Risultati Campionato Italiano Sci Alpino – Agonistico
Risultati Campionato Italiano Sci Alpino – C21
Risultati Campionato Italiano Sci Alpino – Agonistico
Risultati Campionato Italiano Sci Alpino – C21
A Colle Isarco, annullata l’ultima giornata di gare a causa del maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla penisola, si è conclusa la V edizione del Campionato Italiano di Sport Invernali FISDIR 2014.
Partendo dallo sci alpino, analizziamo i risultati delle gare.
Nello slalom speciale categoria seniores femminile affermazione per Sara Ghiselli su Kathrin Oberhauser, sconfitta per soli due millesimi dalla lombarda; l’altoatesina però si prende una splendida rivincita nello slalom gigante, vinto proprio ai danni dell’atleta della Vharese con il tempo di 1’29’’95.
Al maschile lo slalom speciale se lo aggiudicano Manuel Volgger nella categoria juniores, Michael Markart nella categoria seniores e Buttazzoni tra gli amatori che precede Muhlsteiger e Devitini sul podio finale.
Volgger e Markart si ripetono anche nello slalom gigante delle rispettive categorie mentre Muhlsteiger consuma la sua rivincita su Buttazzoni conquistando l’oro nello slalom gigante amatori.
Appassionanti anche le sfide della C21.
Luisa Polonia e Angela Galluzzi si aggiudicano lo slalom speciale rispettivamente nella categoria seniores e amatori, confermandosi entrambe anche nello slalom gigante.
Nel maschile doppio titolo italiano per Rondi (slalom speciale e slalom gigante seniores), Baciga (slalom speciale amatori) e Mioni (slalom gigante categoria amatori).
Nel livello promozionale doppiette per Ilaria Crespi nello slalom speciale e nel gigante juniores, per l’altoatesina Manuela Kuen nelle stesse specialità della novarese categoria seniores e per Stefano Brevi (slalom speciale maschile e gigante seniores maschile).
Per Daris Soldi arriva il titolo promozionale nello slalom speciale amatori, per Mario Gabossi il titolo juniores nello slalom gigante e per Rebuffo un oro nel gigante amatori maschile.
Passando allo sci nordico, Anna Zingerle della Lebenshilfe trionfa nella 1 km e nella 5 km seniores mentre Monica Mognetti e Katharina Pliger vincono la 3 km rispettivamente nella categoria seniores e in quella amatori; la Pliger vincerà anche la 5 km.
Doppio oro per Alessandro Di Muro nella 1 Km amatori e nella 5 km della stessa categoria. Farà lo stesso in termini di medaglie Luca Berardi, primo nella 3 e nella 10 km seniores.
Titoli italiani anche per Carlo Pellanda (1 km seniores), Sebastiano Gulla’ (3 km amatori) e Peter Schroffenegger (5 km seniores).
Nella C21 due medaglie d’oro le conquista Daniela Forer (1 km e 5 km amatori femminile).
Al maschile Tobia Kostner (juniores), Thomas Kircher (seniores) e Mario Borghini (amatory) si impongono nella 1 km; Matteo Manini e lo stesso Mario Borgini sono i nuovi campioni italiani nella 3 km rispettivamente seniores e amatori. Thomas Kircher è primo nella 5 km seniores maschile.
Nel livello promozionale Sara Bonfanti (seniores femminile), Geltrud Scatzer (amatori femminile), Lorenzo Cascelli (seniores maschile) e Samuel Bionda (amatori maschile) vincono i 200 metri; Viviana Soncin (seniores), Michael Pichler (seniores maschile) e Andreas Kofler (amatori maschile) si impongono nei 500 metri; la 1 km vede trionfare Gessica Pellizzari (seniores femminile), Karin Saltuari (amatori femminile), Nicholas Babino (seniores maschile) e Markus Shatzer (amatori maschile).
Di seguito riportiamo i risultati ufficiosi:
Risultati Ufficiosi Sci Alpino s.s. 2014 – Agonistico
Risultati Ufficiosi Sci Alpino s.s. 2014 – C21
Risultati Ufficiosi Sci Alpino s.s. 2014 – Promozionale
Risultati Ufficiosi Sci Nordico s.s. 2014 – Agonistico
Risultati Ufficiosi Sci Nordico s.s 2014 – C21
Risultati Ufficiosi Sci Nordico s.s. 2014 – Promozionale
Stipulata tra FISDIR ed Unipolsai S.p.a. la polizza assicurativa per l’anno 2014.
Per leggere le condizioni della polizza e prendere visione del modulo denuncia infortunio visitate l’apposita sezione nella homepage del sito federale Assicurazione oppure scaricate i pdf. di seguito riportati:
Modulo denuncia infortunio e procedura 2014
A breve daremo comunicazione relativa al numero di polizza.
Per ulteriori informazioni in caso di denuncia di infortunio contattate:
Vera Santoro
Tel.: 011.2443466
Fax.: 011.2443527
Giuseppe Castelvetere
Tel.: 011.2443497
Fax.: 011.2443527
ASAD Biella, Polisportiva Disabili Valcamonica, Lebenshilfe Onlus, Polisportiva Milanese, Polisportiva Disabili Foligno, GSH Sempione 82, AS Libertas Incontro, ASV Sport & Friends, GS. HA Pegaso Asti, AS Sorrisi che nuotano, ASD Fai Sport, ASD SSV Brixen, La Lepre e la Tartaruga, Vharese, AS Special Team Prato, ASD Aspea Padova, Carnia Special Team e ASH Dilettantistica Novara, questi i nome delle 18 squadre che da domani – 28 Gennaio – daranno vita al campionato italiano di sport invernali 2014, evento che di fatto apre ufficialmente la stagione sportiva FISDIR.
Saranno 103 in totale gli atleti che in totale raggiungeranno Colle Isarco e Fleres, ripartiti tra iscritti alle gare di sci nordico (54) e coloro che invece si cimenteranno nella gare di sci alpino (49).
Nello sci nordico confermata la presenza di tutti i migliori talenti italiani o, per lo meno, tutti gli atleti medagliati nelle passate edizioni degli europei e dei mondiali Inas.
Michael Pichler, Peter Schroffenegger, Luca Berardi, Alessandro Di Muro, Katharina Pliger e Daniela Forer gli atleti su cui si punteranno i fari della manifestazione altoatesina. Particolare attenzione alle prestazioni di Katharina Pliger (tre medaglie d’argento nell’edizione dei Mondiali INAS 2012 di Erzurum) e Luca Berardi, anch’egli autore di una tripletta d’argento in Turchia nella 10 e 5 Km tecnica classica e nella 1,3 Km sprint.
Nello sci alpino sicuramente brilleranno le stelle di Luigino Buttazzoni ed Erwin Muhlsteiger al maschile, così come lucenti saranno quelle di Caterina Plet e Sara Ghiselli.
Ad aprire la stagione sportiva 2014 ci sarà sicuramente il Presidente Federale Marco Borzacchini (che sarà presente in Trentino Alto Adige per tutta la durata della competizione), che commenta così alla vigilia dell’evento: “Stiamo per ricominciare la nostra attività e questo credo sia la cosa più importante, perché in fondo i nostri sforzi devono essere diretti allo svolgimento delle attività per i nostri atleti. Ripartiamo da un campionato bello ed affascinante, come quello di sport invernali, in una cornice splendida come Colle Isarco. Ringrazio sin da ora gli organizzatori e la base logistica di Colle Isarco che, per il tramite del Tenente Colonnello Palano, hanno garantito lo svolgimento di un evento attraverso un’accoglienza che, sono sicuro, accontenterà tutti i partecipanti. Come al solito un in bocca al lupo caloroso va ai ragazzi che si contenderanno i titoli in palio, consapevole che tutti daranno il massimo per esprimere le loro qualità”.
Martedì 28 Gennaio la stagione sportiva FISDIR 2014 aprirà ufficialmente i battenti, con la quinta edizione dei Campionato Italiano di Sport Invernali.
Fino al 31 Gennaio, a Colle Isarco, i campionati nazionali di sci nordico e alpino.
Le piste del Ladurns per lo sci alpino e il Centro Nordico Erl gli impianti selezionati per l’evento nazionale, che avrà nella base logistica di Colle Isarco – messa a disposizione dallo Stato Maggiore dell’Esercito – un punto operativo importante per lo sviluppo della manifestazione.
Il responsabile organizzativo Roland Schroffenegger commenta così i lavori che stanno precedendo l’arrivo delle squadre e i preparativi dell’organizzazione: “Siamo a buon punto nell’organizzazione dell’evento, un lavoro faticoso ed a tratti stressante che tuttavia siamo sicuri ci ripagherà degli sforzi prodotti in questi mesi. Devo dire che la cosa più bella è la risposta della cittadinanza, che ci sta appoggiando in tutte le nostre azioni; gli sponsor stanno anche loro contribuendo in maniera decisiva all’organizzazione e alla gestione di questo campionato. Ma devo dire che il Comune di Brennero, così come i responsabili dell’AS Colle Isarco ci stanno aiutando molto nel lavoro. In ultimo non posso dimenticare di citare lo Stato Maggiore dell’Esercito e in particolare la base logistica di Colle Isarco che, tramite il tenente colonnello Palano ci ha messo a disposizione strutture militari di primissimo livello per il soggiorno dei nostri atleti. Le condizioni del tempo dovrebbero essere buone, la neve è abbondante sulle piste. Non resta che cominciare, siamo pronti!”.
Si pubblicano qui di seguito gli iscritti e le start list:
La stagione sportiva 2014 FISDIR comincia a scaldare i motori. Venti giorni ci separano dall’inizio ufficiale delle competizioni con il campionato italiano di sport invernali che costituirà il primo grande appuntamento della stagione che verrà. Per visualizzare tutte le informazioni relative alla manifestazione (termine ultimo per le iscrizioni fissato al 19 Gennaio), che si svolgerà a Colle Isarco, prendete visione della circolare scaricando il file di seguito riportato:
Circolare Campionato Italiano Sport Invernali ss 2014
Stabilite alcune delle sedi che ospiteranno le altre manifestazioni nazionali in programma in questa stagione. Per avere una panoramica sul calendario nazionale e quello internazionale visitate l’apposita sezione sul sito seguendo l’indirizzo https://www.fisdir.it/calendario-eventi/
Si svolgerà a Colle Isarco, dal 28 al 31 Gennaio 2014, la V edizione del Campionato Italiano di Sport Invernali FISDIR.
Organizzato dalla Federazione in collaborazione con l’ASV Gossensass, l’evento nazionale di sci nordico e alpino sarà il primo appuntamento della stagione 2014.
Per ulteriori informazioni visualizzate il file di seguito riportato:
Riccardo de Infanti – scialpino@fisdir.it