Risultati Ufficiali Campionato Italiano FISDIR di sci Nordico s.s. 2019
Categoria: Sci nordico
Sport invernali: le start list

Sono disponibili le start list di sci alpino e sci nordico, gare valevoli per il campionato di sport invernali 2019:
http://www.fidalservizi.it/risultati/2019/AsiagoAlpino_FISDIR2019/Index.htm
http://www.fidalservizi.it/risultati/2019/AsiagoNordico_FISDIR2019/Index.htm
Iscritti Campionato Italiano FISDIR di sci Nordico s.s 2019
Regolamento Sci Nordico – Settore Promozionale
Regolamento Sci Nordico – Settore Agonistico
Campionato italiano sci nordico e alpino: gli iscritti

Online gli iscritti al campionato italiano di sport invernali, manifestazione che si terrà ad Asiago dal 12 al 14 dicembre
Campionato Italiano Sci Nordico e Alpino: aggiornamento circolare

Pubblichiamo l’aggiornamento della circolare relativa al campionato italiano di sci nordico e alpino in programma ad Asiago nel mese di Dicembre:
Circolare Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico – aggiornamento
Campionato Italiano Sport Invernali ad Asiago dal 13 al 15 Dicembre

L’Aspea Padova organizzerà ad Asiago, dal 13 al 15 Dicembre, l’edizione 2019 del Campionato Italiano di Sport Invernali.
Per i dettagli sull’evento digita il link:
Winter Games 2020 assegnati all’Italia

L’Italia ospiterà gli Inas Europe Winter Games 2020.Il nostro paese organizzerà, dopo Zakopane 2016 (Polonia), la seconda edizione della prestigiosa competizione
Il Programma Sportivo
Il programma prevede le seguenti discipline: sci alpino, sci nordico, cross country, parahockey e handball.
Gli Organizzatori
La Fisdir, grazie al supporto del Sestriere Sport Center e della BMS (Best Management Solutions), ha programmato l’evento dal 15 al 22 Marzo del prossimo anno, coinvolgendo le località di Sestiere e Pragelato – già famose per aver ospitato le Olimpiadi e le Paralimpiadi Invernali Torino 2006 – oltre alla Val di Susa per le sole gare di Cross Country.
Il Comprensorio sciistico Via Lattea ospiterà le gare di sci alpino, mentre il Centro Sportivo Olimpico di Pragelato sarà il teatro delle gare di sci nordico; il Palazzetto dello Sport di Sestriere vedrà alternativamente impegnate le nazionali che si contenderanno il titolo europeo di Parahockey ed Handball, mentre per il cross country si scenderà in Val di Susa.
Cerimonia di apertura fissata per il giorno 16, mentre la chiusura sarà il 21 Marzo; entrambe le celebrazioni si terranno presso il Palazzetto dello Sport di Sestriere.
https://www.facebook.com/fisdir.federazione/videos/796068017150886/
MARCO BORZACCHINI: “Sfida esaltante”
Il Presidente Marco Borzacchini commenta con queste parole l’importante annuncio da parte del board di Inas Europa : “Sono molto felice che il prossimo anno ospiteremo un importante evento internazionale, a pochi anni di distanza dall’organizzazione dei Trisome Games 2016, altra grande importante manifestazione sportiva tenutasi nel nostro paese. Nell’anno della proclamazione di Cortina quale città ospitante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, l’Italia si dimostra anche nel nostro settore come un paese all’avanguardia sportiva, pronto a ricevere una sfida importante che, sono certo, riusciremo a vincere! Sarà un importante volano per tutto il movimento paralimpico, permettendoci addirittura di sviluppare una nuova disciplina attualmente non prevista nella nostra offerta – la pallamano -, potenziare ulteriormente la proposta per lo sci nordico e alpino e dare seguito agli ottimi risultati conseguito nel parahockey e nel cross country, discipline che ci hanno dato soddisfazioni e medaglie negli ultimi anni. Vogliamo coinvolgere la comunità, la Regione, il Paese tutto, dando l’immagini e la sostanza di una nazione che le cose le sa fare, e le sa fare bene. Sarà un anno impegnativo che sin d’ora stiamo cercando di programmare, cercando di evitare la concomitanza di eventi nazionali in calendario per il mese di Marzo. Ringrazio sin d’ora quanti si stanno sin d’oggi adoperando per la migliore riuscita dei Winter Games, ai quali mi auguro prenderanno parte quanti più paesi possibile”.
Festa degli atleti del Centro Sprotivo Esercito: riconoscimenti per gli azzurri Fisdir

Si e svolta ad Aosta nello scorso fine settimana la Festa degli Alteti del Centro Sportivo Esercito, evento tenutosi in Piazza Chanoux . La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione dei tanti campioni capaci di conquistare 27 medaglie ai Campionati Mondiali di Sport Invernali, compresi gli atleti Fisdir che a Lans en Vercors, nello scorso mese di Marzo, hanno conquistato prestigiose medalie