Categoria: Nuoto
Nuoto a Fabriano: l’intervista a Marco Peciarolo
Con l’evento di Fabriano inizia ufficialmente la stagione del nuoto FISDIR 2014. Oltre 250 gli atleti coinvolti in un evento organizzato dalla Polisportiva Fabriano Mirasole.
Alla vigilia abbiamo voluto ascoltare le parole del Referente Tecnico Nazionale Marco Peciarolo:
Alla vigilia dell’evento di Fabriano, qual è lo stato di saluto del nuoto FISDIR?
“I numeri dicono molto! Abbiamo avuto un aumento di società e atleti davvero esponenziale ma il dato ancora più importante è quello di avere qui a Fabriano un numero nutrito di società FINP che hanno cominciato a sposare la nostra causa, aprendo sempre più le loro porte alla sezione paralimpica ed in particolare degli atleti con disabilità intellettiva e relazionale. Questo ci consentirà senza dubbio di avere anche un bacino di utenza dal quale scegliere superiore rispetto al passato”.
La vasca corta è arrivata alla quarta edizione. Come ritieni la scelta di introdurre questo evento in calendario?
“E’ stata una scelta per certi versi obbligata all’inizio, perché durante l’inverno tutti si allenano in vasca corta e dunque questo appuntamento diventa una verifica importante del loro stato di salute e della loro preparazione. Ma va vista anche e soprattutto in ottica C21, dove la vasca da 25 è l’unica su cui possono competere a livello internazionale i nostri atleti”.
Oltre 250 atleti in gara, come giudichi questo incremento esponenziale dei numeri?
“L’aumento sarà sia qualitativo che quantitativo e questo può solo essere un elemento di crescita per il nostro movimento sportivo”.
Molti azzurri della nazionale in gara. Cosa ti aspetti da loro?
“Mi aspetto motivazione e determinazione per raggiungere un risultato che è il titolo italiano ma, più che altro, è il primo appuntamento dove metteremo la lente d’ingrandimento sulla salute e sulla forma dei singoli. Stiamo lavorando su una rosa ampia che verrà sfoltita in vista dei prossimi appuntamenti”.
Inizia oggi la stagione del nuoto FISDIR, una stagione che porterà ad appuntamenti importanti quali gli Europei Inas di Liberec e i Mondiali messicani DSISO, evento quest’ultimo dove ci presentiamo come una delle nazionali da battere. Cosa ti aspetti dal 2014?
“Mi aspetto la conferma e il miglioramento dei risultati internazionali nella C21. In ottica Inas auspico che la riproposizione di questo evento continentale possa dare un’opportunità ai nostri atleti, considerando che l’ultimo appuntamento per molti furono i Global Games nel 2011”.
Ultimi preparativi a Fabriano per il nuoto in vasca corta
Ultimi giorni di preparazione in vista della quarta edizione dei campionati Italiani di nuoto in vasca corta che, dal 7 al 9 Marzo, si svolgeranno a Fabriano.
Molti i nomi importanti in gara e tantissime medaglie in gara nelle Marche nel weekend che sta per arrivare.
Si inizierà nella tarda mattinata di venerdì 7 marzo con la riunione tecnica, per poi proseguire con le gare del pomeriggio, del sabato e della domenica.
FISDIR TV seguirà l’evento con un ampio servizio dell’evento, primo appuntamento stagionale FISDIR per la disciplina del nuoto.
Per visualizzare le start ufficiali seguite il link di seguito riportato:
Assoluti FINP: riscontri positivi per Palazzo e Corradin
Si sono tenuti a Como, lo scorso 22 e 23 Febbraio, i Campionati assoluti invernali di nuoto organizzati dalla FINP, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.
In vasca presenti Xenia Francesca Palazzo della Leo Sport e Silvia Corradin della Rari Nantes Marostica.
Ancora in fase di preparazione in vista della fase calda della stagione che porterà agli Europei Inas di Liberec 17-25 Agosto) ma, soprattutto agli Europei IPC di Eindhoven (4-10 Agosto), la Palazzo fa registrare un ottimo 1’27’’81 sui 100 rana che la avvicinano all’1’27’’ netto registrato ai Mondiali IPC di Montreal dello scorso anno. Il 2’46’’07 nei 200 misti è ancora distante dal suo personale fatto registrare ai societari FINP 2013, al pari dei 100 dorso chiusi in 1’22’’95 marcato allo Stradivari sempre nella passata stagione. Ma la strada è molto lunga e gli appuntamenti importanti sono concentrati nei mesi di agosto, come ci conferma il tecnico Marcello Rigamonti: “A Como Xenia ha risentito della vasca da 50 metri, visto che ultimamente si sta allenando spesso in vasca corta. In questo periodo stiamo lavorando molto sulla tecnica, dove vediamo grandi miglioramenti e questo ci fa ben sperare; tra un po’ cominceremo anche a lavorare anche sulla quantità. La preparazione di Xenia è volta anche a prepararla su altre gare rispetto. Ultimamente a Peschiera abbiamo provato i 1500, dove abbiamo avuto ottimi riscontri, esperimenti per così dire che cercheremo di portare avanti anche agli assoluti italiani. La nota positiva è che Xenia si sta adattando al nuovo ambiente e alla nuova squadra in modo egregio, e questo non può che giovare alla sua forma mentale”.
A Como, insieme a Xenia, presente anche Silvia Corradin che ha preso parte alle gare sui 200 stile e nei 100 dorso. Entrambe le vedremo protagoniste ai prossimi appuntamenti FISDIR.
Nuoto in vasca corta: presentazione e start list
Si è svolta nella mattinata di ieri 25 febbraio, presso la sala giunta del Comune di Fabriano, la conferenza stampa di presentazione del 4° Campionato Italiano di nuoto in vasca corta, manifestazione in programma il 7,8 e 9 marzo presso la Piscina Comunale di Fabriano.
Hanno presentato l’evento David Alessandroni , Presidente Associazione Dilettantistica Polisportiva Disabili Fabriano – a.d.Po.Di.F. “Mirasole”, il Presidente Federale Marco Borzacchini e Giancarlo Sagramola, sindaco della Citta di Fabriano.
Numeri sorprendenti per questa edizione dei campionati, con 52 società iscritte per un totale di 253 atleti provenienti da tutta Italia .
Alla presenza di stampa e media locali dunque presentata la manifestazione, realizzata con il fondamentale contributo dell’ASD Mirasole coadiuvata dalla Airforce Made in Fabriano, la Tecnowind Spa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano.
Si rendono note anche le start list dell’evento ormai alle porte comunicando che, eventuali variazioni e comunicazioni, dovranno pervenire alla Federazione tramite posta elettronica all’indirizzo galliano@fisdir.it entro e non oltre il giorno 27 Febbraio:
Gli appuntamenti per il 2014
Archiviato con successo il campionato italiano di sport invernali di Colle Isarco, con il campionato italiano di nuoto in vasca corta e l’ottava edizione dei Mondiali Inas di atletica indoor in programma a Reims ormai alle porte, la stagione sportiva FISDIR entra nel pieno della sua attività.
Stilate le date ufficiali dei principali appuntamenti 2014, tanto a livello nazionale che internazionale.
Dopo il nuoto in vasca corta a Fabriano (6/9 Marzo), l’atletica leggera indoor farà tappa ad Ancona, per quello che sta diventando un “clasico” nel calendario nazionale.
Da li ci si sposterà in provincia di Milano, a Cesate, per la sesta edizione del campionato italiano di judo, per poi tornare a Roma dove, dal 4 al 6 Aprile, si svolgerà il meeting di bocce.
Quasi in contemporanea all’evento bocciofilo, il 5/6 Aprile e il 12/13 Aprile si svolgeranno i gironi di andata per la fase di qualificazione del Campionato italiano di calcio a 5, evento che vedrà impegnate nell’organizzazione varie delegazioni regionali.
Tennis tavolo a Lignano Sabbiadoro (11/13 Aprile) e tennis a Novara (12/13 Aprile), insieme al girone di ritorno del campionato nazionale di calcio a 5 , chiuderanno un intenso mese di Aprile.
A Maggio poi, organizzato dalla Pol. Girasole, si svolgerà a Carbonia dal giorno 22 al giorno 26, le gare della fase finale del campionato d calcio a 5.
L’atletica leggera promozionale si terrà dal 13 al 15 Giugno a Macerata mentre, quattro giorni più tardi, Cantù aprirà i battenti del campionato italiano di pallacanestro (19/22 Giugno).
Nuoto promozionale, nuoto per salvamento e nuoto sincronizzato faranno in questa stagione tappa a Monza dal 20 al 23 giugno, mentre dal 27 al 29 Giugno Padova ospiterà gli assoluti di atletica leggera.
Dal 17 al 19 Ottobre appuntamento a Loano per la prima edizione della Coppa Italia FISDIR.
A livello internazionale confermata la partecipazione delle squadre italiane a tutte le manifestazioni già calendarizzate, si aggiunge a queste l’ottava edizione dei campionati mondiali di sci nordico Inas in programma a Tehvandi – Otepaa in Estonia (19/22 Marzo) e il Torneo Internazionale di tennis Insideout organizzato dal Cus Ferrara (3/5 Settembre).
A breve l’aggiornamento dei calendari nell’apposita sezione del sito federale.
Nuoto in vasca corta: gli iscritti
Dopo il brillante inizio della stagione sportiva con la V edizione dei Campionati Italiani di Sport Invernali a Colle Isarco, il 2014 della FISDIR continua sotto la stella dei campionati nazionali di nuoto in vasca corta.
Dal 7 al 9 Marzo, organizzata dalla A.D. Po di Fabriano Mirasole, si svolgerà la quarta edizione dei campionati italiani di nuoto in vasca corta, prima appuntamento stagionale della disciplina paralimpica.
Numeri importanti quelli dell’evento che si terrà nella regione Marche: 241 atleti in rappresentanza di 49 società raggiungeranno l’impianto Natatorio Comunale di Fabriano.
Per visualizzare gli iscritti alla manifestazione e l’elenco delle società partecipanti visualizzate i file di seguito riportati:
Campionato Italiano Nuoto Vasca Corta s.s. 2014 – Atleti iscritti
Campionato Italiano Nuoto Vasca Corta s.s. 2014 – Società
Eventuali modifiche o correzioni potranno essere comunicate entro giovedì 27 febbraio a mezzo email all’indirizzo di posta elettronica galliano@fisdir.it.
Si comunica che le start list verranno stilate e rese pubbliche nei prossimi giorni.
Calendario di disciplina – Nuoto
Xenia Palazzo premiata al Cangrande di Verona
Xenia Palazzo premiata al Premio Cangrande di Verona lo scorso 31 Gennaio. Al Gran Galà dello sport, insieme a tutte le eccellenze dello sport veronese, premiata l’atleta della FISDIR già inserita nella lista degli atleti paralimpici per la disciplina del nuoto la quale tenterà, da qui al 2016, di coronare quel sogno chiamato Paralimpiade.
L’atleta della Leo Sport, insieme al suo tecnico Marcello Rigamonti, è stata premiata in occasione dell’importante riconoscimento che, da ben diciotto anni, riconosce un premio a dirigenti e sportivi che si sono contraddistinti per le loro attività nell’ambito sportivo.
Un importante riconoscimento per l’atleta ma anche per tutto il movimento paralimpico, inserito in una prestigiosa cerimonia organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Verona.
Polizza Assicurativa 2014
Stipulata tra FISDIR ed Unipolsai S.p.a. la polizza assicurativa per l’anno 2014.
Per leggere le condizioni della polizza e prendere visione del modulo denuncia infortunio visitate l’apposita sezione nella homepage del sito federale Assicurazione oppure scaricate i pdf. di seguito riportati:
Modulo denuncia infortunio e procedura 2014
A breve daremo comunicazione relativa al numero di polizza.
Per ulteriori informazioni in caso di denuncia di infortunio contattate:
Vera Santoro
Tel.: 011.2443466
Fax.: 011.2443527
Giuseppe Castelvetere
Tel.: 011.2443497
Fax.: 011.2443527