Campaccio 2025 - Fisdir Fisdir

Campaccio 2025

Di Andrea Mattone

Una domenica e un lunedì della befana mai vissuti prima per me. Sono stato al CAMPACCIO Cross Country Race a San Giorgio su Legnano, uno dei tanti comuni del milanese ma non ho fatto gare come atleta bensì come spettatore degli atleti di livello mondiale ma soprattutto dei miei connazionali della Fisdir Federazione che gareggiavano qui. Ho cominciato ieri con quelli promozionali tesserati per società del varesotto e di zone limitrofe che hanno corso tra loro il chilometro inclusivo. Chiaro che a questi davo il mio piccolo supporto educativo come esterno, soprattutto a quelli della Pro Patria A.R.C. Busto Arsizio con la quale sono in sinergia.
Alla fine della loro gara tutti questi atleti hanno avuto modo di fare una foto ricordo con i tecnici, i referenti, e soprattutto i due atleti azzurri che avranno poi gareggiato oggi: Nadia Battocletti e Iliass Aouani .
Nella giornata di oggi invece l’ area del campo sportivo Alberti era davvero gremita. Io nella mattina ho seguito due atleti della FISDIR agonisti della classificazione II1 che hanno gareggiato all interno dei 2,5 chilometri cadetti FIDAL. Rispondono ai nomi di Gianmaria Compassi (Pro Patria ARC Busto Arsizio) e Zimin Bertinelli (Sesto Calende ’76). Vittoria del mio amico Gianmy che si è preso la rivincita sul promettente Zimin che l’ anno scorso lo aveva battuto nei 400 metri del Meeting Città di Busto. Dopo la prima storica vittoria al Campaccio dell’ argento olimpico dei 10000 metri Nadia Battocletti c’è stata la 10 chilometri internazionale maschile con anche il mio compagno di nazionale e di classificazione II3 Luca Venturelli , vicecampione d’ Europa della mezza e triplo campione europeo in 800, 1500 e 3000 l’ anno scorso a Uppsala. Ha gareggiato come FIDAL facendo l’ esordio con i colori rosaneri della Cesena Triathlon e ha chiuso comunque bene in un percorso infangato da una pioggia mattutina che non lasciava scampo. Ma la campestre è bella perchè va bene ogni condizione.
Grazie mille agli organizzatori Unione Sportiva Sangiorgese per aver fatto passare questi momenti e soprattutto per aver accolto gli atleti FISDIR di tutti i livelli

Skip to content