2 giugno. Il punto di ritrovo sarà a Milano per poi dirigersi nella città francese.

Grande entusiasmo e motivazione da parte di tutto il gruppo che non vede l’ora di giungere a destinazione per poter cominciare a gareggiare.

Questa la dichiarazione del Presidente FISDIR Marco Borzacchini: “…6a edizione dei Global Games, un appuntamento prestigioso per 46 atleti che rappresenteranno l’Italia a Vichy in questo evento che è la più importante competizione internazionale per Persone con disabilità intellettivo relazionale. Sono certo che la nostra Squadra porterà in alto il nome dell’Italia. Con l’augurio di ripetere gli straordinari successi di 4 anni fa”.

Per il Direttore Tecnico Giancarlo Marcoccia:”Abbiamo selezionato, per ogni disciplina, sentiti i referenti tecnici e sentite le federazioni di collegamento per Karate e Taekwondo, i migliori atleti al momento sia sotto l’aspetto tecnico che fisico, come dimostrato anche nei campionati italiani e regionali. Dunque auspichiamo un buon numero di medaglie e di ottimi risultati. In particolare per quanto riguarda la categoria II2 ed II3 i nostri atleti sono già di grande interesse internazionale visti i risultati di alto rilievo ottenuti”.

Il team azzurro sarà composto da 46 atleti che rappresenteranno l’Italia in 5 discipline: atletica leggera, canottaggio, nuoto, karate e taekwondo. Per la prima volta la delegazione italiana sarà composta anche da atleti con sindrome di Down (II2) e da questa edizione saranno considerati ufficiali i risultati degli atleti con autismo ad alto funzionamento (II3).

I Global Games saranno trasmessi in streaming al seguente link: https://www.gg2023.tv/

Portabandiera– La Portabandiera scelta per questa edizione è la nuotatrice triestina Giorgia Marchi, detentrice di 32 record italiani assoluti tra FISDIR e FINP sia in vasca lunga che corta. Giorgia, nonostante la giovane età, ha all’attivo numerose partecipazioni ad eventi internazionali come i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, I Global Games di Brisbane nel 2019, diverse edizioni dei summer games e degl european para youth games.

Programma– La cerimonia d’apertura è prevista per domenica 4 giugno alle ore 18.00. Il canottaggio gareggerà il 5 ed il 6 giugno in acqua ed il 7 e l’8 giugno indoor. Le gare di nuoto si disputeranno dal 6 al 9 giugno, l’atletica scenderà in pista dal 6 al 9 giugno mentre karate e taekwondo saliranno sul tatami rispettivamente l’8 ed il 9 giugno.  La cerimonia di chiusura avrà luogo sabato 10 giugno per le 18.30.

Convocati

Atletica II1

Bertolaso Mario Alberto (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Casadei Luigi (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Colasuonno Simone (Ass. Polisportiva Elos Bitonto)

Dieng Ndiaga (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Di Maggio Raffaele (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Masia Chiara (A.S.D. Polisportiva Luna e Sole)

Schimmenti Gaetano (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Seck Fallou (G.S.H. Sempione 82 A.S.D.)

Vallone Fabrizio (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

 

Atletica II2

Capitani Tiziano (U.S. Acli III Millennio)

D’agostino Nando (A.S.D. Polisportiva Tethys Chieti)

Gerini Daniel (Ass. Dil. Pol. Disabili Fabriano ‘Mirasole’)

Giannini Federico (A.S.D. Pietro Mennea Atletica Chieti)

Mancioli Luca (Ass. Dil. Pol. Disabili Fabriano ‘Mirasole’)

Orlando Nicole (Societa’ Ginnastica La Marmora A.S.D.)

Pertile Giulia (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Piacentini Andrea (A.S.D. Atletica RCM Casinalbo)

Zeni Chiara (OSHA A.S.D. – APS)

Zendri Elisa (U.S. Quercia)

 

Atletica II3

Cabizza Federico (A.S.D. Polisportiva Luna e Sole)

 

Canottaggio II1

Di Donato Francesco Saverio (A.S.D. Accademia del Remo e dello Sport)

Hmoudi Ahmed (A.S.D. Canottieri Flora)

Guerra Giulio (Società Canottieri Milano Asd)

Tieghi Elisabetta (A.S.D. Canottieri Gavirate)

Piccininno Marta (Circolo Canottieri Irno A.S.D.)

 

Canottaggio II2

Appendino Andrea (Società Canottieri Armida A.S.D.)

Casetta Marta (Società Canottieri Armida A.S.D.)

 

Canottaggio II3

Mazzoletti Lorenzo (Società Canottieri Menaggio Asd)

 

Nuoto II1

Casali Kevin (A.D.U.S. Triestina Nuoto)

Marchi Giorgia (A.S.D. Verona Swimming Team)

Palazzo Misha (A.S.D. Verona Swimming Team)

 

Nuoto II2

Chiappa Sabrina      (A.S.D. Delfini Cremona Onlus)

Piccinini Francesco (A.S.D. PHB Polisportiva Bergamasca A.P.S.)

Roncato Giammaria (Sport Life ONLUS A.S.D.)

Scotti Andrea (A.S.D. Delfini Cremona Onlus)

Zaffaroni Paolo (Vharese A.P.D. A.P.S. ETS)

 

Nuoto II3

Andidero Chiara       (Virtus Buonconvento SSD A.R.L.)

Casara Federico      (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Falchi Matteo            (Polisportiva Hyperion ONLUS A.S.D.)

Minnai Federico (S.S.D. Nuotatori Genovesi A R.L.)

 

Karate

Yakymashko Federica (FIJLKAM)

Alfonsi           Daniele (FIJLKAM)

Allesina Mattia (FIJLKAM)

Daniele Montanari (FIJLKAM)

 

Taekwondo

Cianciotto Michele (FITA)

Delgadillo Zamora Joel (FITA)


15 Maggio 2023

Concluse le gare di Canottaggio Fisdir a Piediluco


canottaggio fisdir premiazione

Si sono  concluse le regate dei nostri ragazzi per il meeting nazionale di canottaggio che si è svolto presso il lago di Piediluco.

Per la prima volta sono scesi in acqua, oltre alle categorie PR3 II1, anche gli atleti PR2 II2 e PR1 II3.

Nella giornata di sabato hanno gareggiato i vogatori che vestiranno i colori azzurri in occasione dei Virtus Global Games, in programma a Vichy dal 4 a 10 giugno.

Queste le parole del referente tecnico federale Pierangelo Ariberti, che ha anche premiato i ragazzi nella giornata di domenica: “Molto bene tutte le gare che abbiamo disputato domenica, con qualche equipaggio in più di rispetto a ieri. Purtroppo il tutto si è svolto sotto la pioggia, anche se il campo di gara era remabile e non c’erano vento o condizioni che non consentissero di gareggiare”.

I RISULTATI

VVF TOMEI(1)
Hmoudi Ahmed
2 (04:41:62 ) (2-415)
GAVIRATE(1)
Beghi Andrea
+0:35:75 3 (04:42:74 ) (1-654)
ARMIDA SC(1)
Faiella Francesco
+0:36:87

GARA 169 del 14 Ore 14:04 DOPPIO PR3 II Mix Finale II MEETING NAZIONALE (Codice 86 N.Eq. 1 N.Isc. 1)
1 (04:00:44 ) (5-433)
GAVIRATE(1 Misto)
Mazzoletti Lorenzo (1)
Giorgetti Serena
………………………………
(1) MENAGGIO SC

GARA 170 del 14 Ore 14:14 QUATTRO CON PR3 II Mix Finale II MEETING NAZIONALE (Codice 87 N.Eq. 3 N.Isc. 3)
1 (03:58:03 ) (1-651)
ARMIDA SC(1)
Merlo Margherita
Rastrelli Giovanni
Bianchi Matteo
Giacone Umberto Renato
Madotti Marco -Tim.
2 (04:00:75 ) (2-434)
GAVIRATE(1 Misto)
Guerra Giulio (1)
Borsani Francesco Maria
Brunengo Matteo
Tieghi Elisabetta
Bonalumi Martina -Tim. (2)
+0:2:72
………………………………
(1) MILANO SC
(2) LUINO SC 3 (05:11:83 ) (3-674)
FIRENZE SC(1)
Benvenuti Costanza
Martelli Tommaso
Del Bravo Fernando
Galli Lorenzo
Mancusi Lotti Niccolò -Tim.
+1:13:80

GARA 171 del 14 Ore 14:14 GIG A QUATTRO PR3 II Mix Finale II MEETING NAZIONALE (Codice 88 N.Eq. 3 N.Isc. 3)
1 (04:51:97 ) (8-653)
ARMIDA SC(1)
Casetta Marta
Appendino Andrea
Sforza Lorenzo
Nigro Marco Yaroslav
Marcellino Lorenzo -Tim.
2 (05:22:62 ) (7-542)
VVF TOMEI(1)
Bergamini Mattia Mohinder
Cotrozzi Dario
Oliviero Giacomo
Turini Giacomo
Pasqui Vittorio -Tim.
+0:30:65 3 (05:59:24 ) (6-675)
FIRENZE SC(1)
Colmayer Nora
Bugli Tommaso
Chiavacci Jacopo
Tacconi Tiago
Mancuso


13 Maggio 2023

Canottaggio – Prima giornata di gare a Piediluco


para rowing canottaggio

Prima giornate di gare per gli atleti del canottaggio impegnati nel meeting di Piediluco organizzato dalla F.I.C.

Soddisfatto del rendimento generale dei ragazzi il referente tecnico federale Pierangelo Ariberti: ” Oggi si sono svolte le prime serie di gare  di singolo, doppio misto, quattro con e gig con i ragazzi e abbiamo iscritto degli equipaggi come Italia Team che parteciperanno alle gare di Vichy. Sono molto contento del risultato che abbiamo ottenuto, qualche equipaggio è pronto qualche altro va rifinito, ma siamo sulla buona strada. Domani saranno tutte gare societarie -spiega Ariberti- considerato che a livello di team Italia abbiamo visionato tutto nella giornata odierna“. Poi aggiunge: “Ci ha fatto molto piacere la presenza del consigliere nazionale Marco Peciarolo che ha premiato i ragazzi alla fine delle gare. Unica nota dolente riguarda il tempo che non è stato dei migliori ma siamo comunque riusciti a concludere tutte le gare“.

Impressioni più che positive – riferisce il consigliere federale Peciarolodopo aver partecipato al secondo meeting Nazionale che si è svolto a Terni presso il Lago di Piediluco, sede del centro Federale di canottaggio.  31 atleti della federazione hanno affrontato le acque del lago nella loro categoria dando vita ad uno spettacolo veramente importante con risultati direi anche incoraggianti, come confermato anche nostro referente di disciplina Ariberti, alla vigilia dell’importante impegno dei Global Games di Vichy”. Continua: “Un aspetto molto importante di questa manifestazione è la conferma degli ottimi rapporti di collaborazione che intercorrono tra la nostra Federazione e la Federazione Italiana Canottaggio, tanto da permettere di svolgere una normale programmazione integrata e inclusiva inserendo gli atleti con disabilità intellettiva nel circuito competitivo a livello nazionale dando vita ad una sinergia auspicata anche nelle altre discipline dal presidente Borzacchini e da tutto il consiglio federale. Dunque un’ottima impressione, ma soprattutto un ottimo giudizio per quanto si è visto nelle acque del lago di Piediluco“.

Risultati odierni

Gara92 del 13 Ore 16:40 SINGOLO PR3 II M   Finale II MEETING NAZIONALE (Codice 80 N.Eq. 2 N.Isc. 2)
1      (03:57:84 ) (2-207)
ITALIA TEAM(1 Misto)
Mazzoletti Lorenzo (1)
………………………………
(1) MENAGGIO SC 2      (04:46:50 ) (1-661)
ARMIDA SC(1)
Faiella Francesco
+0:48:66

GARA 93 del 13 Ore 16:40 DOPPIO PR3 II Mix   Finale II MEETING NAZIONALE (Codice 82 N.Eq. 2 N.Isc. 2)
1      (04:53:30 ) (7-208)
ITALIA TEAM(1 Misto)
Appendino Andrea (1)
Casetta Marta (1)
……………………………..
(1) ARMIDA SC 2      (05:09:06 ) (8-662)
ARMIDA SC(1)
Nigro Marco Yaroslav
Sforza Lorenzo
+0:15:76

GARA 94 del 13 Ore 16:50 QUATTRO CON PR3 II Mix   Finale II MEETING NAZIONALE (Codice 83 N.Eq. 3 N.Isc. 3)
1      (06:15:27 ) (3-414)
GAVIRATE(1)
Beghi Andrea
Borsani Francesco Maria
Brunengo Matteo
Giorgetti Serena
Stranges Elisa -Tim.
2      (06:45:10 ) (2-227)
ITALIA TEAM(1 Misto)
Hmoudi Ahmed (1)
Guerra Giulio (2)
Piccininno Marta (3)
Tieghi Elisabetta (4)
Fuina Lorena -Tim. (5)
+0:29:83
………………………………
(1) VVF TOMEI
(2) MILANO SC
(3) IRNO C.C.
(4) GAVIRATE
(5) FLORA AC 3      (07:04:22 ) (1-672)
FIRENZE SC(1)
Benvenuti Costanza
Martelli Tommaso
Del Bravo Fernando
Galli Lorenzo
Mancusi Lotti Niccolò -Tim.
+0:48:95

GARA 95 del 13 Ore 16:50 GIG A QUATTRO PR3 II Mix   Finale II MEETING NAZIONALE (Codice 104 N.Eq. 2 N.Isc. 2)
1      (06:18:62 ) (7-648)
ARMIDA SC(1)
Bianchi Matteo
Giacone Umberto Renato
Rastrelli Giovanni
Merlo Margherita
Madotti Marco -Tim.
2      (08:03:63 ) (8-673)
FIRENZE SC(1)
Colmayer Nora
Bugli Tommaso
Chiavacci Jacopo
Tacconi Tiago
Mancuso Fulco -Tim.
+1:45:1


11 Maggio 2023

Canottaggio – A PIEDILUCO ANCHE GLI ATLETI FISDIR


para rowing canottaggio

Il secondo Meeting Nazionale, in programma a Piediluco questa fine settimana, rappresenta una tappa importante anche per gli atleti con disabilità intellettiva. Per la prima volta, infatti, scenderanno in acqua, oltre alle categorie PR3 II1, anche gli atleti PR2 II2 e PR1 II3. Tra questi saranno presenti anche i vogatori facenti parte della selezione che rappresenterà i colori azzurri in occasione dei Virtus Global Games, in programma a Vichy (Francia) dal 4 a 10 giugno.

“Quest’apertura rappresenta di per sé una grande conquista per il mondo del canottaggio – spiega Pierangelo Ariberti, tecnico responsabile FISDIR– offrendo l’occasione di provare le barche anche in vista dell’appuntamento francese, avvalorando ulteriormente le gare. Aggiungo che i ragazzi sono entusiasti sia perché potranno gareggiare, sia perché vestiranno in gara la divisa della Nazionale. Si va così a valorizzare una squadra di spessore che vanta, tra le sue fila, diversi atleti in possesso di record mondiali”.

A completare i nastri di partenza, per quello che riguarda le categorie con disabilità intellettiva, ci saranno imbarcazioni GIG a quattro composte da equipaggi societari. Gli ingredienti per uno spettacolo imperdibile ci sono tutti quindi.

Non resta che attendere l’inizio delle gare che potranno essere visibili sui canali della federazione italiana canottaggio.

Lista atleti  (I nostri ragazzi sono identificabili nella categoria PR3 II)

Regolamento meeting nazionale

Planimetria gare

Regole di traffico durante gli allenamenti

Regole di traffico  durante le gare

Pesi

Progressione meeting



Categorie

Skip to content