Lombardia Archivi - Pagina 2 di 6 - Fisdir Fisdir

Categoria: Lombardia

27 Marzo 2023

Para-Karate: Mattia Allesina sul tetto d’Europa


Mattia-Allesina-europei-para-karate-2023

Impresa straordinaria di Mattia Allesina. L’atleta di Busto Arsizio, in provincia di Varese, ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Europei di karate andati in scena a Guadalajara (Spagna).

Nella finale della categoria “Intellectually Impaired”, Mattia s’è esibito in un kata straordinario, battendo il francese Jordan Fonteney grazie al punteggio di 40.7 a 38.9. S’è trattato del miglior risultato della spedizione azzurra di para-karate, che ha brillato anche grazie all’argento di Benedetta Belotti e al bronzo di Valerio Di Cocco.

Allesina non è nuovo alle medaglie internazionali (s’era già laureato vicecampione del mondo), ma non era mai salito sul primo gradino del podio di un evento così importante. Un traguardo storico che inorgoglisce tanto la FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) quanto la FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali).


22 Marzo 2023

Trofeo ‘Città di Gussago’, lo scenario franciacortino la cornice della 6^ tappa della Nord Cup


Polisportiva-Bresciana-nuoto-Fisdir-2023

Domenica 26 marzo 2023 le società lombarde si ritroveranno nel bellissimo scenario franciacortino ai piedi del colle Barbisone, su cui si erge l’ex complesso domenicano della Santissima che con il suo iconico profilo medioevale domina la pianura sottostante, ove sorge il Centro Natatorio Franciacorta Sport Village “Le Gocce”.

È proprio qui che si svolgerà per il secondo anno consecutivo il Trofeo “Città di Gussago”, manifestazione natatoria fortemente voluta e sostenuta dalla locale amministrazione comunale ed inserita tra gli eventi dell’8° Giorno – Gussago città aperta, iniziativa organizzata per promuovere l’integrazione rispetto al tema delle disabilità.

La gara è riservata ad atleti FISDIR agonisti ed è valida come 6^ prova del circuito Nord Cup, stagione 2022/2023. Sono 15 le società che parteciperanno alla sfida gussaghese, di cui 13 lombarde aderenti al circuito “Nord cup” e 2 società invitate dal Comitato organizzatore locale – la Sport Life Montebelluna e l’ASD Buonconsiglio Nuoto di Trento -, per un totale di 136 atleti che si confronteranno a suon di bracciate durante le 4 ore e 30 previste.

Trofeo Città di Gussago

Sicuramente la squadra da battere è la Polisportiva Bresciana No Frontiere, società che nuota in casa ed organizzatrice della manifestazione, già vincitrice della precedente edizione e delle prime due prove di Lumezzane e Bergamo. Un ulteriore inizio positivo che, anche in presenza di un nuovo regolamento, la Pol. Bresciana è riuscita a ribadire ma che le squadre più dotate cercheranno sicuramente d’interrompere.

Al di là di quello che abbiamo vissuto nel recente passato e di quello che da un anno sta accadendo in Ucraina – commenta Albino Marognolli, direttore tecnico del team di casa –, ci auguriamo che domenica sia un momento di sana e sportiva competizione, che possa portare gioia, entusiasmo soddisfazione per tutti noi”.

Fonte: Polisportiva Bresciana No Frontiere 


17 Marzo 2023

Tappa del Circuito Nazionale dei Tornei di Tennis FISDIR, Rho (MI) 15 – 16 aprile 2023: la circolare


massimo_bertolini_fisdir_DSC_2207.jpg

Pubblicata la circolare relativa alla prima Tappa del Circuito Nazionale dei Tornei di Tennis FISDIR, organizzata dalla società ASD Tennis Senza Barriere, che si terranno presso il “Molinello Play Village” di via Trecate, 52, di Rho (MI) i prossimi  15 – 16 aprile 2023

Il termine ultimo per completare la procedura è fissato per il 02 aprile 2023

Il Regolamento tecnico di Tennis, può essere consultato nella relativa sezione del sito Fisdir.it al seguente link: https://www.fisdir.it/tennis-2/

Circolare prima Tappa del Circuito Nazionale dei Tornei di Tennis FISDIR


1 Marzo 2023

Nord Cup: buona la prima a Darfo Boario Terme


Polisportiva Disabili Valcamonica

Esame superato a pieni voti per la Polisportiva Disabili Valcamonica, al debutto in cabina di regia di un meeting di nuoto valido per la Nord Cup, il circuito regionale targato Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali). La sfida, dedicata al settore Promozionale, è andata in scena domenica (26 febbraio) alla piscina comunale di Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia.

Tra le 14 società partecipanti, che hanno portato in vasca quasi 130 atleti, ha primeggiato la PHB Polisportiva Bergamasca. Alle sue spalle le Aole (seconde) e il Vharese (terzo). Al quarto posto si sono piazzati i padroni di casa della Pol. Valcamonica. Un bell’exploit per una squadra di formazione molto recente.

Siamo felicissimi per questa prima volta, sia per quanto riguarda i risultati in acqua, sia sul piano organizzativo – dichiara il responsabile Angelo Martinoli -. Grazie all’impegno del nostro team di volontari, alla collaborazione di Fidal Servizi e di tutti i partecipanti, la giornata è filata liscia ed è stata molto piacevole”.

La lunga esperienza maturata dal sodalizio camuno nell’organizzazione di tanti meeting e campionati di atletica leggera ha fatto la differenza anche in vasca. La gara di Darfo pare destinata a diventare un appuntamento fisso nel calendario della Nord Cup.

Ufficio Stampa FISDIR Lombardia


23 Febbraio 2023

Fisdir Lombardia, Meeting regionale di nuoto a Darfo Boario Terme – 26 febbraio 2023


Fisdir Lombardia, Meeting regionale di nuoto a Darfo Boario Terme

Debutto in vista per la Polisportiva Disabili Valcamonica. Il club della presidente Gigliola Frassa sarà per la prima volta in cabina di regia per un meeting regionale di nuoto valido per la Nord Cup, il circuito lombardo dedicato alle persone con disabilità intellettivo relazionale.

L’appuntamento targato Fisdir è in programma domenica (26 febbraio) alla piscina comunale di via Rigamonti a Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia. Vi parteciperanno 128 atleti del settore Promozionale, in rappresentanza di 14 società sportive. 14 saranno anche i portacolori del team di casa, squadra di recente formazione.

Questa gara rappresenta un bell’esame per noi, abituati alle piste di atletica leggera – commenta Angelo Martinoli, della Pol. Valcamonica -. Lo scorso anno avevamo organizzato un piccolo meeting con i team del nostro territorio ed era andato bene. Ora ci lanciamo nella Nord Cup. Sarà tutto nuovo e ci troveremo a dover gestire numeri sono imponenti, ma proveremo a far valere la nostra esperienza maturata nell’atletica”.

Le 51 serie previste dal programma andranno in scena tra le ore 9.30 e le 12.30. A seguire, le premiazioni chiuderanno l’evento.

A Bergamo, nell’ultima prova della Nord Cup dedicata al settore Promozionale, avevano trionfato le Aole, team bresciano che proverà a ripetersi a pochi chilometri da casa.

Fonte: Ufficio Stampa FISDIR Lombardia


21 Febbraio 2023

Dirigenza Fisdir, nominati i nuovi delegati di Emilia Romagna e Lombardia


Simone Pistori e Andrea De Vivo

In occasione della riunione tenutasi lo scorso 18 febbraio 2023, il Consiglio Federale ha deliberato la nomina di Andrea De Vivo quale Delegato Regionale FISDIR dell’Emilia-Romagna (in sostituzione del dimissionario Alessandro Grande) e di Simone Pintori quale Delegato Regionale FISDIR della Lombardia (in sostituzione del dimissionario Lorenzo Franza).

Sono un dottore in Scienze Motorie, che da anni lavora nel mondo dello sport – ha dichiarato Andrea De Vivo -, sono attualmente dirigente presso un ente di promozione sportiva e collaboro con la Fisdir da qualche anno a titolo di referente tecnico regionale per l’atletica leggera. Prendo il posto di un pilastro e grande uomo di sport della Fisdir, Alessandro Grande, è l’obiettivo che mi pongo è perseguire e proseguire il lavoro fatto da quest’ultimo, promuovendo le attività di Fisdir con la speranza di avvicinare il maggior numero possibile di persone alla pratica sportiva”.

“Sono particolarmente onorato di aver ricevuto questo incarico – ha affermato Simone Pintori -, che cercherò di portare avanti mettendo tutta la mia esperienza nazionale ed internazionale, anche come delegato e commissario di ACES Europe (la Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport), a disposizione della federazione, delle società, degli atleti e delle loro famiglie. Ho avuto il piacere di essere stato tanti anni fa un tecnico dell’ASA Varese, grazie al quale ho conosciuto un ‘mondo’ eccezionale, al quale sono sempre stato affezionato e mai avrei pensato di poter occuparmene attivamente a questi livelli. Un sentito grazie a chi mi ha preceduto, il buon Lorenzo Franza per il lavoro svolto, e la sua certa vicinanza. Farò di tutto per gestire al meglio questa opportunità che il Consiglio mi ha dato”.


7 Febbraio 2023

Nuoto, Fisdir Lombardia: i team bresciani conquistano Bergamo


Volontari-PHB-Bergamo-Trofeo-Angelo-nuoto-2023

Come nel 2022, anche quest’anno il Trofeo dell’Angelo parla bresciano. Sono state l’Asd Aole e la Polisportiva No Frontiere a primeggiare, rispettivamente nei settori Promozionale e Agonistico, nel meeting regionale di nuoto Fisdir andato in scena domenica (5 febbraio) a Bergamo.

La 16esima edizione dell’evento disputato al Centro Italcementi era valida per la Nord Cup, il circuito lombardo dedicato agli atleti con disabilità intellettivo relazionale.

In mattinata, le Aole si sono imposte davanti ai padroni di casa della PHB Polisportiva Bergamasca e alla Brianza Silvia Tremolada. Nel pomeriggio, la Pol. Bresciana ha preceduto la stessa PHB e il Vharese. In entrambi i casi, lo scarto è stato ridottissimo e le graduatorie finali sono state decise dalle ultime gare.

A livello individuale, meritano una menzione le prestazioni oltre i 1000 punti di Tononi e Scianguetta (Pol Bresciana), Piccinini (PHB), Di Silverio (OSHA Como), Zaffaroni (Vharese) e Chiappa (Delfini Cremona).

Il comitato organizzatore diretto dal referente tecnico regionale per il nuoto Fisdir, Stefano Piccinini, ha dovuto fronteggiare qualche problematica logistica (in particolare la concomitanza con la mezza maratona di Bergamo), brillantemente risolta. “Devo dire grazie ai nostri volontari per l’ottima riuscita della manifestazione – commenta -. In acqua si sono viste sfide appassionanti, soprattutto nelle staffette. Gli atleti della PHB sono usciti a testa altissima”. Anche nella 16esima edizione del Trofeo, il ricordo di Angelo Giovanzana è stato onorato nel migliore dei modi.

Fonte: Ufficio Stampa Fisdir Lombardia



Categorie

Skip to content