Discipline Ufficiali Archivi - Fisdir Fisdir

Categoria: Discipline Ufficiali

19 Dicembre 2024

Campionati italiani di canottaggio indoor. Vittoria per Di Donato e Piccininno che abbatte il suo precedente WR nella cat. II1


Si sono svolti questo weekend i campionati italiani di canottaggio indoor Fisdir. Grande partecipazione da parte degli atleti e ottimi risultati conseguiti che fanno ben sperare per le future competizioni che il 2025 attendono il Team Italia Fisdir.

Queste le parole del RTN Pierangelo Ariberti: “Conclusi i campionati italiani Pararowing indoor domenica, con una grande partecipazione degli atleti sia maschile che femminile, nelle categorie II1 e II2. Nella categoria II1 ha trionfato Di Donato, atleta di punta della nazionale. Buoni risultati anche delle new entry e questo ci inorgoglisce e soprattutto sono atleti poi potranno ben figurare nelle varie competizioni che andremo ad affrontare nel proseguo del nuovo anno. In campo femminile exploit della nostra Poccininno che ha ottenuto il record del mondo abbassando di ben quattro secondi il suo record precedente. Anche qui grande partecipazione e ottimi tempi anche in vista dell’impegno internazionale che avremo l’anno prossimo e che ci fanno ben sperare in un di avere dei risultati sempre migliori. Nella categoria II2 si sono riconfermati i ragazzi dell’Armida di Torino che hanno partecipato quest’anno agli europei. Anche questi risultati, in vista dell’impegno che avremo proprio nella loro città, ci danno un ottimo impulso per poter lavorare sempre meglio”.

Marta Piccininno, portacolori del CC Irno e stella dell’Italremo Pararowing II, vincendo il tricolore ha realizzato il nuovo record del mondo sulla distanza dei
1000 metri nella categoria II1 femminile, polverizzando con 3.51.8 il precedente primato, 3.55.7, che già le apparteneva.

28 Novembre 2024

Raduno Tecnico di Sci Alpino – Passo del Tonale, 5/8 dicembre 2024


sci fisdir

ATLETI

  1. Bortoli Christian ASD SCI CLUB DUE MONFALCONE-RONCHI
  2. Corso Luca ASD SCI CLUB DUE MONFALCONE-RONCHI
  3. Curto Daniele VHARESE ASD APS
  4. Dressadore Alessandro A.S. SPECIAL TEAM PRATO
  5. Maestroni Rebecca AGONISTICA PONTE DELL’OLIO ASD SKI TEAM
  6. Oberhauser Kathrin ASV SPORT & FRIENDS SUDTIROL (prestito da A.S.D. SSV
    BRIXEN)
  7. Pantano Samuel GSA GROLE ASD
  8. Vergnano Luca ASD SPORT DISABILI PIEMONTE
  9. Volgger Manuel ASV SPORT & FRIENDS SUDTIROL
  10. Zucchiatti Eugenia ANTHROPOS ASD POLISPORTIVA E CULTURALE
    STAFF TECNICO
  11. Ferin Ezio Referente Tecnico Sci Alpino
  12. Tomasetti Tomaso Tecnico Sci Alpino

PROGRAMMA DEL RADUNO
6 dicembre 2024 ore 09:00/12:30 allenamento
Ore 13:00 pranzo
Ore 14:00/16:30 allenamento
ore 20:30 Cena
7 dicembre 2024 ore 09:00/ 12:30 Allenamento
ore 13:00 Pranzo
ore 14:00/ 16:30 Allenamento
ore 20:00 Cena
8 dicembre 2024 ore 15:00 Rientro


26 Novembre 2024

Campionato Italiano di Basket II2 – KC 21 Campione d’Italia


Civitanova Marche – Si è disputato da venerdì 22 a domenica 24 novembre il campionato italiano di basket, categoria II2, organizzato dalla Anthropos di Civitanova Marche.

Il comitato organizzatore ha messo a disposizione due splendidi impianti nei quali le società e i giocatori hanno dato lustro e prestigio ai propri colori.

Dopo i gironi di qualificazione e la fase di eliminazione diretta, è la new entry KC 21 a conquistare il titolo di campione d’Italia dopo una finale tiratissima contro i padroni di casa dell’ Anthropos. La gara è infatti terminata 12-15 per la società dell’Emilia-Romagna, esordiente assoluta in un campionato italiano.

Il saluto di Nelio Piermattei, consigliere federale e presidente del comitato organizzatore

Le dichiarazioni del c.t. e RTN Giuliano Bufacchi

“Si è conclusa l’edizione 2024 dei campionati italiani fisdir c21. Partiamo dall organizzazione: ineccepibile. Ma non avevo dubbi, in questo Anthropos è una garanzia. Impianti di livello e tribune sempre piene, segno di un’ ottima organizzazione e una promozione dell evento sul territorio. Da referente tecnico non posso che essere contento della crescita, anno dopo anno, del movimento e del livello tecnico, segno che si sta lavorando nella giusta direzione da parte di tutte le società e tecnici. C’è ancora molto da fare per crescere, ma le motivazioni e la voglia di tutti non mancano. Da allenatore nazionale, che dire, ogni anno escono nuovi talenti e crescono talenti già conosciuti, frutto anche questo dell’ ottimo lavoro di società e tecnici. Poi c’è una coesione e collaborazione tra tutti, il che non può che essere positivo per la crescita.
Per finire un grazie a tutte le società presenti e a chi non è potuto venire ma è stato comunque presente se non in campo in tribuna. Una mezione speciale ovviamente ai neo campioni d’ Italia KC21 – Basketball Team che, oltre al risultato, hanno espresso un basket organizzato e bello da vedere. Quando Marcello Micheloni mi contattò la prima volta qualche anno fa, con umiltà e voglia di conoscere il movimento, si è messo a lavorare con serietà e professionalità, presentando una squadra che ha stupito tutti, forse un po anche loro stessi”.

Risultati e classifiche

Venerdì 22 novembre

Anthropos – Ostia Warriors 40-10
InTeam – KC21 8-14
Basket4Ever – A.S.C.O. 30-8
Anthropos – KC21 19-16
InTeam – Ostia Warriors 6-20

Sabato 23 novembre

Atletico Aipd – Basket4Ever 8-32
Anthropos – InTeam 62-17
Atletico Aipd – A.S.C.O. 19-2
KC21 – Warriors 30-22

Classifiche Gironi

Girone “A”:

  1. Antrohopos
  2. KC21
  3. Ostia Warriors
  4. InTeam

Girone “B”:

  1. Basket4Ever
  2. Atletico Aipd
  3. A.S.C.O.

Sabato 23 novembre

A.S.C.O. – Warriors 7-24
Semifinale: Anthropos – Atletico Aipd 35-3
Semifinale: KC21 – Basket4ever 26-8
Ostia Warriors – InTeam 39-10

Domenica 24 novembre

A.S.C.O. – InTeam 14-30
Finale 3°/4°: Atletico Aipd – Basket4Ever 6-12
Finale 1°/2°: Anthropos – KC21 12-15

Classifica finale:

  1. KC21 Basketball Team – Campione d’Italia
  2. Anthropos Civitanova Marche
  3. Basket4ever Formia
  4. Atletico Aipd Oristano 
  5. Ostia Warriors
  6. InTeam Latina
  7. A.S.C.O. Ercolano

24 Novembre 2024

Chiusi i Campionati Italiani di Nuoto in vasca corta di Torino


Torino – Cala il sipario sui Campionati Italiani di Nuoto in vasca corta di Torino 2024. Nella giornata odierna si sono disputate le ultime gare, consegnando gli annessi titoli di categoria.

Oltre 300 atleti di 58 società provenienti da tutta Italia, un incremento del 20% rispetto allo scorso anno e la consapevolezza di avere un movimento natatorio in costante crescita e salute.

Il Palazzo del Nuoto, di fronte allo stadio “Filadelfia” del “Grande Torino”, ha ospitato queste tre giornate di alto livello agonistico, ma anche di alto livello inclusivo e sociale. Si è passati da atleti molto giovani, ad atleti di oltre sessant’anni appartenenti alla categoria MASTER.

Il commento del RTN Marco Peciarolo

Start List e Risultati

https://www.fidalservizi.it/risultati/2024/TorinoVascaCorta_FISDIR2024/Index.htm

Photogallery

La fotogallery è accessibile tramite il link: www.campionatiitalianinuoto.it


23 Novembre 2024

Seconda Giornata Campionati di Nuoto in Vasca Corta


Torino – Continuano le gare al Palazzo del Nuoto di Via Filadelfia di Torino per il Campionato Italiano di Nuoto in Vasca Corta FISDIR s.s. 2024

Moltissimi risultati di rilievo in questa giornata, anch’essa colma di gare e di atleti. Fra tutti spicca il record del mondo VIRTUS nei 400 misti II3 di Federico Casara, atleta della Verona Swimming Team allenato dal tecnico Marcello Rigamonti, che ha toccato la piastra in 5’23”53. Il precedente record era col tempo di 5’37”25 ed apparteneva a Guerrero Nicolas Vivas, atleta colombiano, che lo aveva stabilito ad Orlando (USA) il 7 novembre 2024.

Domani l’ultima giornata di gare che termineranno entro le ore 13.00.

Live Streaming

Start List e Risultati

https://www.fidalservizi.it/risultati/2024/TorinoVascaCorta_FISDIR2024/Index.htm

Photogallery

La fotogallery è accessibile tramite il link: www.campionatiitalianinuoto.it


22 Novembre 2024

Prima giornata del campionato italiano di nuoto in vasca corta – Torino 2024


Torino – Sono state ben 73 le gare disputate quest’oggi al Palazzo del Nuoto di Torino, in viale Filadelfia, proprio davanti allo stadio del “Grande Torino”. Moltissimi gli atleti in vasca, con i record italiani di Marchi, Esposito, Roncato e Pettinella.

Foltissimo il pubblico, gremite le tribune, all’insegna della sportività, dell’inclusione e dell’agonismo.

Si continua domani con la seconda giornata di gare per poi concludere domenica i campionati.

Il Commento del RTN Marco Peciarolo dopo la prima giornata di gare

Live Streaming gare sabato 23 novembre 2024

Start List e Risultati

https://www.fidalservizi.it/risultati/2024/TorinoVascaCorta_FISDIR2024/Index.htm



Categorie

Skip to content