Equitazione Archivi - Pagina 7 di 9 - Fisdir Fisdir

Categoria: Equitazione

22 Dicembre 2014

Buon Natale … aspettando un 2015 ancora più emozionante!


Il presidente Marco Borzacchini, il consiglio federale, il segretario Massimo Buonomo e tutto lo staff della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale augurano a tutte le società, dirigenti, tecnici e atleti gli auguri di un sereno Natale e un Felice 2015.

Gli uffici riprenderanno la loro attività mercoledì 7 Gennaio 2015 a partire dalle ore 9.30.

Si chiude un anno di splendide emozioni, ma la stagione 2015 … sarà ancora più emozionante!


15 Dicembre 2014

Stagione 2015: tutte le novità


A seguito del Consiglio Federale tenutosi a Roma lo scorso 22/23 novembre, si comunicano le varianti regolamentari per disciplina in vista della stagione sportiva 2015:

Equitazione:

Regolamento Equitazione s.s. 2015

Nuoto Sincronizzato:

Regolamento Nuoto Sincronizzato s.s. 2015

Ginnastica:

Regolamento Ginnastica s.s. 2015

Schede Ginnastica Artistica Maschile s.s. 2015

Schede Ginnastica Artistica Femminile s.s. 2015

Schede Ginnastica Ritmica Individuali s.s. 2015

Schede Ginnastica Ritmica Squadra/Coppia s.s. 2015

Schede Volteggio

Tiro con l’Arco:

Regolamento Tiro con l’Arco s.s. 2015

Nuoto: 

Coppa Italia Nuoto Agonistica s.s 2015

Coppa Italia Nuoto Promozionale s.s. 2015

Norme attuazione nuoto s.s. 2015

Regolamento Nuoto s.s. 2015 – Settore Promozionale

Regolamento Nuoto s.s. 2015 – Settore Agonistico

Atletica Leggera:

Coppa Italia Atletica Leggera Promozionale s.s. 2015

Coppa Italia Atletica Leggera Agonistica s.s. 2015

Norme di Attuazione Atletica Leggera s.s. 2015

Regolamento Atletica Leggera s.s. 2015 – Settore Agonistico

Regolamento Atletica Leggera s.s. 2015 – Settore Promozionale

 

 


9 Dicembre 2014

Calendario nazionale 2015: fissate le date della stagione che verrà


Nella riunione del Consiglio Federale tenutasi a Roma lo scorso 22 e 23 Novembre, delineate le tappe del calendario nazionale FISDIR edizione 2015.

Inizierà tutto agli inizi di febbraio con la quinta edizione di nuoto in vasca corta che torna, dopo essere stata ospitata a Fabriano, a Loano (6/8 febbraio).

 Più tardi, precisamente il giorno 26, il via alla sesta edizione del campionato italiano di sci nordico e alpino; fino all’1 Marzo si torna sulle splendide piste di Colle Isarco, località già sede nel 2014 della quinta edizione del campionato di sport invernali.

All’ASD Kodokan Gordiani spetterà mettere in atto la settima edizione del campionato italiano di judo (14 marzo), mentre Ancona si conferma location per l’atletica indoor, fissata per il weekend 21-22 Marzo.

A Fossano (Cn) il tennis tavolo (11/13 aprile) e a Roseto degli Abruzzi (16/19 aprile) il campionato italiano di bocce gli eventi fissati per il mese di aprile, mentre a Maggio sarà la volta di Portici, dopo Monza nel 2014, approntare lo svolgimento dei campionati promozionali di nuoto, nuoto salvamento e nuoto sincronizzato; nello stesso mese, a Lignano Sabbiadoro, si terranno la fase finale del calcio a 5 e, contemporaneamente, il promozionale di atletica leggera (22/24 Maggio).

La grande atletica FISDIR approderà nuovamente nelle Marche, a Macerata (12/14 Giugno), mentre per il nuoto confermata Lucera (27/30 Giugno) come sede degli assoluti.

Rimangono a questo punto da definire i luoghi di svolgimento delle seguenti discipline: pallacanestro, equitazione, ginnastica artistica e ritmica, mentre per il tennis si utilizzerà la formula del circuito con modalità che verranno specificate successivamente sulla base delle norme di attuazione.

Per visualizzare il calendario:

Calendario Nazionale s.s.2015


5 Dicembre 2014

Attività internazionale 2015: buon viaggio azzurri!


Definito il calendario internazionale stagione sportiva 2015, dunque stabilite in occasione dell’ultimo Consiglio Federale le tappe che gli atleti azzurri affronteranno nella stagione ormai alle porte.

Nell’anno dei Global Games, si comincia subito con un grande evento nella stupenda San Pietroburgo dove, dall’11 al 16 Marzo, si svolgerà la settima edizione degli Europei Open Indoor di Atletica Leggera Inas, evento che lo scorso anno a Bergen OP Zoom regalò a Ruud Koutiki e all’Italia la medaglia d’oro sui 400 metri.

Passerà appena un mese e dal freddo russo la FISDIR si sposterà sulle nevi svedesi di Klovsjofjall, sede designata dall’Inas per i Mondiali di sci nordico e alpino. 15/20 aprile le date ufficiali.

La tredicesima edizione de “Le giornate dello Sport come integrazione” (7/10 maggio) rappresenterà a Ravenna l’ennesima pietra nello sviluppo della disciplina del judo in Italia e all’estero; inserita nell’evento, ci sarà l’edizione 2015 dei Mondiali JuDown, manifestazione riservata alla classe 21 e primo di una lunga serie di eventi internazionali che l’Italia ospiterà.

Per l’appunto a Gavirate, sede storica del canottaggio italiano, si terrà dal 22 al 24 Maggio il Campionato Mondiale Inas.

La pausa tra Maggio e Settembre sarà solo il preludio al clou del 2015: i Global Games.

Dopo l’edizione 2011 – ospitata proprio dall’Italia – sarà la volta dell’Ecuador che, a Guayaquil, organizzerà la quarta edizione del massimo evento riservato esclusivamente ad atleti disabili intellettivi e relazionali; atletica, basket, calcio a 5, ciclismo, nuoto, rowing, tennis e tennis tavolo gli sport inseriti nel programma dei Global Games 2015 che vedrà una delegazione italiana impegnata nel lungo viaggio verso il paese sudamericano. Dal 16 al 28 settembre fari puntati proprio su questo evento che coinvolgerà circa 35 paesi per un totale di oltre mille tra atleti e staff.

A Novembre poi, mese dedicato esclusivamente ad eventi internazionali per la C21.

Italia assoluta protagonista nello sviluppo del movimento Su-Ds con Loano sede designata per i campionati Europei Open DSISO (7/13 Novembre) e Mortara che aprirà le porte ad atleti e staff impegnati nei Mondiali DSIGO (13/15 Novembre). Chiusura affidata al Sudafrica con i Mondiali IAADS e ITTADS in quel di Bloemfontaine, località nell’entroterra dell’importante paese africano.

Sarà un anno impegnativo per quanto riguarda l’attività internazionale – il commento del presidente federale Marco Borzacchini – con molti eventi che si accavalleranno e che spesso ci terranno impegnati all’estero per lunghi tratti della stagione. I Global Games in Ecuador poi – prosegue Borzacchini – costituiranno un notevole sforzo organizzativo, condizionato dalla distanza che ci separa dal SudAmerica e che ci porterà dall’altra parte del mondo. Sono felice del fatto che l’Italia ospiterà quattro eventi (tre dei quali dedicati alla sindrome di Down, ndr) che faranno da volano anche sotto un profilo legato alla comunicazione sul nostro territorio. Sarà un anno duro ma sapremo fronteggiare i molti impegni affidandoci alla voglia, all’entusiasmo ed alla dedizione di tutto il movimento”.

Per consultare il calendario

Calendario Internazionale 2015


8 Ottobre 2014

FISDIR TV: le immagini dell’equitazione


Fisdir TV

Finito il campionato italiano di equitazione, è tempo di rivivere le emozioni della manifestazione attraverso le immagini di FISDIR Tv, la web tv ufficiale della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale.

Per vedere i due video relativi all’evento seguite i link di seguito riportati:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=8mIsp7l5Eho[/youtube]

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Ulu5qfOeb4E&list=UU-FiSvXOTK4HKYoSuimoduA[/youtube]

 


29 Settembre 2014

Equitazione: online i risultati ufficiosi


Archiviata l’edizione 2014 dei campionati italiani di equitazione, è il momento dei risultati.

Online potete consultare i risultati ufficiosi della manifestazione tenutasi lo scorso fine settimana in Puglia, a Bari:

 

Premi individuali categoria Campionato Italiano Equitazione s.s. 2014

Risultati Ufficiosi Campionato Italiano Equitazione s.s. 2014 – Dressage

Risultati Ufficiosi Campionato Italiano Equitazione s.s. 2014 – Gimkana

Classifica Equitazione s.s. 2014

 

A breve, solo su FISDIR Tv, ampi servizi sull’evento.


26 Settembre 2014

Equitazione 2014 al via


Iniziata nella mattinata di oggi la VI edizione del campionato italiano FISDIR di Equitazione, evento organizzato grazie al contributo del Circolo Barese di Equitazione e il Maneggio Country Life e che si svolgerà contestualmente al campionato FISE di dressage.

Dopo la conferenza d presentazione avvenuta a Bari il 24 Settembre scorso, oggi il via alle gare ufficiali che saranno precedute da una cerimonia di presentazione.

48 in totale gli iscritti alla manifestazione che sarà seguita attraverso le telecamere di FISDIR TV

Il Presidente Federale Marco Borzacchini farà visita nel weekend a Bari per assistere alle gare.


23 Settembre 2014

Campionato di equitazione: domani la conferenza stampa


Mercoledì 24 settembre ore 12.00 a Bari, nella sala giunta di Palazzo di Città è indetta la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del Campionato di Equitazione FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale), che si terrà dal 26 al 28 settembre, organizzata congiuntamente con il Circolo Barese di Equitazione e il Maneggio Country Life, dove si disputerà la gara.

Alla conferenza stampa di presentazione interverranno:

Pietro Petruzzelli (Assessore allo Sport del Comune di Bari) Francesca Bottalico (Assessore al Welfare) Floriana De Vivo (Referente regionale FISDIR) Francesco Manfredi (Referente riabilitazione equestre ed equitazione paralimpica Fise Puglia referente comitato organizzatore locale) Piero Milella (Presidente del Circolo Barese di Equitazione) Giuseppe Pinto (Presidente Comitato Italiano Paralimpico Puglia), Giacomo Ricciardi (Presidente provinciale FISE), Francesco Vergine (Presidente regionale FISE).

Il Campionato Nazionale avverrà in contemporanea con il Campionato Regionale di Dressage FISE.



Categorie

Skip to content