Sci Nordico - Dal 10 al 13 marzo il Campionato del Mondo a Bessans (FRA) - Fisdir Fisdir

Sci Nordico – Dal 10 al 13 marzo il Campionato del Mondo a Bessans (FRA)

È partito da mercoledì 5 marzo il raduno della nazionale italiana di sci nordico Fisdir, presso l’istituto tecnico agrario di Aosta che ha ospitato la delegazione in un contesto molto attento, da sempre, sul mondo della disabilità.

La cerimonia di apertura del Campionato del Mondo avrà luogo domenica 9 marzo, mentre quella di chiusura giovedì 13 marzo.

Il commento del referente tecnico nazionale e capo delegazione Alberto Stella: “Gli allenamenti sono iniziati la mattina di giovedì 6 marzo, nella località Flassin in Valle d’Aosta, località sciistica molto importante, dove noi tecnnici abbiamo fatto fare la preparazione ai ragazzi. Gli atleti della classe II1 stanno lavorando nella tecnica dello skating, mentre con i ragazzi II2 stiamo lavorando con la tecnica classica. Gli allenamenti sono andati molto bene. Oggi siamo nella Val di Rhêmes per gli allenamenti in quota a circa 1.800 metri per l’ossigenazione. ll lavoro odierno è stato finalizzato alla tecnica della discesa e dello scorrimento dello sci. Domattina saremo operativi qui a Flassin per circa 1 ora e mezzo, dopodiché si prepareranno i materiali e intorno alle 14 partiremo per la Francia dov andremo motivati e consci delle nostre capacità, soprattutto tecniche e quindi daremo il massimo. I ragazzi sono molto contenti di essere qui, soprattutto i due nuovi innesti che si sono inseriti in un gruppo consolidato da tempo nel migliore dei modi. Nota di plauso al nostro ski man Ulrich che ha un passato con ben 3 Giochi Olimpici alle spalle, una Marcialonga vinta e 3 mondiali. Non potevamo chiedere di meglio. Lavoreremo anche domani in tecnica classica sia per gli II1 e gli II2 per provare la loro reattività“.

Cena in onore dei nostri cinque alfieri presso l’Institut Agricole Régional. Ospiti 7 Olimpici, a salutare ed incoraggiare gli atleti FISDIR. Da sinistra Carlo Favre, Livio Stuffer, Tobia Kostner, Alex Grivon, Luca Berardi, Mattia Oltolina, Aldo Stella, Elviro Blanc , Ulrico Kostner, Gianfranco Stella. In basso l’allenatore Jean Paul Chadel, Alessandro Pintus e Alberto Stella. L’insieme degli olimpici ha rappresentato 5 edizioni Olimpiche e 6 mondiali. Circa trenta titoli Italiani assoluti in rappresentanza del centro sportivo Carabinieri, Esercito, Forestale e Vigili del fuoco. Parte della leggenda dello sci nordico degli anni sessanta e settanta.
Il programma della manifestazione
Skip to content