Nuoto Archivi - Pagina 4 di 44 - Fisdir Fisdir

Categoria: Nuoto

29 Agosto 2023

Raduni Tecnici in preparazione dei SUDS Championships di Padova


raduni tecnici settembre 2023 fisdir
In vista dei SUDS Championships 2023, che si svolgeranno a Padova dal 4 al 10 settembre, avranno luogo i seguenti raduni tecnici:
  • BASKET – CHIESINA UZZANESE (PT) – 1-3 SETTEMBRE
  • TENNISTAVOLO – TREVISO – 1-3 SETTEMBRE
  • NUOTO – ABANO TERME (PD) – 2-3 SETTEMBRE
  • JUDO – FERRARA – 3-5 SETTEMBRE
  • ATLETICA LEGGERA – ABANO TERME (PD) – 2-3 SETTEMBRE

3 Luglio 2023

Grande successo per i Campionati Italiani Assoluti di nuoto e nuoto sincronizzato a Terni


Fisdir Nuoto

E’ sport con la S maiuscola” afferma il responsabile nazionale nuoto FISDIR Marco Peciarolo

Tre giorni di sport di altissimo livello, alle piscine dello stadio di Terni, per i Campionati Italiani Assoluti di nuoto e nuoto sincronizzato, andati in scena dal 29 giugno al 1 luglio 2023.

Oltre 300 atleti, 59 società di nuoto e 4 di nuoto sincronizzato hanno dato vita ad un weekend di sport ed agonismo di altissimo livello. Tre giorni di gare che rappresentano un importante momento di condivisione tecnica e sociale. 
“Questo è sport vero, con la S maiuscola –afferma il responsabile nazionale del nuoto Marco Peciarolo– con atleti agonisti di alto livello sportivo. Vengono poi racchiusi tutta una serie di valori quali la socialità, l’integrazione e l’inclusione. Essendo una federazione sportiva paralimpica –conclude Peciarolo– parliamo di sport con tutto ciò che ne viene come preparazione e come obiettivi”.

Il TGR Umbria ha parlato di noi con un servizio delle ore 14.00 LINK AL SERVIZIO 

Nella giornata di domani, 4 luglio 2023, alle ore 20.30 Marco Peciarolo sarà intervistato nella trasmissione “Tuttosport” su Radiocusano, a cura di Massimiliano Morelli.

A novembre, sempre alle piscine dello stadio del Comune di Terni, nuovo appuntamento con i campionati assoluti di nuoto in vasca corta.


28 Giugno 2023

Campionati assoluti nuoto e nuoto sincronizzato – Terni, 29 e 30 giugno 1 luglio 2023


locandina nuoto e sincro terni

Al via domani, 29 giugno, fino a sabato 1 luglio, i campionati assoluti di nuoto e nuoto sincronizzato FISDIR. A Terni, presso le piscine dello stadio, alle ore 9.00 ci sarà la cerimonia di apertura, che darà il via all’evento. Organizzata dalla Virtus Buonconvento, la manifestazione ha visto questa mattina la conferenza stampa di presentazione, proprio presso le piscine.

“Un impianto come pochi in Italia – ha detto Marco Cicconi, del comitato organizzatore – che potrebbe ospitare un evento internazionale e anche una olimpiade”.

Marco Borzacchini, presidente FISDIR

Alla conferenza stampa hanno preso parte il presidente FISDIR Marco Borzacchini, il referente tecnico nazionale per il nuoto Marco Peciarolo, lo stesso Marco Cicconi della Virtus Buonconvento e Marco Schenardi, assessore allo sport del comune di Terni.

Marco Peciarolo, il presidente Borzacchini, Marco Cicconi e l’assessore Marco Schenardi

Vista l’importanza della vasca, a tutti gli effetti una vasca da 50 metri con 10 corsie, si sta lavorando ad eventi ancora più importanti. 

A questi campionati italiani di nuoto saranno 59 le società rappresentate, con circa 350 atleti partecipanti.

“Sarà un campionato ad alto livello – ha detto Marco Peciarolo – importante per lo staff tecnico nazionale perché si potranno scoprire nuovi talenti e poi perché, in vista degli europei multisport, nuoto compreso,  in programma nel mese di  settembre a Padova, lo staff tecnico potrà valutare i 10 atleti già convocati”.

Per seguire la manifestazione è possibile collegarsi al canale YouTube ufficiale della Fisdir FisdirTV

LISTA PARTECIPANTI AI CAMPIONATI ASSOLUTI

Nuoto Sincronizzato

Sabato 1 luglio si svolgerà, a partire dalle ore 15.30, il campionato assoluto di nuoto sincronizzato con obbligatori, singoli, duo e squadre. alle ore 17.00 sono fissate le premiazioni.

Lista Partecipanti

Cognome Nome Denominazione
BARRETO DEYANIRA BLU ALIKE ASD
BONIN ELISA BLU ALIKE ASD
CABULA NADIA CHIAVARI NUOTO SSD A R.L.
CANTERO MARTA CHIAVARI NUOTO SSD A R.L.
CAPUTO SILVIA BLU ALIKE ASD
CIOCCOLONI MARIA RITA BLU ALIKE ASD
GIOVANNELLI GIULIA BLU ALIKE ASD
LANFREDI ANNALAURA PETTIROSSO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
LAZZARI SARA SWIMFIT SSD SRL
PIMPINICCHIO MADDALENA BLU ALIKE ASD
PORCARI TATIANA BLU ALIKE ASD
TIRONE CHIARAMONTE TOMMASO BLU ALIKE ASD
TRABALZA MARIA COSTANZA BLU ALIKE ASD
TRAVIA LIVIA BLU ALIKE ASD
ZANCA SARA PETTIROSSO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

26 Giugno 2023

Trofeo Sette Colli, per Giorgia Marchi record nei 100 rana


Giorgi Marchi

Si è svolta la 59esima edizione del Trofeo Sette Colli / Internazionali di nuoto  presso lo Stadio del Nuoto del Foro Italico da venerdì 23 a domenica 25 giugno. Partecipanti oltre 30 Nazioni e più di 60 società in rappresentanza di oltre 500 atleti.

Presente l’atleta FISDIR categoria II1 Giorgia Marchi che nei 100 rana ha stabilito il nuovo record assoluto FISDIR fermando il cronometro a 1.23.14.  Rientrata da poco dai Global Games di Vichy, dove nel prestigioso ruolo di Portabandiera ha conquistato la medaglia di bronzo nei 200 rana, Giorgia ha inoltre ottenuto il minimo di qualificazione per i Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

giorgia Marchi

Giorgia trova nei 50 rana il suo secondo miglior tempo dopo Vichy -dove ha nuotato in 37.67 ottenendo il 4° posto ai Global games- nuotando benissimo in 38.79. Una volta trovata la quadra nello scegliere la giusta frequenza nei 50,100 e 200 rana, sicuramente Giorgia sarà ancora più competitiva.

Giorgia ha ripreso a nuotare bene come non la vedevo più da dicembre dello scorso anno e questo ci serve per lavorare sull’interiorizzazione dei movimenti corretti della nuotata a rana utile per migliorare sui 100 rana e sulle qualificazioni per Parigi 2024″, commenta la mamma Federica Verin.

Attualmente Giorgia è al 12 °posto nel ranking mondiale del world para swimming per i tempi prodotti e validi dal 1 novembre 2022 a gennaio 2024 per le qualificazioni per i Giochi di Parigi.

Nei 100 stile si colloca al 7° posto con il suo secondo miglior tempo in 1.09.61, vicinissima al suo personal best di 1.09.25, tempo che non riusciva a centrare dal oltre 1 anno e mezzo.
Esperienza positiva, di crescita personale e sportiva, senza farsi intimorire dalle avversarie normo finaliste al Sette Colli.

La gara di Giorgia

Giorgia detiene 32 record italiani (25 assoluti e 7 di categoria) tra Fisdir e Finp ed è un’atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, con cui è tesserata da quest’anno.

Giorgia Marchi subito dopo aver conquistato il record FISDIR nei 100 rana al Sette Colli

22 Giugno 2023

Campionati assoluti nuoto e nuoto sincronizzato – Terni, 29 e 30 giugno 1 luglio 2023


nuoto fisdir

Nei giorni 29-30 giugno e 1 luglio, si svolgeranno a Terni i Campionati Italiani Assoluti di nuoto  e nuoto artistico FISDIR (federazione italiana degli sport paralimpici per gli intellettivo e relazionali), la più grande federazione sportiva paralimpica del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), realtà che conta più di 9700 tesserati, con 435 società e 1212 medaglie paralimpiche e reduce dal grande successo agli ultimi VIRTUS GLOBAL GAMES massimo evento internazionale per gli atleti disabili intellettivi con la conquista di 85 medaglie piazzandosi al 3 posto del medagliere mondiale.

La Conferenza Stampa dell’evento si svolgerà il 27 giugno alle 11,30 presso la “PISCINA DELLO STADIO”, viale dello Stadio 40, TERNI

Alla conferenza stampa interverranno per la FISDIR il presidente federale Dott. Marco Borzacchini e il Referente Tecnico Nazionale del Nuoto Marco Peciarolo; Per la società organizzatrice il responsabile del COL, nonché coordinatore dell’impianto Piscine dello Stadio, Marco Cicconi.

L’evento è organizzato dalla SSD VIRTUS BUONCONVENTO

Il prossimo weekend, a Terni, saranno impegnati 310 atleti agonisti provenienti da tutta Italia per il nuoto, oltre a 30 sincronette che si contenderanno i titoli italiani nelle prove singole a coppie e a squadre.

La manifestazione, costituirà un importante momento di condivisione tecnica e sociale, in quanto si rinsaldano quegli importanti legami tra atleti e loro familiari provenienti da tutta Italia.

La cerimonia di apertura, giovedì 29 luglio alle ore 9,00, costituirà il momento della partenza dell’evento.

Venerdì 30 giugno alle ore 17,30 ci sarà una cerimonia di premiazione da parte della Federazione dei 12 atleti azzurri convocati ai VIRTUS GLOBAL GAMES 2023 che si sono svolti a VICHY (FR) dal 2 all’11 giugno u.s.

Da parte del CT Peciarolo, invece, il campionato costituirà un banco di prova degli atleti con sindrome di DOWN (classe II2) convocati per il prossimo Campionato Europeo SUDS di nuoto in programma a PADOVA dal 3 al 10 settembre 2023.

LISTA PARTECIPANTI


5 Giugno 2023

Prima giornata dei Global Games e prime medaglie: 6 dal canottaggio e 9 dal nuoto


Canottaggio global games

Nella prima giornata di gare ai Global Games di Vichy (FRA) il team Italia conquista 15 medaglie: 6 nel canottaggio e 9 nel nuoto.

Nelle acque dell’Arrier gli atleti, guidati dal referente tecnico Pierangelo Ariberti, hanno raggiunto il gradino più alto del podio per 3 volte con Marta Cassetta e Andrea Appendino nella categoria II2 (singolo maschile e femminile e doppio misto sulla distanza di 500 metri). Bronzo per Lorenzo Mazzoletti nel singolo II3 e  Elisabetta Tieghi nel singolo II1 e Ahmed Hmoudi e Elisabetta Tieghi nel doppio misto II1.

Giornata di gare su un campo che purtroppo non ci ha consentito di esprimerci al meglio nonostante gli sforzi dell’organizzazione -commenta Pierangelo Ariberti-. Qualche gara è stata disturbata dalla presenza massiccia di alghe e la barca non correva più. Siamo comunque contentissimi perché le medaglie sono arrivate, speravamo in qualcosina con il 4, però vedremo di rifarci domani sui 1000 metri. Una volta poi finite le gare in barca andremo nell’indoor dove comunque abbiamo degli atleti che possono ancora andare a medaglia, sicuramente domani saremo ancora protagonisti”.

Nel nuoto, presso l’impianto natatorio di Vichy, è di Kevin Casali la prima medaglia che arriva negli 800 stile libero II1. Nella categoria II2, Argento per Gianmaria Roncato nei 200 dorso e bronzo per Francesco Piccinini nella stessa gara. Argento e bronzo per Sabrina Chiappa nei 200 dorso e nei 100 rana e bronzo per Paolo Zaffaroni nei 100 rana. Nella stessa categoria arriva l’argento nella staffetta 4×100 mista con Gianmaria Roncato, Paolo Zaffaroni, Andrea Scotti e Francesco Piccinini. Nella categoria II3 argento per Matteo Falchi nei 100 rana e argento per Federico Minnai nei 50 farfalla.

Per il responsabile del nuoto Marco Peciarolo: “Emozioni e grandi prestazioni per il nuoto in questi Global Games in svolgimento a Vichy. Tante medaglie e tante bellissime performance che hanno evidenziato il grande valore degli atleti partecipanti a questa competizione e che hanno dato sicuramente il senso di una grande professionalità, grande preparazione e un impegno per raggiungere risultati importanti di fronte a una grande platea di atleti provenienti da tutto il mondo, sicuramente fortissimi. Tutte le medaglie conquistate hanno un valore particolare, proprio per le grandi prestazioni degli stessi atleti, vorrei però evidenziare, tra le medaglie vinte, tre medaglie in particolare: Kevin Casali 800 stile libero medaglia di bronzo e record italiano. Un trentenne cresciuto nel club Italia, convocato sin dalla giovane età ha sempre partecipato a tutti gli eventi dimostrando il suo valore e dimostrando attualmente che per alcuni grandi campioni l’età non conta. 30 anni e non sentirli. Un’altra medaglia importante è il bronzo di Federico Minnai, esordiente assoluto nella classe II3, che nei 50 farfalla ha conquistato un fantastico argento suggellando così questa sua prima giornata di gare da esordiente assoluto dandoci veramente una grande soddisfazione. Quest’anno per la prima volta il team Italia ha schierato anche la classe II2 degli Atleti con Sindrome di Down, tante medaglie conquistate dai nostri ragazzi, ma la staffetta 4×100 mista si è chiusa con un brillante argento. I nostri atleti sono stati protagonisti di un grandissimo recupero partendo dalla terza posizione e bruciando sul filo di lana gli avversari sono giunti al secondo posto, quindi grandi soddisfazioni che ci danno lo stimolo e la motivazione di andare avanti anche per le prossime giornate di gara“.

Domani al via le gare di atletica leggera. Il commento del referento tecnico Mauro Ficerai: “Ok, ci siamo. E’ giunto il momento dell’inizio delle gare, il momento tanto atteso per tutti noi. I Global Games, sono la nostra Olimpiade per cui attendiamo questa manifestazione con trepidazione un po’ per tutto il quadriennio. Domani la prima giornata prevede la partecipazione di diverse gare, ci saranno delle le qualificazioni e poi nel pomeriggio soprattutto concorsi. Domani mattina avremo nel triathlon II2 Giannini e Orlando, e nelle qualificazioni dei 100m II1 avremo Bertolaso, Schimmenti e Di Maggio. Attesa per la qualificazione di Dieng nei 1500m che dovrà gestire un attimino le energie perché avrà un tour de force considerevole, pensando dovrà fare batterie e qualificazione di 1500m e poi degli 800m, quindi in quattro giorni quattro gare sono molte. Nelle batterie dei 100m avremo ancora Piacentini e Giannini e Zeni e Zendri per gli II2. La giornata si concluderà con i 10.000m uomini posizionata le 12:45, una scelta piuttosto discutibile per il caldo che si prospetta, e vedrà la partecipazione di Vallone e Colasuonno. Pomeriggio avremo nel peso Casadei, qualificazioni, e Masia alle ore 15:30. Ci saranno poi le qualificazioni di Masia nel disco e probabilmente la partecipazione ancora di Vallone nel nei 3000 siepi. Questa è una valutazione tecnica che faremo dopo la gara 10.000m perché dopo una prova così stressante dovremo valutare le condizioni dell’atleta. Per il resto siamo fiduciosi nella possibilità di ottenere bei risultati. La speranza è consistente, vediamo poi cosa verrà fuori“.


1 Giugno 2023

Team Italia FISDIR pronto per i Global Games di Vichy


virtus global games

La delegazione azzurra FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici Degli Intellettivo Relazionali) che parteciperà ai Global Games in programma a Vichy dal 4 al 10 giugno 2023 partirà domani venerdì 2 giugno. Il punto di ritrovo sarà a Milano per poi dirigersi nella città francese.

Grande entusiasmo e motivazione da parte di tutto il gruppo che non vede l’ora di giungere a destinazione per poter cominciare a gareggiare.

Questa la dichiarazione del Presidente FISDIR Marco Borzacchini: “…6a edizione dei Global Games, un appuntamento prestigioso per 46 atleti che rappresenteranno l’Italia a Vichy in questo evento che è la più importante competizione internazionale per Persone con disabilità intellettivo relazionale. Sono certo che la nostra Squadra porterà in alto il nome dell’Italia. Con l’augurio di ripetere gli straordinari successi di 4 anni fa”.

Per il Direttore Tecnico Giancarlo Marcoccia:”Abbiamo selezionato, per ogni disciplina, sentiti i referenti tecnici e sentite le federazioni di collegamento per Karate e Taekwondo, i migliori atleti al momento sia sotto l’aspetto tecnico che fisico, come dimostrato anche nei campionati italiani e regionali. Dunque auspichiamo un buon numero di medaglie e di ottimi risultati. In particolare per quanto riguarda la categoria II2 ed II3 i nostri atleti sono già di grande interesse internazionale visti i risultati di alto rilievo ottenuti”.

Il team azzurro sarà composto da 46 atleti che rappresenteranno l’Italia in 5 discipline: atletica leggera, canottaggio, nuoto, karate e taekwondo. Per la prima volta la delegazione italiana sarà composta anche da atleti con sindrome di Down (II2) e da questa edizione saranno considerati ufficiali i risultati degli atleti con autismo ad alto funzionamento (II3).

I Global Games saranno trasmessi in streaming al seguente link: https://www.gg2023.tv/

Portabandiera– La Portabandiera scelta per questa edizione è la nuotatrice triestina Giorgia Marchi, detentrice di 32 record italiani assoluti tra FISDIR e FINP sia in vasca lunga che corta. Giorgia, nonostante la giovane età, ha all’attivo numerose partecipazioni ad eventi internazionali come i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, I Global Games di Brisbane nel 2019, diverse edizioni dei summer games e degl european para youth games.

Programma– La cerimonia d’apertura è prevista per domenica 4 giugno alle ore 18.00. Il canottaggio gareggerà il 5 ed il 6 giugno in acqua ed il 7 e l’8 giugno indoor. Le gare di nuoto si disputeranno dal 6 al 9 giugno, l’atletica scenderà in pista dal 6 al 9 giugno mentre karate e taekwondo saliranno sul tatami rispettivamente l’8 ed il 9 giugno.  La cerimonia di chiusura avrà luogo sabato 10 giugno per le 18.30.

Convocati

Atletica II1

Bertolaso Mario Alberto (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Casadei Luigi (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Colasuonno Simone (Ass. Polisportiva Elos Bitonto)

Dieng Ndiaga (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Di Maggio Raffaele (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Masia Chiara (A.S.D. Polisportiva Luna e Sole)

Schimmenti Gaetano (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

Seck Fallou (G.S.H. Sempione 82 A.S.D.)

Vallone Fabrizio (Anthropos A.S.D. Polisportiva e Culturale)

 

Atletica II2

Capitani Tiziano (U.S. Acli III Millennio)

D’agostino Nando (A.S.D. Polisportiva Tethys Chieti)

Gerini Daniel (Ass. Dil. Pol. Disabili Fabriano ‘Mirasole’)

Giannini Federico (A.S.D. Pietro Mennea Atletica Chieti)

Mancioli Luca (Ass. Dil. Pol. Disabili Fabriano ‘Mirasole’)

Orlando Nicole (Societa’ Ginnastica La Marmora A.S.D.)

Pertile Giulia (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Piacentini Andrea (A.S.D. Atletica RCM Casinalbo)

Zeni Chiara (OSHA A.S.D. – APS)

Zendri Elisa (U.S. Quercia)

 

Atletica II3

Cabizza Federico (A.S.D. Polisportiva Luna e Sole)

 

Canottaggio II1

Di Donato Francesco Saverio (A.S.D. Accademia del Remo e dello Sport)

Hmoudi Ahmed (A.S.D. Canottieri Flora)

Guerra Giulio (Società Canottieri Milano Asd)

Tieghi Elisabetta (A.S.D. Canottieri Gavirate)

Piccininno Marta (Circolo Canottieri Irno A.S.D.)

 

Canottaggio II2

Appendino Andrea (Società Canottieri Armida A.S.D.)

Casetta Marta (Società Canottieri Armida A.S.D.)

 

Canottaggio II3

Mazzoletti Lorenzo (Società Canottieri Menaggio Asd)

 

Nuoto II1

Casali Kevin (A.D.U.S. Triestina Nuoto)

Marchi Giorgia (A.S.D. Verona Swimming Team)

Palazzo Misha (A.S.D. Verona Swimming Team)

 

Nuoto II2

Chiappa Sabrina      (A.S.D. Delfini Cremona Onlus)

Piccinini Francesco (A.S.D. PHB Polisportiva Bergamasca A.P.S.)

Roncato Giammaria (Sport Life ONLUS A.S.D.)

Scotti Andrea (A.S.D. Delfini Cremona Onlus)

Zaffaroni Paolo (Vharese A.P.D. A.P.S. ETS)

 

Nuoto II3

Andidero Chiara       (Virtus Buonconvento SSD A.R.L.)

Casara Federico      (A.S.D. A.S.P.E.A. Padova ONLUS)

Falchi Matteo            (Polisportiva Hyperion ONLUS A.S.D.)

Minnai Federico (S.S.D. Nuotatori Genovesi A R.L.)

 

Karate

Yakymashko Federica (FIJLKAM)

Alfonsi           Daniele (FIJLKAM)

Allesina Mattia (FIJLKAM)

Daniele Montanari (FIJLKAM)

 

Taekwondo

Cianciotto Michele (FITA)

Delgadillo Zamora Joel (FITA)


21 Maggio 2023

Sport, gioia e passione ai Campionati Italiani promozionali di Nuoto e Nuoto per Salvamento Fisdir


nuoto per salvamento e nuoto fermo 20/5/23

Si sono conclusi i campionati italiani promozionali di nuoto e nuoto per salvamento FISDIR svoltisi a Fermo, nella piscina comunale. Organizzati dalla Virtus Buonconvento, i campionati hanno coinvolto oltre 280 atleti e oltre 25 società.
La giornata di venerdì è stata dedicata al salvamento, mentre sabato e domenica si sono disputate le gare di nuoto.

Queste le parole di Giuseppe Andreana, referente tecnico nazionale del nuoto per salvamento: ”Innanzitutto desidero ringraziare gli organizzatori e tutti gli atleti presenti per l’ottima riuscita della manifestazione. Nonostante le condizioni difficili del trasporto ferroviario si sono presentati davanti ai blocchi di partenza più di 70 atleti, un record per la disciplina che ci fa ben sperare per il futuro e che ormai ci lascia definitivamente alle spalle i 3 anni di pandemia. Dal punto di vista tecnico sono molto soddisfatto per quanto mostrato dagli atleti in gara e che mi impone una riflessione sul futuro della disciplina. A 17 anni dall’introduzione del nuoto per salvamento come disciplina dell’allora Dipartimento 9 del CIP, dopo la dimostrazione durante i Trisome Games di Firenze, credo si possa pensare ad un ulteriore sviluppo della disciplina con l’obiettivo di introdurla nel programma di eventi internazionali. Con il Presidente Borzacchini, presente alla manifestazione, ho già anticipato le modifica dei regolamenti tecnici che intendo elaborare e proporre nei prossimi giorni agli organi Federali competenti”.

Soddisfatto della partecipazione il responsabile del settore nuoto Marco Peciarolo: “Un weekend pieno di emozioni con grande entusiasmo da parte di tutti gli atleti, delle società e soprattutto degli accompagnatori che hanno seguito le gesta di tutti i ragazzi. Dal punto di vista tecnico c’è sicuramente da segnalare il miglioramento complessivo del settore promozionale con atleti veramente adeguati, seguiti e preparati dalle rispettive società. Sono molti i giovani che hanno dato veramente un senso importante a questa manifestazione, ma soprattutto molti atleti anche di una certa età che si avviano verso la fine della loro carriera. Vorrei ringraziare sentitamente la Virtus Buonconvento per l’ottima organizzazione durante questi tre giorni di gare”.

Anche per il DT Nazionale Giancarlo MarcocciaIl campionato di nuoto e nuoto per salvamento promozionale di Fermo ha dimostrato, sotto l’aspetto tecnico, che gli atleti di questi settori sono in continua crescita tecnica. Pochissime le squalifiche per falsa partenza o cambio di stile di nuoto, la Coppa Italia ha permesso a molte delle società sportive iscritte di accedere alla tabella prevista con la vittoria di pochi punti di scarto tra la prima e la seconda classificata. L’ organizzazione, perfetta sotto tutti i punti di vista, con un numero di giudici e volontari tale da permettere in tutte le sezioni di gara il regolare svolgimento e rispetto dell’ orario previsto. Non ci sono stati incidenti e il personale medico a disposizione era pronto ad intervenire qualora ci fossero stati casi interessati. Pertanto una manifestazione ben organizzata e ben riuscita, anche sotto l’aspetto puramente tecnico”.

Presenti anche il Presidente federale Marco Borzacchini e l’assessore allo sport del comune di Fermo, il quale ha ringraziato la FISDIR di aver scelto il comune marchigiano per lo svolgimento di questo bellissimo evento.

Saremo in onda al Tg di Fmtv canale 75 DTT Marche e Umbria e streaming (nazionale ed internazionale) su www.fmtv.live / lunedì H 20.10 /H 21.00 e H 23.10 / martedì h 7.10 /h 8.00 h 13.10 /h 14.00

Ecco i link contenenti starting list e risultati

NUOTO PER SALVAMENTO

NUOTO


18 Maggio 2023

Campionati Italiani Promozionali Nuoto e Nuoto per salvamento Fisdir, dal 19 al 21 maggio – Fermo


Tutto pronto per i campionati italiani promozionali 2023 di nuoto e nuoto per salvamento FISDIR, che si svolgeranno a Fermo presso la Piscina Comunale.

Si partirà domani con le gare di nuoto per salvamento e si proseguirà sabato e domenica con i campionati promozionali di nuoto.

Queste le parole del referente tecnico nazionale, Marco Peciarolo : “A distanza di due settimane dal Meeting nazionale giovanile di nuoto, questo weekend andrà in scena il Campionato Italiano Promozionale . Questo primo grande appuntamento a livello nazionale vedrà in vasca oltre 280 atleti, molti dei quali giovani, i quali hanno scelto di svolgere attività a livello promozionale e, che, costituiscono per la Federazione un punto di riferimento importante, in quanto il settore promozionale è in crescita, ma soprattutto poiché può rappresentare l’occasione per visionare nuovi atleti che successivamente potranno elevarsi al livello agonistico.” Continua: “Un ringraziamento particolare va alla Virtus Buonconvento che in questa stagione ha proposto la propria candidatura per ciascuno degli eventi della disciplina del nuoto, a Terni e a Fermo”.

Conclude il responsabile del settore giovanile, Marco Cicconi: “I campionati nazionali promozionali sono molto importanti all’interno del contesto federale. Naturalmente il movimento promozionale parte da una finalità di base, ma può  fungere da trampolino di lancio per passare alla categoria superiore e, proprio per questo, rappresenta una importante vetrina per gli atleti in gara, nonché per la Virtus Buoncovento, giunta alla seconda edizione come società organizzatrice, come del resto per la città di Fermo tutta, orgogliosa di poter ospitare eventi così belli ed importanti”. 

Elenco Iscritti

Nuoto

Nuoto per salvamento

Regolamenti Tecnici

I Regolamenti tecnici di Nuoto e Nuoto per Salvamento possono essere consultati nella relativa sezione del sito Fisdir.it ai seguenti link

Nuoto

Nuoto per Salvamento


17 Maggio 2023

Campionati Italiani Assoluti FISDIR di Nuoto e Nuoto Sincronizzato. Terni 29/30 giugno – 1° luglio 2023 – Pubblicata la Circolare


Fisdir Nuoto

Pubblicata la circolare relativa ai Campionati Italiani Assoluti FISDIR di Nuoto e Nuoto Sincronizzato che si svolgeranno a Terni (TR) il 29 – 30 giugno  ed il 1 luglio 2023 ed organizzati dalla società Virtus Buonconvento.

I campionati si svolgeranno presso l’impianto sportivo  “Piscine dello stato“, in via dello stadio 40, Terni.

IL TERMINE ULTIMO PER COMPLETARE LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE È FISSATO PER IL 12/06/2023

Regolamenti:
Il Regolamento tecnico di Nuoto può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link Nuoto

La Circolare

 

 



Categorie

Skip to content