Delegazioni Regionali Archivi - Fisdir Fisdir

Categoria: Delegazioni Regionali

10 Gennaio 2025

Campaccio 2025


Di Andrea Mattone

Una domenica e un lunedì della befana mai vissuti prima per me. Sono stato al CAMPACCIO Cross Country Race a San Giorgio su Legnano, uno dei tanti comuni del milanese ma non ho fatto gare come atleta bensì come spettatore degli atleti di livello mondiale ma soprattutto dei miei connazionali della Fisdir Federazione che gareggiavano qui. Ho cominciato ieri con quelli promozionali tesserati per società del varesotto e di zone limitrofe che hanno corso tra loro il chilometro inclusivo. Chiaro che a questi davo il mio piccolo supporto educativo come esterno, soprattutto a quelli della Pro Patria A.R.C. Busto Arsizio con la quale sono in sinergia.
Alla fine della loro gara tutti questi atleti hanno avuto modo di fare una foto ricordo con i tecnici, i referenti, e soprattutto i due atleti azzurri che avranno poi gareggiato oggi: Nadia Battocletti e Iliass Aouani .
Nella giornata di oggi invece l’ area del campo sportivo Alberti era davvero gremita. Io nella mattina ho seguito due atleti della FISDIR agonisti della classificazione II1 che hanno gareggiato all interno dei 2,5 chilometri cadetti FIDAL. Rispondono ai nomi di Gianmaria Compassi (Pro Patria ARC Busto Arsizio) e Zimin Bertinelli (Sesto Calende ’76). Vittoria del mio amico Gianmy che si è preso la rivincita sul promettente Zimin che l’ anno scorso lo aveva battuto nei 400 metri del Meeting Città di Busto. Dopo la prima storica vittoria al Campaccio dell’ argento olimpico dei 10000 metri Nadia Battocletti c’è stata la 10 chilometri internazionale maschile con anche il mio compagno di nazionale e di classificazione II3 Luca Venturelli , vicecampione d’ Europa della mezza e triplo campione europeo in 800, 1500 e 3000 l’ anno scorso a Uppsala. Ha gareggiato come FIDAL facendo l’ esordio con i colori rosaneri della Cesena Triathlon e ha chiuso comunque bene in un percorso infangato da una pioggia mattutina che non lasciava scampo. Ma la campestre è bella perchè va bene ogni condizione.
Grazie mille agli organizzatori Unione Sportiva Sangiorgese per aver fatto passare questi momenti e soprattutto per aver accolto gli atleti FISDIR di tutti i livelli


20 Dicembre 2024

Presentato il 68° Campaccio del 6 Gennaio 2025. Presenti anche nostri atleti Fisdir


Nadia Battocletti la stella più attesa, ma anche tante novità e tradizioni

Doppio appuntamento con nuove gare per il 5 gennaio
Testimonial della Sostenibilità tre monumenti sportivi: Nadia, l’azzurra olimpica Daisy Osakue e 
Valerio Vermiglio ex capitano della nazionale di volley ed argento olimpico ad Atene 2004
Il nuovo partner tecnico On sostiene il Tuscany Camp e Sport Senza Frontiere

È nel segno di Nadia Battocletti il 68esimo Campaccio Cross Country Race e non potrebbe essere altrimenti con la splendida e storica vittoria dell’azzurra agli Eurocross di Antalya in Turchia di quest’ultima domenica.

Continua la lettura “Presentato il 68° Campaccio del 6 Gennaio 2025. Presenti anche nostri atleti Fisdir”

26 Novembre 2024

Cerimonia di premiazione degli atleti lombardi al palazzo della regione Lombardia


La scorsa settimana, nella splendida cornice di Palazzo Lombardia, si è svolta una cerimonia davvero speciale, che ha reso omaggio agli atleti olimpici e paralimpici che hanno partecipato ai Giochi di Parigi 2024. Un evento che ha celebrato non solo l’impegno e i successi sportivi, ma anche il valore fondamentale della parità nello sport.

Un riconoscimento particolare è stato dato agli atleti FISDIR, che hanno ottenuto medaglie nelle più importanti competizioni internazionali dell’ultimo quadriennio, dimostrando che ogni conquista sportiva ha lo stesso valore, indipendentemente dalle sfide individuali.

Alla cerimonia erano presenti Linda Casalini, vicepresidente di Fisdir, Giuseppe Bresciani, consigliere, e Simone Pintori, delegato della Fisdir Lombardia, che hanno contribuito a rendere ancora più significativa questa giornata.

Tra gli atleti premiati, abbiamo avuto il piacere di vedere in prima fila:

Amedeo Alessi (ASD Gruppo Nuoto Zenith)
Maria Bresciani (ASD Delfini Cremona Onlus)
Sabrina Chiappa (ASD Delfini Cremona)
Marco Di Silverio (OSHA ASP ASD)
Marco Fasanella (ASD Briantea 84)
Chiara Franza (OSHA ASP ASD)
Marco Ghirlandi (ASD Oltretutto 97)
Giulio Guerra (Società Canottieri Milano ASD)
Riccardo Maino (SGM Forza e Coraggio)
Lorenzo Mazzoletti (Menaggio SC)
Francesco Piccinini (PHB Polisportiva Bergamasca Onlus)
Silvia Preti (Polisp. Disabili Valcamonica)
Gabriele Rondì (Polisp. Disabili Valcamonica)
Carmen Scianguetta (ASD Pol. Bresciana No Frontiere)
Andrea Scotti (Stradivari Nuoto)
Marco Sfreddo (ASD Briantea 84)
Elisabetta Tieghi (ASD Canottieri Gavirate)
Mattia Tononi (ASD Bresciana No Frontiere)
Dalila Vignando (OSHA ASP ASD)
Paolo Zaffaroni (ASD Delfini Cremona Onlus)
Chiara Zeni (OSHA Como)
Gabriele Vietti (Pol. Ha. Biellese)

Un grazie speciale al presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, per aver accolto e premiato gli atleti, ricordando l’importanza del loro impegno sportivo e sociale. La cerimonia ha visto la partecipazione di Attilio Fontana, governatore della Regione Lombardia, e del sottosegretario allo sport Federica Picchi, che hanno sottolineato il ruolo cruciale delle istituzioni nel sostenere lo sport.

L’entusiasmo di oltre 500 persone in sala ha confermato quanto lo sport sia un motore fondamentale per la crescita di una società più sana e inclusiva. I dirigenti delle società sportive, i tecnici e gli altri accompagnatori hanno vissuto questi momenti di grande orgoglio e condivisione, vedendo gli atleti sul prestigioso palco.

FotoGallery by Ricky Pravettoni

CLICCA QUI


22 Agosto 2024

Progetto “Multisport Fisdir”: Un Grande Passo per la Promozione dello Sport Paralimpico in Sicilia


L’approvazione del progetto di promozione dello sport paralimpico “Multisport Fisdir”, finanziata interamente dalla Regione Sicilia attraverso l’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, segna un momento di grande successo per la Fisdir – Delegazione Regionale Sicilia. Questa idea ambiziosa ha come obiettivo quello di avvicinare oltre 400 nuovi utenti con disabilità intellettivo-relazionale al mondo dello sport paralimpico, aprendo nuove porte e creando occasioni di inclusione e socializzazione.

La proposta prevede l’avvio di ben 38 corsi di orientamento allo sport nel territorio delle nove province siciliane, coprendo un ampio ventaglio di discipline. Gli sport coinvolti in questa iniziativa includono calcio, tennis, tennistavolo, equitazione, canottaggio, atletica leggera, pallacanestro, nuoto, pallanuoto, tiro con l’arco e judo. Grazie alla varietà delle discipline offerte, il progetto ambisce a rispondere alle diverse esigenze e preferenze degli utenti, stimolando la partecipazione attiva e il benessere fisico e mentale.

Le attività saranno condotte da un team altamente qualificato, composto da 68 collaboratori sportivi, tra cui istruttori, allenatori e assistenti multidisciplinari, tutti impegnati a garantire un’esperienza formativa e divertente. Ogni corso sarà supervisionato dai legali rappresentanti degli enti con cui la Fisdir Sicilia è in procinto di siglare 28 protocolli d’intesa, assicurando così un monitoraggio costante e una qualità elevata nell’insegnamento e nella gestione delle attività.

Il Delegato Regionale Roberta Cascio si è dichiarata entusiasta di questo ennesimo successo, sottolineando l’importanza di chiudere un quadriennio fiorente per la Fisdir Sicilia, caratterizzato da una crescita esponenziale sia in termini numerici che qualitativi. “Questo progetto non rappresenta solo un’opportunità per molti, ma anche un passo importante verso un futuro più inclusivo e solidale”, ha affermato Cascio. “Vogliamo che ogni persona, indipendentemente dalla propria condizione, possa scoprire il valore dello sport come strumento di integrazione e crescita personale.”

L’iniziativa non solo contribuisce alla promozione dello sport paralimpico tra le persone con disabilità, ma si pone anche l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul valore dello sport come mezzo di inclusione sociale. A partire dalla prossima stagione, le province siciliane vedranno un vibrante fermento sportivo, arricchito dalla vitalità e dal talento di chi desidera fare dello sport una parte integrante della propria vita.

In conclusione, l’approvazione di questo progetto rappresenta un segnale positivo per tutti coloro che credono nel potere trasformativo dello sport. La Sicilia si conferma così un faro di speranza e di opportunità, dove il talento paralimpico può brillare e dove ogni individuo ha la possibilità di sentirsi parte di una comunità accogliente e motivante.

Oltre ai corsi pratici, il progetto include l’organizzazione di quattro convegni informativi dal titolo “Oltre lo Sport Paralimpico”, che vedranno la partecipazione di rinomati esperti nel campo della disabilità intellettivo-relazionale. Interverranno professionisti come il Dott. Angelo D’Auria, la Dott.ssa Marina Bellomo, il Dott. Giuseppe Luigi Eddy Jeffrey Quattrocchi, il Prof. Giulio Polidoro e il Prof. Gaspare Majelli.
Questi eventi rappresenteranno un’opportunità preziosa per approfondire tematiche relative all’inclusione e ai benefici dello sport, creando una rete di conoscenze e pratiche innovative.

La conferenza stampa del progetto si terrà in data 10 settembre alle ore 11,00 presso la “Sala delle carrozze” di Villa Niscemi.


22 Giugno 2024

Torneo di Calcio a 5 integrato: Un’Esperienza Magica di Inclusione



Palermo, 20 giugno 2024 – Una giornata memorabile ha riunito due mondi, creando un’armonia unica nel torneo di calcio a 5 organizzato dalla FISDIR – Delegazione Regionale Sicilia in collaborazione con il Palermo FC. L’evento ha visto protagoniste sei squadre miste, composte da atleti con disabilità intellettivo-relazionale e giovani normodotati del team under 12 del Palermo FC.

Continua la lettura “Torneo di Calcio a 5 integrato: Un’Esperienza Magica di Inclusione”


17 Maggio 2023

Campionati Italiani FISDIR di Judo stagione sportiva 2023 a Roma (Ostia), 24 giugno 2023 – Pubblicata la Circolare


judo fisdir

Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani FISDIR di Judo stagione sportiva 2023 che si svolgeranno a Roma (Ostia) il  24 giugno 2023 ed organizzati dalla società ASD Kodokan Gordiani. L’evento avrà luogo presso il Centro Olimpico M. Pellicone “Pala Pellicone”, Via Della Stazione di Castel Fusano, 30 Lido di Ostia (RM)

IL TERMINE ULTIMO PER COMPLETARE LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE È FISSATO PER IL 09/06/2023

Il Regolamento tecnico di Judo può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Judo

La Circolare


17 Maggio 2023

Campionati Italiani Assoluti FISDIR di Nuoto e Nuoto Sincronizzato. Terni 29/30 giugno – 1° luglio 2023 – Pubblicata la Circolare


Fisdir Nuoto

Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani Assoluti FISDIR di Nuoto e Nuoto Sincronizzato che si svolgeranno a Terni (TR) il 29 – 30 giugno  ed il 1 luglio 2023 ed organizzati dalla società Virtus Buonconvento.

I campionati si svolgeranno presso l’impianto sportivo  “Piscine dello stato“, in via dello stadio 40, Terni.

IL TERMINE ULTIMO PER COMPLETARE LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE È FISSATO PER IL 12/06/2023

Regolamenti:
Il Regolamento tecnico di Nuoto può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Nuoto

La Circolare

 

 


5 Maggio 2023

La nazionale Italiana Pallacanestro II2 parteciperà alla manifestazione “Ciao Gabriella” a Fondi il 7 maggio 2023


Nazionale Azzurra di Pallacanestro II2 Fisdir

Il 7 maggio 2023, a Fondi (LT) la nazionale di pallacanestro categoria II2 prenderà parte ad una partita amichevole.

I convocati da parte del referente tecnico nazionale Giuliano Bufacchi sono:

1) Cesca Alex
2) Greco Alessandro
3) Leocata Francesco
4) Rebichini Andrea
5) Malavolta Emanuele
6) Tomao Fabio
7) Vingione Chiara
8) Durante Andrea

Il punto di ritrovo è presso il Palavirtus -Via Liguria 6, Fondi- per Il 7 maggio 2023, alle ore 10:30


5 Maggio 2023

Meeting Nazionale di Nuoto Giovanile FISDIR. Livorno, 7 maggio 2023


Fisdir Nuoto

Si pubblicano, in allegato, l’elenco iscritti al Meeting Nazionale di Nuoto Giovanile FISDIR, organizzato dalla società Toscana Disabili Sport ASD (unitamente alla FINP – Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) che si terrà presso la Piscina La Bastia “Massimo Rosi” – via Marco Mastacchi, 188 di Livorno il prossimo 7 maggio 2023 e al quale potranno partecipare gli atleti agonisti Fisdir II1, II3, IIQ – categoria Esordienti e Junior e di classe II2 categoria Junior.

Elenco iscritti: clicca qui

Per seguire l’evento, di seguito il link con la diretta streaming: clicca qui

Di seguito il link con la starting list: clicca qui

Il Regolamento tecnico di Nuoto può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Nuoto

Meeting Nazionale di Nuoto Giovanile FISDIR


28 Aprile 2023

2° Meeting Nazionale di Judo FISDIR “SporTiAmo”, Palermo 25 – 27 maggio 2023: la circolare


Pubblicata la circolare relativa al 2° Meeting Nazionale di Judo FISDIR “SporTiAmo” stagione sportiva 2023, organizzato dalla società Conca D’oro S.S.D. A.R.L. che si terrà al Palamangano, via Ugo Perricone Engel, 14 a Palermo dal 25 al 27 maggio 2023.

Il termine ultimo per completare la procedura è fissato per il 15 maggio 2023.

Il Regolamento tecnico di Judo può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Judo.

 2° Meeting Nazionale di Judo FISDIR “SporTiAmo” 2023



Categorie

Skip to content