Circolare – Campionato Italiano di Ginnastica Artistica e Ritmica FISDIR. Rimini, 28-29 giugno 2025

Genova – È festa grande per i risultati ottenuti dai nostri 4 atleti a Genova nei campionati europei Virtus di mezza maratona e 10.000m.
Luca Venturelli, nella 10.000m classe II3, trionfa fermando il crono a 32:01 conquistando il titolo di campione europeo di specialità.
Nella mezza maratona, 21.097 chilometri, secondo posto per Emanuel Parodi – 1:12:55 – a 3:26 dal portoghese Pereira. Terzo posto per Simone Colasuonno a 5:10 dalla prima posizione (1:1:39). Ottimo risultato anche per Nicolò Armani che chiude la gara in 1:21:58 (+12.31). Per la squadra azzurra anche la soddisfazione del secondo posto a squadre, dietro il Portogallo e davanti alla Svezia.
“Ottimo risultato per i nostri ragazzi che si confermano ad alti livelli nel fondo. Per l’atletica italiana un grande traguardo che spero possa spingere anche altri atleti a farsi avanti per ampliare il bacino. Un fortissimo applauso agli atleti, ma soprattutto grazie ai tecnici che li seguono e alle società che li supportano. Senza di loro sarebbe impossibile ottenere questi risultati. Un plauso all’organizzazione dell’evento e grazie alla città di Genova per averci ospitato”, commenta il Referente Tecnico Nazionale Giancarlo Marcoccia.
https://www.endu.net/it/events/la-mezza-maratona-di-genova/results
La Valle d’Aosta è stata protagonista di un’importante iniziativa volta a promuovere un turismo sostenibile e inclusivo, grazie al progetto “Abilmente – Lo sci per tutte le abilità”. La Ministra Locatelli, invitata a partecipare all’evento, ha preso parte a una giornata che ha visto la presenza delle principali autorità regionali, nonché dei professionisti delle montagne, come le guide alpine e i maestri di sci.
Continua la lettura “In Valle d’Aosta il progetto “Abilmente – Lo sci per tutte le abilità”: un passo verso un turismo più inclusivo”Riparte alla grande il movimento del tennis Fisdir 2025 con ben 36 iscritti alla tappa friulana di Cordenons.
“36 iscritti che hanno coperto tutte le categorie, promozionali e agonistiche, del nostro movimento, sia maschile che femminile. Nella categoria II1 c’è stato una un bel risultato a sorpresa, perché l’attuale campione in carica Martino Quagli Cotti non ha raggiunto la finale visto che ha perso in semifinale con Riccardo Sciuto del Monte catena di Catania che ha poi vinto il tabellone del singolare maschile battendo in una bellissima finale Massimo Mottura della società di Milano Sporting senza barriere. Stessa cosa è successa anche nel doppio dove l’attuale coppia campione d’Italia in carica Quaglio Cotti-Mottura è stata sconfitta dalla coppia Sciuto – Perathoner, quindi la coppia siciliana ha veramente dimostrato di essere in forma ed è veramente motivo di grande grande orgoglio per me, sintomo di crescita del movimento. Nella categoria Il2 il campione del mondo Emanuele Bezzi si conferma sempre il più forte, battendo in finale il suo rivale storico Gabriele Vietti. Nonostante i suoi cinquant’anni riesce ancora a tenere testa. A livello internazionale ci stiamo preparando alla trasferta in Kazakistan per poter partecipare al mondiale Virtus che ci sarà dal 3 al 10 maggio. Saranno ben quattro gli atleti convocati insieme al tecnico Gianni Gioia cercheremo di portare alto il nome della nostra nazionale”, spiega il Referente Tecnico Nazionale Vincenzo Morgante
Si pubblicano i risultati della tappa della Fisdir Ski Race Cup del Passo del Tonale
Ancona – Si sono conclusi, con grande successo, i campionati italiani di atletica leggera INDOOR ad Ancona, organizzati dall’Anthropos di Civitanova Marche.
Nel corso dei campionati sono stati abbattuti 14 primati italiani, hanno partecipato 167 atleti e oltre 60 società provenienti da tutta Italia, una vera festa dello sport.
Per il presidente FISDIR Francesco Ambrosio: “È bellissimo essere qui ad Ancona per i campionati italiani di atletica leggera indoor. Oltre 60 società e 160 atleti, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato a questo importante evento. Sono numeri importanti che rispecchiano quanto la disciplina sia in forte crescita di anno in anno. Un’atmosfera di gioia agonistica ha accompagnato questi due giorni e sono molto felice che il tutto di sia svolto in un clima sereno, dove tutte le atlete e tutti gli atleti hanno dato il massimo, con determinazione, per giungere a dei risultati molto significativi. Sono stati stabiliti moltissimi primati italiani, a significare l’importanza della manifestazione. Un plauso sentito al comitato organizzatore, l’Anthropos Civitanova Marche, che è stata come sempre impeccabile. Una sicurezza”.
3000 metri II3 uomini: Venturelli Luca (Virtus Sez. Autonoma Bologna) 8’50″68
Precedente: vacante
Salto triplo II1 uomini Bianca Salvatore (Anthropos Civitanova) 10,66m
Precedente: Corallini Carlo 9,57m Ancona, 24/03/2019
Getto del peso II1 donne Masia Chiara (Luna e Sole SS) 10,35m
Precedente: Fedato Patrizia 8,65m Ancona, 15/03/2014
Triathlon II2 donne Zendri Elisa 2376 punti (US Quercia Rovereto)
Precedente: Orlando Nicole 2294 punti Ancona, 17/03/2018
Salto Triplo II1 Salvatore Bianca (Anthropos) con 10,66
3.000m II3 Luca Venturelli con 8:50.68
60 metri II3 donne Spotorno Agnese (Cambiaso Risso For Special GE) 8″85
Precedente: Spotorno Agnese 9″06 Ancona, 16/03/2024
400 metri II2 uomini: Capitani Tiziano (Asd Monti Aventino) 1’13″67
Precedente: Mancioli Luca 1’13″79 Ancona, 21/03/2015
400 metri II3 uomini Mattone Andrea (Anthropos Civitanova) 54″43
Precedente: vacante
1500 metri II2 uomini: Di Marzo Giuseppe (Telimar Tempo Libero Mare) 6’39″46
Precedente: Nieddu Simone 6’41″96 16/03/2024
60 metri ostacoli II1 uomini: Bianca Salvatore (Anthropos Civitanova) 9″24
Precedente: Bianca Salvatore 9″89 Ancona, 16/03/2024
Pentathlon II1 uomini: Bianca Salvatore (Anthropos Civitanova) 2638 punti
Precedente: Bianca Salvatore 2375 punti Ancona, 16/03/2024
Staffetta 4×400 metri II2 uomini (società) ASPEA Padova (Zugno Michele, Masiero Alessandro, Casarin Roberto, Zaramella Giovanni) 6’11″41
Precedente: ASPEA Padova 6’11″96 Ancona, 16/03/2024
DOPPIO PODIO PER L’ITALIA NELL’ULTIMA GIORNATA DEL MONDIALE VIRTUS DI SCI NORDICO
L’azzurro brilla a Bessans, dove nell’ultima giornata di gare l’Italia conquista un argento e un bronzo al Campionato Mondiale Virtus di sci nordico.
Argento per Tobia Kostner
Bronzo per Mattia Oltolina
“Oggi ci sono svolte le gare sulle sprint con le batterie in mattinata. Nella categoria II1 i nostri ragazzi sono usciti nelle batterie. Un livello tecnico veramente veramente cresciuto in esponenzialmente nel giro di due stagioni in maniera evidente da parte della Francia, c’è poi il ritorno della della Russia sotto la bandiera Virtus, con buona parte di atleti nuovi, soprattutto nelle donne, con un livello altissimo”, commenta il referente il referente tecnico nazionale Alberto Stella.
Partenza avvenuta nel primo pomeriggio per la delegazione italiana Fisdir che sarà impegnata nei prossimi giorni nei mondiali di Bessans (FRA).
Ad accompagnare gli atleti il referente tecnico nazionale Alberto Stella, insieme ai tecnici di riferimento.
È partito da mercoledì 5 marzo il raduno della nazionale italiana di sci nordico Fisdir, presso l’istituto tecnico agrario di Aosta che ha ospitato la delegazione in un contesto molto attento, da sempre, sul mondo della disabilità.
La cerimonia di apertura del Campionato del Mondo avrà luogo domenica 9 marzo, mentre quella di chiusura giovedì 13 marzo.
Continua la lettura “Sci Nordico – Dal 10 al 13 marzo il Campionato del Mondo a Bessans (FRA)”