Delegazioni Regionali Archivi - Fisdir Fisdir

Categoria: Delegazioni Regionali

17 Maggio 2023

Campionati Italiani FISDIR di Judo stagione sportiva 2023 a Roma (Ostia), 24 giugno 2023 – Pubblicata la Circolare


judo fisdir

Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani FISDIR di Judo stagione sportiva 2023 che si svolgeranno a Roma (Ostia) il  24 giugno 2023 ed organizzati dalla società ASD Kodokan Gordiani. L’evento avrà luogo presso il Centro Olimpico M. Pellicone “Pala Pellicone”, Via Della Stazione di Castel Fusano, 30 Lido di Ostia (RM)

IL TERMINE ULTIMO PER COMPLETARE LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE È FISSATO PER IL 09/06/2023

Il Regolamento tecnico di Judo può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Judo

La Circolare


17 Maggio 2023

Campionati Italiani Assoluti FISDIR di Nuoto e Nuoto Sincronizzato. Terni 29/30 giugno – 1° luglio 2023 – Pubblicata la Circolare


Fisdir Nuoto

Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani Assoluti FISDIR di Nuoto e Nuoto Sincronizzato che si svolgeranno a Terni (TR) il 29 – 30 giugno  ed il 1 luglio 2023 ed organizzati dalla società Virtus Buonconvento.

I campionati si svolgeranno presso l’impianto sportivo  “Piscine dello stato“, in via dello stadio 40, Terni.

IL TERMINE ULTIMO PER COMPLETARE LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE È FISSATO PER IL 12/06/2023

Regolamenti:
Il Regolamento tecnico di Nuoto può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Nuoto

La Circolare

 

 


5 Maggio 2023

La nazionale Italiana Pallacanestro II2 parteciperà alla manifestazione “Ciao Gabriella” a Fondi il 7 maggio 2023


Nazionale Azzurra di Pallacanestro II2 Fisdir

Il 7 maggio 2023, a Fondi (LT) la nazionale di pallacanestro categoria II2 prenderà parte ad una partita amichevole.

I convocati da parte del referente tecnico nazionale Giuliano Bufacchi sono:

1) Cesca Alex
2) Greco Alessandro
3) Leocata Francesco
4) Rebichini Andrea
5) Malavolta Emanuele
6) Tomao Fabio
7) Vingione Chiara
8) Durante Andrea

Il punto di ritrovo è presso il Palavirtus -Via Liguria 6, Fondi- per Il 7 maggio 2023, alle ore 10:30


5 Maggio 2023

Meeting Nazionale di Nuoto Giovanile FISDIR. Livorno, 7 maggio 2023


Fisdir Nuoto

Si pubblicano, in allegato, l’elenco iscritti al Meeting Nazionale di Nuoto Giovanile FISDIR, organizzato dalla società Toscana Disabili Sport ASD (unitamente alla FINP – Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) che si terrà presso la Piscina La Bastia “Massimo Rosi” – via Marco Mastacchi, 188 di Livorno il prossimo 7 maggio 2023 e al quale potranno partecipare gli atleti agonisti Fisdir II1, II3, IIQ – categoria Esordienti e Junior e di classe II2 categoria Junior.

Elenco iscritti: clicca qui

Per seguire l’evento, di seguito il link con la diretta streaming: clicca qui

Di seguito il link con la starting list: clicca qui

Il Regolamento tecnico di Nuoto può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Nuoto

Meeting Nazionale di Nuoto Giovanile FISDIR


28 Aprile 2023

2° Meeting Nazionale di Judo FISDIR “SporTiAmo”, Palermo 25 – 27 maggio 2023: la circolare


Pubblicata la circolare relativa al 2° Meeting Nazionale di Judo FISDIR “SporTiAmo” stagione sportiva 2023, organizzato dalla società Conca D’oro S.S.D. A.R.L. che si terrà al Palamangano, via Ugo Perricone Engel, 14 a Palermo dal 25 al 27 maggio 2023.

Il termine ultimo per completare la procedura è fissato per il 15 maggio 2023.

Il Regolamento tecnico di Judo può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Judo.

 2° Meeting Nazionale di Judo FISDIR “SporTiAmo” 2023


27 Aprile 2023

Tennis Fisdir, risultati della I tappa del Circuito dei Tornei 2023 a Mazzo di Rho


Tennis Fisdir, risultati della I tappa del Circuito dei Tornei 2023 a Mazzo di Rho

Il prossimo 20 e 21 maggio i tennisti Fisdir si ritroveranno in terra friulana. La 2^ tappa si svolgerà presso l’Eurosporting di Cordenons (Pordenone) struttura tennistica abituata ad ospitare eventi di altissimo livello. Quest’anno la stagione tennistica del Circuito è iniziata il 15 e 16 aprile in Lombardia a Mazzo di Rho, e ha visto la partecipazione di 33 atleti provenienti da molte regioni d’Italia. Molti gli atleti alla loro prima esperienza in un torneo ufficiale Fisdir. Nella categoria II2 l’atleta sardo Paolo Catte vince l’oro nel doppio maschile in coppia con il campione europeo Emanuele Bezzi, che vince l’oro anche nel singolare maschile, battendo in finale in finale il rivale storico Gabriele Vietti.

Nella categoria II1 si è imposto a sorpresa nel singolare maschile l’atleta del Trentino Francesco Peterlini che ha battuto la giovane promessa del tennis FISDIR Riccardo Sciuto.  Nel doppio maschile II1 si aggiudicano l’oro la coppia formata dal veterano Carlo Brignoni in coppia con il giovane tennista friulano Riccardo Sist. Nella categoria Promozionale, si  sono visti dei bellissimi incontri, nel singolare avanzato si è aggiudicato l’oro il tennista ligure Riccardo Leveratto che ha battuto in finale  il giovanissimo Vincenzo Barbacariu, che a  soli 10 anni  porta a casa l’argento, e l’oro nel doppio maschile in coppia con il triestino Manfredi Recano. Nel Promozionale avanzato femminile l’atleta novarese Giuseppina Carpani vince la finale battendo la bravissima atleta ligure Guarnieri.

Nel promozionale base singolare maschile, l’atleta novarese D’Angelo batte in finale il tennista della Liguria Sorrentino. Nel Singolare femminile base la Martina Melani batte in finale la Torlo, nel doppio misto la coppia ligure Torlo – Sorrentino si aggiudica l’oro battendo la coppia Modena- D’Angelo.

È stato un inizio di stagione molto interessante – ha affermato il referente tecnico nazionale Vincenzo Morgante – e sia io che i colleghi Gianni Gioia e Peppe Cobisi siamo molto soddisfatti sia per il livello tennistico dei nostri atleti, ma soprattutto per l’inserimento di nuovi atleti che fanno ben sperare. Sentendo alcune nuove società – ha proseguito-, nella tappa di Cordenons si dovrebbero iscrivere tre nuovi atleti, che andranno ad aumentare il numero dei  tennisti già previsti.  Fondamentale e importante è stata la collaborazione in questi  con la Federazione italiana tennis – ha concluso -, il protocollo d’intesa tra Fit e Fisdir  è stato utile per trovare nuovi atleti nei vari tennis club“.

 

Risultati 1 Tappa Tennis

Classifica 2023 (provvisoria)


27 Aprile 2023

Nuoto: il settore agonistico protagonista a Sesto Calende


Vharese-nuoto-Sesto-Calende-2022

Appuntamento con il grande nuoto Fisdir a Sesto Calende, in provincia di Varese. Domenica (30 aprile) il Centro Sportivo Wave ospiterà l’undicesima edizione del meeting regionale “Con il Vharese si nuota”, dedicato agli atleti agonisti con disabilità intellettivo relazionale.

Si sfideranno 10 società che porteranno in acqua circa 90 atleti. Il movimento lombardo è un traino a livello nazionale, dunque saranno impegnati molti tra i migliori nuotatori del panorama italiano, protagonisti anche in azzurro. La squadra da battere sarà la Polisportiva Bresciana “No Frontiere”, finora dominatrice incontrastata della Nord Cup, il circuito regionale di Fisdir.

I riflettori saranno puntati pure sul Vharese, club organizzatore che schiererà 10 ragazzi, pronti a ricevere l’affetto del pubblico di casa. La società diretta da Anna Sculli proverà a far meglio del bel quinto posto ottenuto lo scorso anno. Non sarà facile, perché la concorrenza è sempre più agguerrita. I biancorossi proveranno a fare la differenza con le loro affiatate staffette, storica punta di diamante.

Il sipario sulla manifestazione s’alzerà alle ore 14 con il primo start. L’evento si concluderà intorno alle 18 con le premiazioni finali. Le prime tre società classificate riceveranno una coppa, mentre per tutti ci sarà una medaglia a ricordo della giornata.

Fonte: Ufficio stampa Fisdir Lombardia


24 Aprile 2023

Tennistavolo Fisdir, Campionati Assoluti Abbadia Lariana: Sicilia punta di diamante nazionale


Andati in archivio anche i Campionati Italiani Assoluti di Tennistavolo firmati Fisdir disputatisi lo scorso week-end del 22 e 23 aprile 2023 ad Abbadia Lariana (LC), che hanno visto coinvolti i maggiori esponenti nazionali della disciplina sotto la guida dei tecnici e della magistrale organizzazione da parte della società casalinga della Oltretutto 97.

I risultati parlano chiaro: la Sicilia si conferma punta di diamante della disciplina a livello nazionale, in termini numerici, sia di partecipazione che di posizionamento nelle partite e nella classifica generale. Nello specifico, ecco i risultati finali del Campionato:

GARE DISPUTATE IL 22 APRILE

Singolo Femminile II2

  1. Jessica Ingrao  (ASD Mimi Rodolico Mazara)
  2. Anna Abate (ASD Mimi Rodolico Mazara)
  3. Beatrice Capitanio (SPORT Life Onlus)
  4.  Francesca Colombo (ASD Oltretutto 97)

Singolo Femminile Promozionale

  1. Marika Mirenda (ASD Il Circolo Etneo)
  2. Matilde Scaccabarozzi (ASD Oltretutto 97)
  3. Nadia Cannonieri (SPORT Life Onlus)

Singolo Maschile II2

  1. Matteo Giomo (ASD Fai Sport)
  2. Francesco Asaro (ASD Mimi Rodolico Mazara)
  3. Marco Ghirlandi (ASD Oltretutto 97) ex aequo con Salvatore Catalano (ASD Radiosa)

Singolo Giovanile M/F II2

  1. Marco Ghirlandi (ASD Oltretutto 97)
  2. Anna Abate (ASD Mimi Rodolico Mazara)

Singolo Giovanile Promozionale M/F

  1. Andrea Ferrara (ASD Il Circolo Etneo)
  2. Marco Panzeri (ASD Oltretutto 97)
  3. Gabriele Bonafede (ASD Mimi Rodolico Mazara) ex aequo con Giuseppe Sciacca (ASD Mimi Rodolico Mazara)

Doppio Femminile II2

  1. Abate Anna e Ingrao Jessica (ASD Mimi Rodolico Mazara)
  2. Beatrice Capitanio (SPORT Life Onlus), Francesca Colombo (ASD Oltretutto 97)

Doppio Maschile II2

  1. Francesco Asaro (ASD Mimi Rodolico Mazara), Matteo Giomo (ASD Fai Sport)
  2. Marco Ghirlandi (ASD Oltretutto 97), Michele Redaelli (ASD Oltretutto 97)
  3. Salvatore Catalano (ASD Radiosa), Antonino Ribaudo (ASD Radiosa)

Doppio Maschile Promozionale

  1. Andrea Ferrara e Simone Lo Sauro (ASD Il Circolo Etneo)
  2. Sebastiano Amodeo e Gabriele Bonafede (ASD Mimi Rodolico Mazara)
  3. Luca Franceschini (POLHA Varese), Giuseppe Sciacca (ASD Mimi Rodolico Mazara) ex aequo con Salvatore Capizzello e Carmelo Lo Faro (ASD Il Circolo Etneo)

Doppio Misto II2

  1. Francesco Asaro e Jessica Ingrao (ASD Mimi Rodolico Mazara)
  2. Anna Abate (ASD Mimi Rodolico Mazara), Matteo Giomo (ASD Fai Sport)
  3. Beatrice Capitanio (SPORT Life Onlus), Michele Redaelli (ASD Oltretutto 97) ex aequo con Francesca Colombo e Marco Ghirlandi (ASD Oltretutto 97)

Singolo Giovanile Promozionale

  1. Andrea Ferrara (Il Circolo Etneo)
  2. Marika Mirenda (Il Circolo Etneo)
  3. Gabriele Bonafede (Mimì Rodolico Mazara) ex aequo con Marco Panzeri (ASD Oltretutto 97)

Doppio Misto Promozionale

  1. Andrea Ferrara (Il Circolo Etneo), Marika Mirenda (Il Circolo Etneo)
  2. Nadia Cannonieri (Sport Life Onlus), Simone Lo Sauro (Il Circolo Etneo)
  3. Marco Panzeri (ASD Oltretutto 97), Matilde Scaccabarozzi (ASD Oltretutto 97)

 

GARE DISPUTATE IL 23 APRILE

Singolo Maschile Open II3

  1. Simone  Miserotti (ASD Fiamma Mico Riposto)
  2. Mattia Battiato (ASD Fiamma Mico Riposto)

Singolo Maschile Open II1

  1. Marco Cacioli (ASD Radiosa)
  2. Ionut Galletti (ASD Fiamma Mico Riposto)
  3. Lorenzo Rione (ASD Radiosa) ex aequo con Lorenzo Licitra (ASD Il Circolo Etneo)

Singolo Femminile Open II1

  1. Gessica Spampinato (ASD Albatros)
  2. Giulia Feltrin (SPORT Life Onlus)
  3. Michela Bau (SPORT Life Onlus)

Singolo Giovanile Maschile Open II1

  1. Federico Arno (ASD Tennistavolo Biella)
  2. Stefano Turcu (Mimì Rodolico Mazara)
  3. Carmelo Calcagno (ASD Fiamma Mico Riposto) ex aequo con Lorenzo Licitra (ASD Il Circolo Etneo)

Doppio Open M/F II1

  1. Marco Cacioli e Lorenzo Rione (ASD Radiosa)
  2. Emanuele Di Marzio (ASD Pegaso Aias Matera), Ionut Galletti (ASD Fiamma Mico Riposto)
  3. Nicolò Stabile (Mimì Rodolico Mazara), Stefano Turcu (Mimì Rodolico Mazara) ex aequo con Lorenzo Licitra (ASD Il Circolo Etneo), Gino Quinci (Mimì Rodolico Mazara)

Doppio Misto Open II1

  1. Marco Cacioli (ASD Radiosa), Gessica Spampinato (ASD Albatros)
  2. Giulia Feltrin (SPORT Life Onlus), Ionut Galletti (ASD Fiamma Mico Riposto)
  3. Michela Bau (SPORT Life Onlus), Lorenzo Rione (ASD Radiosa)

 

Società

  1. 276 Punti – Mimì Rodolico Mazara
  2. 193 Punti – Circolo Etneo
  3. 174 Punti – Asd Oltretutto 97
  4. 144 Punti – Asd Radiosa
  5. 116 Punti – Sport Life Onlus
  6. 100 Punti – Asd Fiamma Mico Riposto
  7. 46 Punti – Asd Fai Sport
  8. 34 Punti – Asd Albatros
  9. 20 Punti – Asd Tt Biella
  10. 14 Punti – Asd Polha Varese
  11. 12 Punti – Asd Pegaso Aias Matera
  12. 8 Punti – Asd Pro Sport

 

Risultati per gironi

 


22 Aprile 2023

Nuoto Fisdir, la compagine della Delfini Blu ASD Bonsignore, Ferrante, Negro e Ramondo fissa il record italiano nella staffetta 4×100 Stile maschile


In foto (in ordine da sx verso dx): Eros Negro, Nicolò Bonsignore, Giulio Ferrante e Davide Ramondo

In occasione del I Campionato Regionale di Società di Nuoto Fisdir Sicilia, disputatosi il 5 marzo scorso a Messina, la compagine della Delfini Blu ASD di Palermo formata dagli atleti Open Nicolò Bonisgnore, Giulio Ferrante, Eros Negro e Davide Ramondo ha raggiunto il record nazionale nella Staffetta 4×100 Stile libero fissato con il crono di 4’38”60.

Sono molto contento di aver raggiunto questo record insieme ai miei compagni – ha orgogliosamente affermato Eros Negro, componente e capitano della squadra di nuoto della Delfini Blu –, non ce lo aspettavamo. È per noi un traguardo storico e molto importante perché è frutto di un duro lavoro e di allenamento costante ed intenso con i nosti allenatori, che ci spingono e supportano sempre. Un grande risultato che, però, ci spinge a non fermarci – ha concluso – e a migliorare per raggiungere altri ed importanti traguardi”.

Grande soddisfazione esprime il presidente della società palermitana, Marrina Bellomo: “Siamo molto soddisfatti del prestigioso risultato raggiunto dai ragazzi, poiché il record nazionale è frutto di un grande lavoro di programmazione tecnica ed organizzativo-gestionale. Sul piano organizzativo – ha proseguito Bellomo – ci siamo impegnati intensamente per trovare gli spazi acqua al fine garantire continuità alla preparazione, in una annata difficilissima per l’ impiantistica sportiva palermitana, in parallelo i tecnici, che con grande passione sono in continuo aggiornamento, si sono impegnati per programmare al meglio la preparazione alla luce dei numerosi impegni sportivi della stagione: eventi questi in cui la squadra è sempre supportata da uno staff di tecnici e psicologi. Desidero infine evidenziare – ha concluso – che il record nazionale si inscrive in un momento di grande sviluppo per il movimento natatorio siciliano Fisdir, in quanto si assiste ad una oggettiva crescita sia sul piano del numero dei partecipanti alle competizioni, sia sul piano della levatura dei risultati tecnici”.


13 Aprile 2023

Sport e solidarietà, l’Associazione “Sportivamente” di Trapani vince bando Sport e Salute per progetto sugli spazi civici


Sportivamente Trapani

L’associazione trapanese “Sportivamente”, lo scorso settembre 2022, si è candidata e ha partecipato al bando degli spazi civici indetto da Sport e Salute, vincendo un progetto biennale proprio sugli spazi civici che verranno realizzati nel Comune di Trapani ed in particolare in alcuni rioni del capoluogo di provincia siciliano che accolgono un bacino di utenza molto ampio. La progettualità coinvolgerà i ragazzi e le ragazze con disabilità, con disagio socio-economico e i neet (Neither in Employment Nor in Education or Training), cioè i giovani non occupati e non inseriti in un percorso di istruzione né di formazione.

Con la nostra candidatura per spazi civici – ha riferito Valeria Ferranti, educatrice dell’associazione vincitrice del bando e delegato provinciale Fisdir Trapani – intendiamo ampliare e diversificare sia le attività sportive che le attività extrasportive e sociali. Sarà nostro compito e dell’equipe di esperti e professionisti che ci affiancheranno, educare al principio del “non discriminare”, volto a garantire la parità di trattamento tra le persone a prescindere dalla loro nazionalità, sesso, razza, religione, opinione e politica. Gli spazi civici dovranno essere dei luoghi che consentano la partecipazione attiva alla vita sociale e costituiranno aree fondamentali di confronto e convivenza democratica. Non nascondiamo – ha concluso Ferranti – un grandissimo entusiasmo, soddisfazione ed una forte carica emotiva per l’inizio di questa nuova progettualità”.

L’associazione ha inoltre avviato un accordo di partenariato con la Pallacanestro Trapani che metterà a disposizione il Pala Auriga, luogo che accoglierà formalmente gli spazi civici e, contestualmente, anche dei progetti sportivi di pallacanestro rivolti ad una fascia di utenza compresa tra i 17 ed i 34 anni. Inoltre, saranno organizzati dei progetti educativi, come la Sartoria Sociale, rivolta ad una utenza principalmente femminile, l’iniziativa Bere Consapevole, rivolta a tutti per sensibilizzare sull’uso consapevole di alcolici e non, il Centro del Riuso volto a sensibilizzare su temi quali ecologia, ambiente e sostenibilità, ed uno Sportello di Ascolto gestito da una psicologa e da una assistente sociale, Dottoressa Mariella De Luca, ed allestito dall’Associazione “Solidalmente”, partner del progetto.  Ancora, sarà attivato un laboratorio sulle life skills o “competenze per la vita” (un insieme di capacità umane acquisite tramite insegnamento o esperienza diretta che vengono usate per gestire problemi, situazioni e domande comunemente incontrate nella vita quotidiana) condotto dalla dottoressa Giovanna Bonventre.

Attraverso questo laboratorio sulle life skills – ha riferito la dottoressa Bonventre – cercheremo di fare un’analisi della loro condizione per cercare di rinforzare alcune loro capacità inespresse o sulle quali evidenziano lacune. Cercheremo di capire quali sono le loro attitudini di fronte alla risoluzione di problemi (problem solving), alla presa in carico di decisioni (decision making) e il loro livello di autostima per cercare di rinforzare queste abilità ed eventualmente accompagnarli in percorsi formativi e lavorativi utili al loro futuro.

Oltre alla pallacanestro, sarà attivato un corso di pallavolo, rivolto sia a ragazzi e ragazze con disabilità che senza, che vedrà coinvolte anche l’Endas e la Fisdir affinché tutti gli utenti beneficiari del progetto possano tesserarsi alle società loro affiliate e avviarsi fattivamente all’attività sportiva promozionale e/o agonistica.

 

Fonte: Ufficio stampa Fisdir Sicilia



Categorie

Skip to content