Discipline Ufficiali Archivi - Pagina 182 di 194 - Fisdir Fisdir

Categoria: Discipline Ufficiali

27 Febbraio 2014

Assoluti FINP: riscontri positivi per Palazzo e Corradin


Si sono tenuti a Como, lo scorso 22 e 23 Febbraio, i Campionati assoluti invernali di nuoto organizzati dalla FINP, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.

In vasca presenti Xenia Francesca Palazzo della Leo Sport e Silvia Corradin della Rari Nantes Marostica.

Ancora in fase di preparazione in vista della fase calda della stagione che porterà agli Europei Inas di Liberec 17-25 Agosto) ma, soprattutto agli Europei IPC di Eindhoven (4-10 Agosto), la Palazzo fa registrare un ottimo 1’27’’81 sui 100 rana che la avvicinano all’1’27’’ netto registrato ai Mondiali IPC di Montreal dello scorso anno. Il 2’46’’07 nei 200 misti è ancora distante dal suo personale fatto registrare ai societari FINP 2013, al pari dei 100 dorso chiusi in 1’22’’95 marcato allo Stradivari sempre nella passata stagione. Ma la strada è molto lunga e gli appuntamenti importanti sono concentrati nei mesi di agosto, come ci conferma il tecnico Marcello Rigamonti: “A Como Xenia ha risentito della vasca da 50 metri, visto che ultimamente si sta allenando spesso in vasca corta. In questo periodo stiamo lavorando molto sulla tecnica, dove vediamo grandi miglioramenti e questo ci fa ben sperare; tra un po’ cominceremo anche a lavorare anche sulla quantità. La preparazione di Xenia è volta anche a prepararla su altre gare rispetto. Ultimamente a Peschiera abbiamo provato i 1500, dove abbiamo avuto ottimi riscontri, esperimenti per così dire che cercheremo di portare avanti anche agli assoluti italiani. La nota positiva è che Xenia si sta adattando al nuovo ambiente e alla nuova squadra in modo egregio, e questo non può che giovare alla sua forma mentale”.

A Como, insieme a Xenia, presente anche Silvia Corradin che ha preso parte alle gare sui 200 stile e nei 100 dorso. Entrambe le vedremo protagoniste ai prossimi appuntamenti FISDIR.


26 Febbraio 2014

Nuoto in vasca corta: presentazione e start list


Si è svolta nella mattinata di ieri 25 febbraio, presso la sala giunta del Comune di Fabriano, la conferenza stampa di presentazione del 4° Campionato Italiano di nuoto in vasca corta, manifestazione in programma il 7,8 e 9 marzo  presso la Piscina Comunale di Fabriano.

Hanno presentato l’evento David Alessandroni , Presidente Associazione Dilettantistica Polisportiva Disabili Fabriano – a.d.Po.Di.F.  “Mirasole”, il Presidente Federale Marco Borzacchini e Giancarlo Sagramola, sindaco della Citta di Fabriano.

Numeri sorprendenti  per questa edizione dei campionati, con 52 società iscritte per un totale di 253 atleti provenienti da tutta Italia .

Alla presenza di stampa e media locali dunque presentata la manifestazione, realizzata con il fondamentale contributo dell’ASD Mirasole coadiuvata dalla Airforce Made in Fabriano, la Tecnowind Spa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano.

 Si rendono note anche le start list dell’evento ormai alle porte comunicando che, eventuali variazioni e comunicazioni, dovranno pervenire alla Federazione tramite posta elettronica all’indirizzo galliano@fisdir.it entro e non oltre il giorno 27 Febbraio:


25 Febbraio 2014

Reims e il sogno di Ruud


Parte domani l’avventura di Ruud Koutiki ai Mondiali Inas di atletica indoor di Reims, in Francia.

Alla vigilia della partenza abbiamo voluto ascoltare le parole di Mauro Ficerai, il referente tecnico nazionale di atletica leggera che cercherà di guidare Ruud alla conferma dei risultati ottenuti lo scorso anno quando, agli Europei Indoor di Istanbul, Koutiki si impose perentoriamente nella gara dei 200 metri.

Ruud sta bene, sia fisicamente che mentalmente” – le prime parole di Mauro Ficerai; “Negli ultimi tempi abbiamo testato molto le tre specialità che andrà a provare, 60, 200 e 400 metri . In tutte abbiamo ottenuto riscontri, con un miglioramento anche sui 200 metri con un personale abbassato di 1 millesimo rispetto al suo record personale di Istanbul. Secondo me ha chances anche sui 60 metri e devo dire che nei 400 sto notando un grande miglioramento nell’interpretazione della gara; in passato faticava nel finale, mentre ora arriva più lucido negli ultimi metri. Per ora stiamo facendo una prova anche in ottica dell’inserimento di questa gara nel programma delle Paralimpiadi”.

Fisicamente l’azzurro arriva al meglio a questa edizione dei mondiali, ma il tecnico lo vede molto bene anche da un punto di vista emotivo: “lo vedo convinto e deciso, si è allenato bene acquisendo sicurezza, consapevolezza e maturità, un processo che mi lascia contento. Da qui a fare previsioni però è molto difficile, ogni gara è una storia a sé ed a volte nell’atletica cambia tutto sulla base di centesimi, attimi. Ruud però è un “freddo” in gara, e questo spesso lo aiuta nel non sentire troppo una pressione che in alcuni casi gioca brutti tiri. Ho però delle buone sensazioni e spero che possano essere confermate a Reims”.

Le parole finiscono qui, da domani si fa sul serio!


25 Febbraio 2014

Raduno di sci a Courmayer


Si è svolto dal 20 al 23 Febbraio scorso a Courmayer, presso il centro sportivo dell’Esercito, il raduno tecnico dello sci nordico in vista della partecipazione della nazionale italiana ai Campionati Mondiali INAS in programma a Otepaa, in Estonia, dove la Estonian MH Sport Organisation organizzerà l’importante evento di sport invernali.

Agli ordini del referente tecnico nazionale Alberto Stella, del tecnico Jean Paul Chadel e di Annalise Schnitze si sono ritrovati in Val D’Aosta gli atleti Luca Berardi (Libertas Forlì), Andrea Seffusatti (ASAD Biella), Carlo Pellanda (GSH Sempione 82), Peter Schroffenegger (Lebenshilfe Onlus) Katharina Pliger (Lebenshilfe Onlus) e Anna Zingerle (Lebenshilfe Onlus) per una tre giorno intensa mirata al miglioramento della tecnica classica e libera in vista dell’importante evento iridato che si terrà in Estonia dal 19 al 22 Marzo.

Ottimi i riscontri per il referente tecnico nazionale Alberto Stella, che proseguirà la preparazione ai mondiali dal 1 al 4 Marzo prossimo.


24 Febbraio 2014

Cesate ospita il judo FISDIR


Si svolgerà a Cesate , in provincia di Milano, la sesta edizione del Campionato Italiano di Judo stagione sportiva 2014.

Ad organizzare l’evento, in collaborazione con la FISDIR, sarà la Polisportiva Milanese che utilizzerà il Centro Sportivo Comunale SSD Sporting Cesate per lo svolgimento della manifestazione nazionale.

Il 29 Marzo 2014 appuntamento dunque in Lombardia, dove il referente tecnico nazionale Tiziana Berti utilizzerà l’evento anche come selezione degli atleti classe 21 che faranno parte della selezione italiana impegnata dal 21 al 26 Maggio al meeting internazionale Judown, organizzato dall’ANDDI Portugal a Povoa Varzim.

Per visualizzare i dettagli della circolare scaricate il file di seguito riportato:

Circolare Campionato Italiano Judo s.s. 2014

Modulo Partecipazione


21 Febbraio 2014

Calcio a 5: la strada per Carbonia


Dopo la pubblicazione del calendario nazionale, un focus particolare spetta alla disciplina del calcio a 5.

La formula per la stagione 2014 prevede una fase di qualificazione con gare di andata e ritorno e una di spareggio dalla quale usciranno le squadre che, dal 22 al 26 Maggio, si contenderanno il titolo di campione d’Italia nei tre livelli elitè, agonistico e promozionale. Le finali si svolgeranno a Carbonia, in Sardegna.

Nel raggruppamento numero 1, quello composto da squadre della Liguria e del Piemonte, scontro nel livello promozionale tra ASHD Novara e Pegaso Asti.

Nel secondo lotto di squadre, provenienti da Lombardia, Veneto e Bolzano, l’ASD Briantea 84 – iscritta nel livello elitè – andrà a sfidare direttamente in Sardegna i campani dell’ASD Obiettivo Uomo e i siciliani dell’ASD Disabili Erei. Nel livello agonistico sarà corsa a quattro tra ASD Briantea 84’, Arcobaleno Down, ASD PAD Busto Arsizio e APD Vharese; nel livello promozionale invece scontro tra Briantea 84 ed Arcobaleno Down; la vincente sfiderà nello spareggio una tra ASHD Novara e Pegaso Asti che abbiamo viste inserite nel raggruppamento area 1.

Tra Toscana e Umbria abbiamo un’iscritta nel livello agonistico, l’ASD Quarto Tempo, che sfiderà la Vita e Sport di Chieti inserita nel raggruppamento 4, quello composto da squadre marchigiane, abruzzesi e molisane. Nel livello promozionale, la vincente del gruppo 3 – una tra ASD Quarto tempo, Oasi Sport Libertas e ASD Bollicine – sfiderà nello spareggio la vincente tra i pescaresi dell’ASD Parco De Riseis e la Vita e Sport di Chieti, inserite entrambe nel raggruppamento Marche, Abruzzo e Molise.

Nel gruppo 5, composto da sole squadre laziali, sfida tra Polisportiva De Rossi e ASD Albano Primavera per accedere alla finale dell’agonistico; nel promozionale ancora De Rossi e Albano Primavera si imbatteranno nell’ostacolo Unione Famiglie Handicappati per volare in Sardegna in vista della fase finale.

Nel girone 6, dove appare la Pol. Dil. Girasole, questa accede come società organizzatrice direttamente alla fase finale del 22/26 Maggio.

Calabria, Puglia, Campania e Basilicata, le cui squadre sono tutte inserite nel gruppo 7, vedranno impegnate ASD Gargano 2000 e Obiettivo Uomo nell’agonistico: la vincente sfida l’ASD Paolini, iscritta nello stesso livello ma nel girone numero 8 (Sicilia).Nel promozionale , una tra Centro Serapide e Obiettivo Uomo sfiderà l’ASD Nuova Augusta per un posto a Carbonia.

Per visualizzare la formula del campionato con le squadre iscritte e gli atleti iscritti seguite i links di seguito riportati:

Squadre iscritte Campionato Italiano calcio a 5 s.s. 2014

Lista atleti iscritti

Per ulteriori informazioni o eventuali modifiche contattate l’area tecnica all’indirizzo di posta elettronica galliano@fisdir.it.

 


21 Febbraio 2014

Gli appuntamenti per il 2014


Archiviato con successo il campionato italiano di sport invernali di Colle Isarco, con il campionato italiano di nuoto in vasca corta e l’ottava edizione dei Mondiali Inas di atletica indoor in programma a Reims ormai alle porte, la stagione sportiva FISDIR entra nel pieno della sua attività.

Stilate le date ufficiali dei principali appuntamenti 2014, tanto a livello nazionale che internazionale.

Dopo il nuoto in vasca corta a Fabriano (6/9 Marzo), l’atletica leggera indoor farà tappa ad Ancona, per quello che sta diventando un “clasico” nel calendario nazionale.

Da li ci si sposterà in provincia di Milano, a Cesate, per la sesta edizione del campionato italiano di judo, per poi tornare a Roma dove, dal 4 al 6 Aprile, si svolgerà il meeting di bocce.

Quasi in contemporanea all’evento bocciofilo, il 5/6 Aprile e il 12/13 Aprile si svolgeranno i gironi di andata per la fase di qualificazione del Campionato italiano di calcio a 5, evento che vedrà impegnate nell’organizzazione varie delegazioni regionali.

Tennis tavolo a Lignano Sabbiadoro (11/13 Aprile) e tennis a Novara (12/13 Aprile), insieme al girone di ritorno del campionato nazionale di calcio a 5 , chiuderanno un intenso mese di Aprile.

A Maggio poi, organizzato dalla Pol. Girasole, si svolgerà a Carbonia dal giorno 22 al giorno 26, le gare della fase finale del campionato d calcio a 5.

L’atletica leggera promozionale si terrà  dal 13 al 15 Giugno a Macerata mentre, quattro giorni più tardi, Cantù aprirà i battenti del campionato italiano di pallacanestro (19/22 Giugno).

Nuoto promozionale, nuoto per salvamento e nuoto sincronizzato faranno in questa stagione tappa a Monza dal 20 al 23 giugno, mentre dal 27 al 29 Giugno Padova ospiterà gli assoluti di atletica leggera.

Dal 17 al 19 Ottobre appuntamento a Loano per la prima edizione della Coppa Italia FISDIR.

A livello internazionale confermata la partecipazione delle squadre italiane a tutte le manifestazioni già calendarizzate, si aggiunge a queste l’ottava edizione dei campionati mondiali di sci nordico Inas in programma a Tehvandi – Otepaa in Estonia (19/22 Marzo) e il Torneo Internazionale di tennis Insideout organizzato dal Cus Ferrara (3/5 Settembre).

A breve l’aggiornamento dei calendari nell’apposita sezione del sito federale.

Calendario Nazionale s.s. 2014

Calendario Internazionale s.s. 2014


18 Febbraio 2014

Nuoto in vasca corta: gli iscritti


Dopo il brillante inizio della stagione sportiva con la V edizione dei Campionati Italiani di Sport Invernali a Colle Isarco, il 2014 della FISDIR continua sotto la stella dei campionati nazionali di nuoto in vasca corta.

Dal 7 al 9 Marzo, organizzata dalla A.D. Po di Fabriano Mirasole, si svolgerà la quarta edizione dei campionati italiani di nuoto in vasca corta, prima appuntamento stagionale della disciplina paralimpica.

Numeri importanti quelli dell’evento che si terrà nella regione Marche: 241 atleti in rappresentanza di 49 società raggiungeranno l’impianto Natatorio Comunale di Fabriano.

Per visualizzare gli iscritti alla manifestazione e l’elenco delle società partecipanti visualizzate i file di seguito riportati:

 

Campionato Italiano Nuoto Vasca Corta s.s. 2014 – Atleti iscritti

Campionato Italiano Nuoto Vasca Corta s.s. 2014 – Società

Eventuali modifiche o correzioni potranno essere comunicate entro giovedì 27 febbraio a mezzo email all’indirizzo di posta elettronica galliano@fisdir.it.

Si comunica che le start list verranno stilate e rese pubbliche nei prossimi giorni.


17 Febbraio 2014

Koutiki a caccia di medaglie


atletica fisdir

Meno dieci alla partenza! Tanto è il tempo che divide Ruud Koutiki dal viaggio che lo porterà a Reims, destinazione ottava edizione dei Campionati Mondiali Inas di Atletica Leggera Indoor.

L’atleta dell’Anthropos ci arriva con gli occhi del mondo puntati addosso: lo scorso anno, agli Europei di Istanbul, fu medaglia d’oro sui 200 metri con un 23’’19 che ad oggi rappresenta il suo personal best, un tempo che in Turchia gli valse la prima posizione davanti a Gracelino Barbosa (Portogallo) e al polacco Mariusz Pietrucha. Nella kermesse mondiale del 2014, tuttavia, potrebbe tra questi inserirsi Cheung Che Way (Hong Kong) ma Koutiki comunque sarà l’uomo da battere, almeno sulla carta, in una gara velocissima nella quale non è fantascienza pensare di abbattere il record dello spagnolo Exposito (22’’17) che dura ormai da Budapest 2004. Il francese Coulibaly e il duo iberico Rodriguez-Exposito possibili mine vacanti della gara.

L’italiano parteciperà ad altre due competizioni: 60 e 400 metri.

Nei 60 metri, che il marchigiano proverà per la prima volta in una competizione internazionale, grande sarà la concorrenza: i due cinesi di Hong Kong Chiu Keung e Che Way, il portoghese Lenine Cunha, il francese Abdoulaye Coulibally e il polacco Mariusz Pietrucha saranno avversari temibili, con il nostro atleta azzurro in grado comunque – grazie al suo straordinario strappo iniziale – di tenere testa ai migliori. Da verificare se, alla gara breve, deciderà di prendere parte lo spagnolo Exposito; attenzione anche all’Iran che metterà in pista Kambiz Taromi.

Bella ed avvincente sarà anche la sfida sui 400 metri che, almeno nelle previsioni, dovrebbe essere affare molto europeo con l’ucraino Vasil Bilenko, il portoghese Gracelino Barbosa e il polacco Mariusz Pietrucha sicuramente uomini da battere; assieme a loro il recordman iraniano Bazanjani (51’’03 il record mondiale fissato da questi a Bollnass nel 2010) e ancora il cinese di Hong Kong Che Way. Altri nomi da tenere ben in mente sono quelli dello spagnolo Rodriguez, dell’altro iraniano Aliabadi e del francese Sebastien Poimerouly.

Appuntamento dunque sulla pista di Reims dal 26 Febbraio al 3 Marzo prossimi. VAI RUUD!!!



Categorie

Skip to content